Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Ma da dove entra questa aria... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481532)

chuckbird 19-02-2018 17:45

Non avendo la diagnosi per fare prove probabilmente ti sarà capitata la stessa cosa che con grande probabilità è capitata a me: si è bloccata una delle quattro valvole.
Per vederlo bisogna attaccare la moto alla diagnosi, quindi anche nel tuo caso come nel mio sarà un problema relativo all'HCU e non dell'intero modulatore.
Anche se tu dici che sperimenti notevoli perdite visibili dal serbatoio, io no.


Oltretutto ho visto sull'sito della ATE che da poco hanno introdotto la sola HCU di ricambio per il loro cavallo di battaglia per l'auto.

Sarebbe stato ottimo anche nel nostro caso... ma figurati.

willy999 19-02-2018 20:03

La mancanza di olio l'ho verificata solo una volta a pasticche andate. Comunque ora attendo il modulatore e cerco di capire se la storia della codifica è vera e se è possibile bypassare il problema dal concessionario (quando tentai di montare la radio originale presa usata non ci riuscirono). In alternativa devo capire se è possibile utilizzare la mia elettronica in maniera semplice e senza danneggiare nulla. Ogni parere sarà molto gradito!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

chuckbird 19-02-2018 20:14

Se hai il problema della codifica, stacchi la tua ecu dalla idraulica e la applichi sull'idraulica che ti arriverà.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

willy999 19-02-2018 20:32

Quindi si tratta di una cosa elementare. Basta svitare e staccare uno spinotto multiplo

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

chuckbird 19-02-2018 21:13

Sono due pezzi avvitati assieme. La ecu poggia sulla parte idraulica dai solenoidi e si incastra sui contatti del sensore di pressione che poi sono gli unici contatti elettrici.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

willy999 19-02-2018 22:08

Grazie Chuck era proprio quello che speravo.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

chuckbird 24-02-2018 18:37

Alla fine siamo arrivati all'epilogo di questa vicenda.

Ho recuperato un modulatore da una moto incidentata con 35000Km.
Modulatore come nuovo di produzione 2011.

http://i65.tinypic.com/6pxbh2.jpg

Queste sono le condizioni della HCU che ho sostituito.
A giudicare dalla quantità di liquido gelificato, è da tempo che il modulatore perdeva, infatti ho tirato per circa un annetto con il pedale che ogni tanto mi si spompava fino a quando non durava più nemmeno per 200Km.
Nel mio caso il modulatore sembra perdere dalle borchie che trattengono le molle per l'accumulatore di pressione.

Ribadisco quanto immaginavo: la sostituzione del modulatore di pressione richiede la codifica della nuova parte nella centralina della moto.
Diffidate da chi vi dice il contrario.
Questa la prova:

http://i64.tinypic.com/2akk7zd.jpg

Il sistema permette di cancellare solo momentaneamente questo errore per procedere con le varie operazioni di spurgo e di output test, ma poi ricompare alla successiva accensione del quadro, disabilitando la funzione abs.
Per cui qualora vogliate cambiare modulatore, se la vostra ECU è funzionante, tocca staccarla e riattaccarla sulla nuova HCU oppure è necessaria la codifica del nuovo VIN, operazione quest'ultima attuabile unicamente mediante la strumentazione ufficiale in concessionaria.

willy999 24-02-2018 21:35

Bella notizia Chuck.!il mio modulatore è in viaggio e tra qualche giorno sarò anch'io alle prese con il montaggio. La tua esperienza mi farà risparmiare tentativi inutili (provare a montarlo senza cambiare l'elettronica). Problemi particolari per smontarlo? Leggevo nella guida di Anding che ci vuole una torx lunga e sottile. Puoi dirmi di più? È una T 45? Lunghezza? Grazie!!!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

chuckbird 24-02-2018 21:43

Nessun problema particolare. E' semplicemente un pezzo da sostituire con in più lo spurgo dell'impianto.
Cerca di svuotarlo completamente altrimenti imbratti tutto.
Non avendo l'apparecchio apposito ho creato la depressione con un sirigone da 60cc.
Le torx non le ricordo ma non mi sono serviti attrezzi particolari.
Considera che devi rifascettare qualche cablaggio per agevolare lo smontaggio.
E' un lavoro relativamente semplice.

willy999 06-03-2018 17:09

Anche io penso di essere arrivato al lieto fine. Montato nuovo modulatore utilizzando la mia elettronica. A vedere i vecchi pezzi sembra che abbiamo avuto il medesimo inconveniente. Ecco come si presentava la vecchia HCU
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...97b6454a1f.jpg

P.S.: Non ho fatto fare lo spurgo attraverso il computer BMW.

chuckbird 08-03-2018 16:57

Si quasi sicuramente anche la tua perdeva da qualche parte o aveva una valvolina bloccata o che si muoveva male, se come me hai l'interfaccia per la diagnosi puoi vederlo semplicemente.
Te ne accorgi anche perché la base inferiore avvitata sull'HCU potrebbe avere la vernice scrostata, come nel mio caso (ma infatti la mia perdeva da un bel po').

Lo spurgo del modulatore, sul nostro modello di HCU, non è detto che sia necessario.
Se noti che i freni non sono spugnosi e sono belli duri, puoi omettere l'operazione.

Io l'ho attuato cmq e infatti i freni dopo l'operazione sono belli tosti e con una corsa minima come piacciono a me, come a moto nuova in pratica. :)

willy999 08-03-2018 17:37

Purtroppo ieri si è accesa la spia ABS (spenta dopo un riavvio). A questo punto ho fatto uno spurgo dalla pompa ant. e dalle 3 pinze (peraltro infruttuoso in quanto non presente aria) e sono andato a farmi fare lo spurgo "elettronico" . Il codice di errore si riferiva a basso livello di corrente. Boh! Questa mattina lo ha rifatto. Controllerò pulizia sensore e batteria (che però è abbastanza nuova) dopo di che, se continua, non saprei veramente casa fare ancora. I freni, comunque sono efficienti e a tutt'oggi non ho rilevato spugnosità

chuckbird 08-03-2018 18:38

L'errore era stato registrato nel modulatore?
Gli errori di abbassamento di corrente sono dei warning più xhe dei fault e in genere vanno via quando spegni e accendi pur rimanendo registrati. Strano che la spia fosse accesa sempre quindi.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

willy999 08-03-2018 18:54

L'errore lo ha rilevato la diagnostica BMW e quindi penso che fosse registrato nel modulatore . Spegnendo e riaccendendo la moto la spia si spegne e quindi l'ABS riprende a funzionare, ma oggi si è accesa di nuovo e questo non mi piace affatto

d@rtagnan 13-03-2018 10:48

Ma, il tuo modulatore ha il tubino di sfiato per il troppo pieno?

willy999 13-03-2018 10:52

No, è quello senza servofreno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©