Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   Si spegne.... Ciuf! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482203)

sir_john 19-01-2018 08:27

Ma... succede anche con motore in tiro o solo a frizione tirata e al minimo? E solo in fase di arresto al semaforo oppure anche dopo un po' che si sta fermi al minimo? Non so se mi sono spiegato...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

jabba_74 24-01-2018 10:48

la mia 15k (05/2016) non me l'ha mai fatto, ma in ogni caso monto la IAT...
la avevo già sulla F800r ed essendomi trovato bene...

lamps

oizirbaf61 18-03-2018 18:38

Rientro in discussione dopo un po di tempo, per aggiornarvi. ( lunghetto)
Ho cambiato la iat, ma non cambia una cippa. Si spegne lo stesso.
Se arrivo da una tirata a 200 kmh e mi fermo al semaforo al minimo , non succede nulla. tiene benissimo. Quando riparto , appena sfioro il gas , si spegne. Logicamente non sempre, sia a freddo dopo pochi km, o a caldo è indifferente.
Fatto tagliando 10k da Co.mo. nessuna anomalia riscontrata ...si spegne..... ritorno dopo pochi giorni.... smontano tutto in quasi 4 ore di officina. C. f. , filtro aria, distribuzione... candele... pure la madonna tirano giu'. Nessuna anomalia. Riparto e sinceramente la moto va molto bene, motore rotondo.... e per qualche tempo , penso di aver risolto. Stessa strada mattutina, stesso traffico, nessun problema..... poi purtroppo ricomincia! Al solito in maniera Random. Porco zio!!! Ho già avvisato Co.Mo. che ha provveduto ad inoltrare la pratica in Bmw. Ho solo notato che in questi giorni alzandosi la temperatura dell'aria, la moto va bene e non spegne. Boh. mi comincio a rompere i gabbasisi!

Protea-RR 19-03-2018 08:40

continua anche la mia.

l'altro giorno anche sotto la pioggia.

l'elicato 26-03-2018 20:48

Ho avuto la prima versione della Honda Varadero a iniezione ed ogni tanto si spegneva. A quel punto seguendo il consiglio di alcuni possessori montai una centralina aggiuntiva che arricchiva leggermente la miscela. Problema risolto. Mi fu poi spiegato, da un meccanico Honda, che avendo dovuto adeguare il motore alla normativa euro tre la casa giapponese era stata costretta a smagrire la miscela. Credo che si stia verificando la stessa cosa sulle nostre moto. Il boxer è stato continuamente aggiornato ma, di fatto, è un motore vecchiotto. Credo che con una centralina aggiuntiva che baipassa quella originale si possa risolvere il problema.

Protea-RR 15-11-2018 10:06

bonjour!

tiro su dopo tagliando dei 10.000 e qualche altro km di osservazione.


allora Co.Mo. (Frosinone) mi ha fatto il reset dei valori della centralina e mi ha spiegato che, smanettando troppo nel traffico, si può incorrere in un problema di corretta alimentazione della miscela con conseguente "errore" e spegnimento.

bòn, non l'ha più fatto.

a latere confermo infatti che sulla giuda extraurbana non accade/va MAI.



ora, io in città la prendo solo se ho cose da fare, altrimenti mi muovo coi mezzi.

ieri mi somministro il traffico a tappeto delle 17:30 di Roma, quello dove a tratti passano solo i motorini.

e dopo un'ora di guida scellerata, di stop ad go 1-2, frizione mezza tirata, sgasamenti, gas puntato a freno posteriore tirato... ci ha riprovato: un singhiozzo, ma l'ho ripresa.

mettici che l'aria a Roma fa schifo ed ecco che sta moto soffre un pò.

credo che tuttosommato si tratti di questo e dovrei tenerne conto, quando guido a lungo nel traffico.
però poi finisco per sclerare...

ilcaste 15-11-2018 10:34

Ma come l’aria di Roma fa schifo....è quella di Milano? I Bmw in pianura padana si spengono tutti...? La moto ha un problema ed in Bmw non vogliono perdere tempo perché ti costerebbe troppo. Non sclerare, vendila.

daigas53 15-11-2018 12:00

Penso che un pò tutte le moto in mezzo al traffico vadano in sofferenza, per questo per la città ci sono gli scooter.
Però da un progetto BMV boxer che ha 100 anni mi sarei aspettato che questi problemini fossero risolti.
Dovrebbe occuparsene mamma BMV, o ammettere che non c'è soluzione, hai provato a scrivere alla casa?

Protea-RR 15-11-2018 12:07

Quote:

Originariamente inviata da ilcaste (Messaggio 9946656)
Non sclerare, vendila.

intendo che non resisto più di tanto a guidare "compostamente" senza stripparla.

credo che del traffico di Roma non si riesca a farsi un'idea, da fuori.

btw, a venderla non ci penso proprio, almeno per adesso.


non ho pensato di scrivere perchè mi hanno dato il problema come risolto.

qualcuno lo ha fatto?

ilcaste 15-11-2018 12:53

Io ho avuto un 748 ed in città andava veramente in sofferenza, continuava a scoppiettare ed a volte si spegneva, poi non immaginate il caldo infernale e la scomodità. Quindi l’ho venduta ed ho comprato un silver wing dalla disperazione! Meglio la mia salute che quella della moto....

Protea-RR 15-11-2018 12:59

già, ma per fortuna della cicciona, farsi il traffico quotidiano non è il mestiere suo.
invece al CBR600RR, glielo facevo fare, poveretta lei e me...

Paolo Grandi 15-11-2018 13:30

La mia RT, nel traffico di Roma non si è mai spenta. Mai.

In compenso l'ho spenta volutamente io, almeno 2 o 3 volte x non farla fondere...:lol:

Vai tranquilla. Il problema è noto. Attenuabile ma non risolvibile del tutto. Mantenendola originale.

Protea-RR 16-11-2018 09:08

e vabbè, alla fine ieri l'ho tattata veramente male e si è spenta dinuovo.

problema NON risolto.

ivan2011 12-09-2019 08:27

occorre fare la pulizia dei corpi farfallati....
fatta tempo fa anche a me creava problemi di spegnimento al rilascio della frizione 2 marcia....avendo io fatto il lavoro una volta smontato il corpo si può vedere una leggera morchia/unto/polvere che va a chiudere parzialmente la micro fessura della valvola a farfalla.
x un buon funzionamento del minimo,quando si rilascia la manopola del gas,la farfalla è chiusa ma rimane una micro fessura che serve x far passare quel minimo di aria x il minimo.Provato a montare iat ma non è servito a nulla...inutile mettere benzina 100 ottani o adittivi perche gli iniettori sono oltre il corpo farfallato,eventualmente servono x pulizia valvole.

Fulvio58 08-11-2019 16:13

Corpi farfallati
 
Lo spegnimento è successo anche a me!!:mad:
Puliti i corpi farfallati (trovati vari video su YouTube) è tornata perfetta :D (almeno per il momento) !!

Nik650 09-11-2019 13:01

Sono i corpi farfallati da pulire.
L'anomalia è riconosciuta anche dal conce , infatti quando avevo il GS fu diagnosticata proprio questa anomalia.

folagana 12-11-2019 21:57

confermo, puliti i corpi e problema sparito

azzerati anche i valori di adeguamento della centralina

gigi r1200r 31-08-2024 18:30

ciao a tutti, anche la mia r1200r del 2017 presenta lo stesso problema, dopo i 40.000 km ha cominciato a spegnersi quando sono a bassi giri e moto calda, non lo fa sistematicamente.
lavori fatti in sequenza: cambiato candele, liquido radiatore, pulito corpi farfallati ed aggiornato centralina.
ci sono stati miglioramenti significativi, ma il problema non è sparito.
può dipendere dalle bobine? si possono verificare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©