![]() |
Domani tocca a me vedere se riesco a fare il passaggio al 1090....
|
Allora come e' andata?L' hai provata?Hai firmato?
|
Fatto, provata e fatto acquisto, ritiro Sabato
|
Deve essere stata proprio convincente la prova...:):)
Complimenti per il nuovo acquisto:thumbup: Sabato e domenica ci sono gli Orange Day KTM, su prenotazione si possono provare la 1290 super ADV R, la 1090 ADV R, e la DUKE 790. Ho già prenotato le prove per domenica mattina, ma solo per sfizio, quest'anno rimango con la mia 800 che ancora mi da soddisfazione, poi in realtà punto alla 790 enduro prevista per il 2019. PS: onestamente non so se questo Orange Day KTM sia per tutte le concessionarie. |
Non vi annoio oltre, per scrupolo ho provato anche la Africa Twin..... avete presente una bella donna ma solo bella? questa mi è sembrata la Africa Twin con la 1090 invece dopo 2 minuti ero a casa e non sarei più rientrato e non è stata una prova di soli 15 minuti...
Ecco perchè appena sceso ho fatto subito il contratto. |
Quote:
Complimenti !!! |
Provata già qualche settimana fa l'Africa Twin ADV DCT, confermo le parole di BUG.
Odiosa in automatico e troppo armoniosa nelle cambiate in modalità manuale, la ciclistica mi è piaciuta ma niente più. |
Be, dipende cosa cerchi..
Io l'Africa Twin l'ho provata nella prima versione, col DCT, e l'unica cosa che mi è piaciuta è il DCT. E con il DCT ho provato anche l'X-ADV, e anche li, l'unica cosa che mi è piaciuta è il DCT. La modalità che ho trovato "centrata" per la guida in montagna, un po' allegra, è la "S2". Che cambia un po' alta di giri, se freni forte scala decisa e non mi è mai capitato che in piena percorrenza cambiasse. Bisogna però guidarla in un modo diverso da come si guiderebbe una moto manuale. La cosa che bisogna capire è questa. Però, bisogna anche essere interessati a sperimentare. Credo che chi è tradizionalista e guida cattivo, difficilmente sarà interessato. Chi guida più turistico e spesso in coppia, sicuramente trarrà più vantaggi da questa trasmissione. Ciao! |
E' una motoretta in confronto.Se la moto non ti emoziona.....tanto vale che ti prenda uno scooter che risparmi anche del denaro.Questa e' la mia opinione
|
Concordo pienamente con marober....
|
Scusate eh.. Africa Twin a parte, che emoziona i nostalgici già solo per l'estetica ed il nome, che ci fate nella sezione della GS800 se per voi le emozioni vengono solo dal motore? Io la GS800 l'ho avuta e l'Africa Twin, già il primo modello, che va di meno dell'ultima, va di più ed ha più colppia, oltre ad avere una ciclistica di migliore qualità.
Se permettete, è molto meglio di qualsiasi scooter. Inoltre, dal momento che personalmente guido sempre su in due, che me ne faccio di un motore KTM "ready to race", quanto scorbutico, che devo perdere tempo a "dominare" per non avere sbattimenti di casco continui e rotture di scatole varie da parte del passeggero? Mi sembra che il vostro punto di vista sia parecchio limitato. Ci sono molti modi di divertirsi con la moto. E per me, vengono più dalla ciclistica che dal motore. Ciao! |
E dove starebbe scritto che il 1090 é scorbutico e non si può usare in due? Duri a morire i luoghi comuni..
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk |
@OZAMA In effetti sono tradizionalista e guido più cattivo (naturalmente non sempre) perciò nemmeno le modalità S3 o manuale mi han dato soddisfazione in una 50ina di km su strada statale tortuosa, strade collinari, e una piccolissima parte di strada bianca.
Ringrazio la moglie che dopo anni ha perso interesse, perciò quasi mai in coppia, e per questo motivo ho riscoperto tutta la comodità, l'agilità e la bellezza nell'andare in moto da solo. L'Africa Twin l'ho provata solo perchè era possibile effettuare il test, senza la minima intenzione di acquisto, e la cosa vale anche per la KTM 1290R che tra un paio di ore andrò a provare. Ultimamente ho provato anche l'HUSQVARNA 701SM (74cv per 145kg!!) assolutamente fuori target, ma un vero e proprio giocattolino..!! |
@blackballs:
Sinceramente non mi interessa neanche saperlo: KTM qui dalle mie parti ha pochissimi concessionari e non gode di grande fama di affidabilità. Siccome non ho bisogno ne di quelle emozioni ne di eventuali problemi, preferisco le moto giapponesi. Le uniche "non jap" che ho avuto sono una Tiger 800 XC e la F800 GS, che ho cambiato per le vibrazioni - per quanto mi riguarda - insostenibili nei percorsi autostradali ai quali sono costretto per "arrivare in zona curve" dal mezzo della pianura padana dove mi ritrovo. E comunque, BMW è l'unico costruttore "non giapponese" del quale mi fiderei (vista la piacevole esperienza fatta e le diffuse officine in caso di problemi e, al contrario, la fallimentare esperienza in Triumph, per moto e concessionaria). Devi scusatmi, ma la moto la scelgo per molte altre cose, che "fanno parte del gioco", oltre al motore. Che deve essere funzionale ai miei scopi in molti campi: coppia, dolcezza, gestibilità, affidabilità. Comunque, non è che "voglio avere ragione". Tutte le moto sono esaltanti o criticabili, a seconda dei motivi per cui si acquistano, del momento della vita, del sentimento del momento. KTM in questo momento per me è NO, anche se le ultime, col faro a LED nuovo, mi piacciono pure esteticamente. Le precedenti, dalla 1150 alla 1050, non le trovavo nemmeno belle. Ma non è per quello che non ne ho mai approcciata una: ho una V-Strom 1000, quindi ho detto tutto.. Pensanche fui tentato dalla SMT, in un momento "di delirio". Il mio discorso è generale: secondo me, le emozioni NON VENGONO SOLO DAL MOTORE. Chi lo pensa, ha il diritto di farlo. Ma se pensa che sia così per tutti, o per la maggior parte della gente, come mi pare di aver capito dal tuo discorso, di sicuro ha la vista corta. Basta che consideri cosa si vende, osservando una classifica. Ti assicuro che per divertirsi di più che con uno scooter top di gamma, basta una V-Strom 650 di 10 anni fa. E non è certo per il motore (che comunque non delude, rapportato alla cilindrata ed ai costi). E non ha nemmeno le migliori sospensioni e i migliori freni del mondo. Ma ha un handling che uno scooterone si sogna. Anche carico e con il passeggero a bordo. Certo, rapportando le cose alle MIE capacità. Che è un punto fondamentale: non abbiamo tutti bisogno di 150 CV per divertirci. Peccato che ha poca luce a terra. @MRC13: Si spiega tutto. È una moto all'opposto di quel che ti serve. Se fai un uso prettamente sportivo del mezzo, e prevalentemente per strada, NON HA NESSUN SENSO L'AFRICA TWIN. A prescindere dal DCT! Ah ah ah! Ciao! |
Quote:
|
Quote:
Prevalentemente per strada asfaltata perchè quella c'è, per arrivare agli sterrati..!! |
Il motore a V e' molto meno scorbutico del ducati o di altre a moto con motore bicilindrico non in linea,con o senza valvole fasatura variabile .L' affidabilita' del motore LC8 e nota.Per quanto riguarda l' assistenza e le concessionarie punto dolente ,e' che essendo una casa piccola rispetto a BMW e JAP fa' una politica di vendita su ordinazione .Ogni concessionaria all' inizio dell' anno puo' ordinare un numero limitato di moto in base a previsioni e ad ordini sicuri....Comunque il forum e' BMW e i BMW italiani in particolare fanno la fortuna dei crucchi ( fossilizzati e stereotipati ). Le moto vanno provate prima di parlare per fare considerazioni obbiettive
|
Ozama perdonami ma ho Letto tutto il tuo pippolone ma non ho trovato dove mi spieghi perché non si può andare in 2 col 1090.te lo chiedo perché, pur rispettando ovviamente le tue opinioni, conosco svariate decine e decine di persone che viaggiano abitualmente con i k di ultima generazione e ne sono entusiasti. Stesso discorso per l affidabilità, io credo che tu parli un pò per sentito dire, infatti non ne hai mai posseduta una. Come ti dicevo prima i luoghi comuni sono duri a morire. Con questo capisco il tuo punto di vista e anche cosa prediligi tu in una moto ma ti assicuro che i k non sono solo ed esclusivamente adrenalina, c é anche tanta sostanza.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk |
Infatti io di KTM ho solo provato la SMT, che ha più di qualche anno e di sicuro non è paragonabile. E ovviamente non l'ho comprata. Bel furetto. Ma di "T" non aveva NIENTE. A partire dalle marmitte letteralmente "in mano" al passeggero, senza nemmeno parlare dell'esplosivo motore, per gestire il quale serve una certa malizia ed una costante attenzione.
Per carità: il suo bello. Ma non è quello che cercavo. E tanto meno lo cerco ora. Sulle KTM attuali, fatta quella esperienza, effettivamente mi baso sulle impressioni che ottengo dalle letture e dall'immagine che il marchio tiene a comunicare: "ready to race". E a me del "race" non importa una mazza. Considera che ho dato via una Tiger nuova dopo 9 mesi, principalmente per via del calore trasmesso a me e a mia moglie. E di KTM (1290, 1190, 1050 almeno), tutti i tester indicano immancabilmente che scalda. Quando non lo indicavano per la Tiger! Facendo due più due, non mi viene proprio voglia di sperimentare. Ma non dico mica che ad altri possano piacere un sacco o che non le debbano comprare! Io ho solo contestato il discorso dell'emozione, che dovrebbe essere generata principalmente dal motore. Cosa a mio parere del tutto arbitraria. In particolare, sulla Africa Twin. Che già la prima spompa edizione (che ho provato) va di più di una GS800 (che ho avuto per 2 anni e 25.000 Km). E questa di ora, a detta di chi l'ha provata, dovrebbe avere addirittura il motore anche più arzillo.. Per questo il commento mi sembrava quanto meno strano: uno che ha una GS800, difficile che trovi una Africa twin "poco emozionante". Almeno, rispetto alla BMW. Certo che se poi prova una KTM.. Ma non è colpa della Honda. È merito della KTM. E poverella la GS800.. Spero si sia capito. A parte il pistolotto sulle mie priorità, che, tranne che per me, ha importanza pari a zero, il discorso verteva sulla "emozione" e sull'esempio dello scooter. Non era una critica gratuita a KTM. Ciao! |
Faccio un ultima precisazione se permettete. La F 800 gs a secondo dell' anno varia molto dalla serie.La prima serie e cioe' quella del 2008 vi posso garantire che la mappatura rendeva questa motina molto + cattiva in particolare ai bassi rispetto alle serie + recenti.E quando x curiosita' provai l A.T mi aspettavo soprattutto ai bassi un rendimento decisamente migliore rispetto alla mia giessina che avevo.Tant e' vero che poi ho avuto modo di confrontarmi con un mio amico che l acquisto' e vi assicuro che non c'era cosi' questa grande differenza anzi....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©