![]() |
ah beh, anche a me piacerebbe averli, son fighissimi.
|
L'argomento è saltato fuori in varie discussioni e gli argomenti contrari sono sempre gli stessi e non vorrei sbagliare sempre dalla medesima tipologia di utenti. Mi domando ma quando non raggiungete i comandi in modo "intuitivo", che io invece direi automatico o meccanico, frutto della pratica è km di strada percorsi con la vostra moto, dovendo buttare un occhio quanto tempo vi ci vuole? E dovendolo fare al buio l'illuminazione nota alla pratica siete così sicuri che perdete più tempo? È stato inoltre più volte illustrato ch lo spauracchio dell'infotainment come elemento di distrazione è stato smentito dal fatto che durante la marcia diverse funzioni si disattivando automaticamente. Io torno a dire che la mia sensazione sia che tutto ciò che non ha il K e che mamma BMW non installa il kappista preferisce non desideralo o sminuirlo o disprezzarlo perchè potenzialmente pericoloso. Ho letto di utenti che anche dopo meno di un anno gli potrebbe capitare di cambiare moto solo per avere la nuova versione che magari differisce solo per aver un nuovo colore ma mai di cambiare marca per mandare un bel mex forte e chiaro!
|
ma di che parli, io non ho alcun kappa.
l'unico che fa differenze tra chi ce l'ha e chi no, sei tu. io parlo di moto, non di marche.. i comandi delle moto, quelli tradizionali che servono alla guida, indicatori di direzione, clacson e abbaglianti/lampeggio a sinistra, e il pulsante di accensione e spegnimenti di sicurezza a destra, sono in posizioni standard proprio per essere trovati negli anni ad "occhi chiusi". l'unica casa motociclistica che differisce da queste posizioni fisse è, guarda un pò, l'Honda che ha invertito clacson e frecce... :lol: tutti gli altri comandi, mentre guidi, non dovrebbero servire ad un tubo e quindi non ci si dovrebbe porre il problema. che peraltro è O.T. |
[QUOTE=bigzana;968368
è più pericoloso distogliere lo sguardo per cercare il tasto degli abbaglianti che continuare a guardare avanti senza accenderli.[/QUOTE] Peccato che se viaggi su una strada extraurbana oltre i 40 km ora hai l'obbligo di accenderli e sei sanzionabile per il nostro CdS se non lo fai. |
ammesso che sia vero, e a me non risulta, meglio guardare la strada e pagare una multa, dammi retta. ;)
nel frattempo, se mi indichi l'articolo del CDS, imparo la seconda cosa nuova, oggi. |
Quote:
Mi sembra che qualcuno abbia dimenticato che, ad esempio, di fronte a qualunque tipo di imprevisto o incertezza alla guida una delle prime mosse furbe potrebbe essere diminuire il gas e darsi più spazio e tempo per affrontare la situazione e darsi un maggior margine di sicurezza per reagire. |
Quote:
come pensavo, hai preso un granchio. ;) |
Si vede che non avete mai fatto una frenata di emergenza di notte cercando allo stesso tempo le 4frecce...con i guanti. Quanta teoria...
|
esatto, tanta teoria.
in una situazione del genere, che già non capita tutti i giorni, vedrai che il mio pensiero è quello di andare a cercare l'interuttore dell'hazard.... tzè. |
Magari invece dovrebbero pensare ad una bella froceria che fa attivare le 4 frecce in caso di brusche decelerazioni così frenate sereni!
|
ecco, questa sì che sarebbe utile, e credo fattibile visto che nelle auto c'è da anni...
|
dal 2016 presente sulla serie K e a seguire la RT
https://www.bmw-motorrad.it/it/servi...rakelight.html |
Quote:
Ma anche pensare di avere uno strumento che aumenta la sicurezza e pensare di non usarlo perché di difficile individuazione mi sembra un'idea geniale;);) |
Beh a me sta froceria piacerebbe parecchio :eek: non mi distrarrebbe per nulla , anzi con un colpo d’occhio vedrei tutto al volo ,l’altra notte con il pollice cercavo il tasto menù per poi usare il rotellone e aumentare la temperatura della sella e manopole mentre andavo sui 140 , più volte ho beccato il tasto parabrezza essendo vicinissimi, questo per non distogliere l’attenzione dalla strada , invece se fossero illuminati non ci sarebbero problemi
:( |
cioè, io ti linko l'articolo del codice della strada che definisce l'uso delle luci e dove NON è scritto che sono obbligatori e tu quello di una scuola guida?
ma sei serio? ma zio kan, e poi vi ritenete anche dei motociclisti esperti. Patù, anche te, se non distogli lo sguardo dalla strada come cacchio fai a distinguere i tasti, illuminati o meno? che poi è buono quello che ha detto Salvo, rallentavi ai 100 e guardavi il tasto giusto per scaldarti il culo, casomai fosse stato così prioritario farlo. poi, ripeto, esteticamente i tasti retroilluminati son fichissimi. ma non diciamo che sono elementi di sicurezza. |
Ragazzi io vi voglio bene Ma :eek: Ma se sono al buio a 140 o 100 il tasto non lo vedo ..... se fosse illuminato a colpo d’occhio vedrei se è il primo o il secondo sapendo esattamente cosa fa il primo parabrezza e il secondo menù
Sono punti di vista :cool: |
esatto, lo vedresti ma dovresti togliere lo sguardo dalla strada, colpo d'occhio o no.
coi tasti al buio, hai continuato a guardare avanti. la differenza è tutta lì, per la sicurezza. e ai 140km/h cambia un bel pò. nessun punto di vista. che poi ci sarebbe da dire anche che era ben più sicuro l'interuttore a manubrio delle manopole sul GS, non dovevi cercare tanto per trovarlo. così, guisto per ribadire che tutte ste frocerie non aumentano la sicurezza di guida. e questo me lo fece notare un amico che, passando dalla Caponord con interruttore a manubrio al KTM 1190 con settaggio nel menù, mi disse quanto era scomodo e pericoloso dover armeggiare con tasti e display mentre si guida anche per accendere le manopole. |
Vi faccio un esempio io per andare a lavorare uso un burgman650 con le moffole
Le stesse coprono completamente i blocchetti comandi quindi non vedo una mazza :rolleyes: quando passo dal cambio automatico al cambio manuale spesso e volentieri becco il tasto degli abbaglianti :lol: |
Quote:
|
Bigzana forse dimentichi che le autoscuole lo insegnano il CdS ma pensavo intanto che leggevo le tue amenità sul considerare un motoclista esperto solo chi conosce a memoria il Codice della Strada che magari non sono obbligatorie neanche le frecce ma solo se devi distogliere lo sguardo ....:mad::mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©