Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   BMW R850R non parte ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480772)

roberto40 01-12-2017 17:10

Pompa nuova ma il filtro lo hai cambiato? Gli iniettori sono puliti e spruzzano benzina? LE candele sono in buone condizioni? Arriva corrente alle candele? Il filtro dell'aria lo hai cambiato? LA batteria è nuova ed ha spunto adeguato? I corpi farfallati sono stati puliti?
Continuo?

vertical 01-12-2017 17:49

una moto ferma da così tanto tempo già che gira il motore non è male.....hai cambiato la pompa, e la benzina?
Come prima cosa smonterei le candele per verificare la scintilla e al tempo stesso sentire se viene puzza di benzina dai cilindri facendo girare il motore....se l'esito è positivo, candele nuove e riprova....

Vladi61 01-12-2017 19:24

allora,
prima di metterla in moto, ho cambiato anche olio e filtro olio ,

(spinta x una 30 di mt senza candele in 5 marcia x far salire olio motore e riempire il filtro ), motore assolutamente con Nessun cenno di blocco !

poi fatta girare con motorino avviamento sempre senza candele ,
fatta spegnere spia dell'olio .... rimontate candele .

Sostituito insieme alla pompa benzina anche filtro benzina e O'Ring ,serbatoio vuot ,e riempito con benzina fresca.
candele nuove, provato arrivo corrente ....corrente alle candele arriva ,
penso ad un possibile NON arrivo di benzina ...( nessun odore dai cilindri dopo smontato candele (candele non bagnate )

Batteria nuova (dopo 5 anni è il minimo) attaccato anche cavi della macchina in parallelo x aiutarla a girare meglio

riproverò settimana prossima ( la moto è a 130 km dalla mia abitazione ) ,quindi prove a rilento ....

Settimana prox proverò a vedere la linea benzina , se per caso c'è ostruito il passaggio nel regolatore di pressione , poi passerò agli iniettori .

Consigli sempre accetti ,,,,,,

roberto40 01-12-2017 19:28

Probabilmente iniettori sporchi, prova a smontarli e guarda se spruzzano benzina

luigiface 02-12-2017 14:55

Non avrai invertito i tubi benzina che vanno al regolatore di pressione?
Ci vuole poco a sfilare un iniettore...
;)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

barand 23-01-2020 19:01

riprendo questo 3d
Ho fatto una cappellata enorme condita con "rosario", è sceso anche LUI a dirmi cosa avevo combinato, su R850R ........
Ho invertito per 2 sec la polarità di batteria e ora non sento la pompa benzina fare il solito bzzzz e il motorino di avviamento è muto....
Ho scollegato il connettore della pompa benza per verificare se era mora ma questa gira ancora.
Ho verificato i fusibili, con tester, ma sono ok.
Cosa posso guardare? Relè?

vertical 23-01-2020 19:12

spiega meglio "invertito polarità", collegata batteria e basta oppure provato ad accendere? invertita polarità facendo ponte con i cavi da altra batteria o cos'altro?

L'interruttore di emergenza è in posizione corretta?

barand 23-01-2020 19:25

avevo lasciato le chiavi girate nel quadro e ho invertito il + con il - e viceversa, avevo fatto un cavallotto con una batteria "mobile"
Non ho premuto il pulsante di accensione mi sono accorto subito….
ma se prima la pompa la sentivo funzionare così come il motorino (anche se questo non faceva girare il motore) adesso sono muti entrambi.
Collegando correttamente le polarità e azionando il quadro, che si illumina correttamente, non sento la pompa funzionare premendo il pulsante di accensione il motorino è muto.
Interruttore di emergenza posizione corretta

vertical 23-01-2020 19:58

hai già provato a scollegare la batteria della moto e collegarne una che sei sicuro sia funzionante?

barand 23-01-2020 23:52

io pensavo ai relè KO del motorino di avviamento e della pompa benzina.
Questo perché anche con batteria a non al max di tensione ma a 12.45V, almeno la pompa dovrebbe fare il solito BZZZZZ. Mentre invece è muta (la pompa l'ho verificata e funziona provandola direttamente dal connettore sotto il serbatoio)

vertical 24-01-2020 00:15

un relè anche se lo colleghi al contrario non gli succede nulla, anche se uno dei due dovrebbe avere un diodo ma è fatto per circuti a 12V quindi non vedo problemi.
Da quello che hai descritto, hai messo in corto cicuito due batterie tra di loro, l'impianto della moto era in quel momento in parallelo a questo corto circuito e non dovrebbe essere stato interessato da nessuno shock elettrico...

barand 24-01-2020 09:11

Vertical, scusa ma non mi son spiegato bene.
La batteria era solo una. Non ho erano collegate 2 batterie.

Ho invertito i cavi della moto sulla batteria in modo diverso:
il cavo + della moto con polo - della batteria
il cavo - della moto con polo +della batteria

vertical 24-01-2020 10:32

Quote:

Originariamente inviata da barand (Messaggio 10223127)
ho invertito il + con il - e viceversa, avevo fatto un cavallotto con una batteria "mobile"

questa frase mi ha portato fuoristrada...

Tanto per essere chiari, la moto era funzionante prima del fatto? hai solo rimosso la batteria ed è per questo che hai utilizzato la batteria volante?

Anche se mi sembra strano (non mi è mai capitato) prova ad invertire il relè della pompa con uno degli altri che hai sulla moto, almeno tre dovrebbero essere intercambiabili

barand 24-01-2020 11:37

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 10223380)
...

La moto è stata ferma per quasi 10 anni.
Ho fatto i classici cambi olii e filtri, sostituito pompa benzina e relative filtro.
Ho inserito una batteria giusto per provare l'impianto luci (che anche dopo il casino combinato è ok).
Il primo collegamento, della batteria pur con solo 12.4V, eseguito con le polarità corrette, faceva sentire il ronzio della pompa e il martellare del motorino di avviamento.

La seconda volta dopo aver invertito le polarità per circa 2 sec e rimesso poi le polarità correttamente non sentivo più il ronzio della pompa carburante e premendo il tasto di accensione il motorino rimaneva muto.
Staccando il connettore della pompa e provandola direttamente tensione di 12V questa funziona; quindi non è morta!

I rele neri, se ho capito bene da quanto scrivi, sono intercambiabili .....
Proverò a fare questo cambio tra I relè.

Domanda: il relè giallo del motorino di avviamento è un classico relè che si può trovare in autoricambi o è specifico?

vertical 24-01-2020 11:48

quel relè ha un diodo, non ho idea se con il codice lo trovi normalmente anche non in bmw.
Moto ferma da dieci anni....allora forse è il caso di controllare anche i cablaggi sul manubrio e il cablaggio del blocchetto chiave.
Collega la batteria e muovi i cablaggi stessi con le mani e anche sterza tutto a dx e sn e vedi se torna il ronzio della pompa...

barand 24-01-2020 17:27

Provato a scambiare i relè ma nemmeno la pompa va i carico.
Nemmeno il motorino funziona.
La cosa mi sta preoccupando un pò perché non saprei dove cercare il guasto
Anche con la batteria a 12.5 V dovrebbe almeno dare segni di vita la pompa!

vertical 24-01-2020 18:05

hai detto che le luci del quadro funzionano, che spie vedi accese? le luci, stop frecce posizione ecc funzionano? il clacson?
Provato a muovere i cablaggi del blocchetto accensione e sul manubrio (a dx in particolare)?

Lo stesso interruttore di emergenza se malfunzionante da questi sintomi...

barand 24-01-2020 18:54

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 10223798)
...

frecce, stop anteriore e posteriore, abbaglianti, anabbaglianti, posizione e clacson sono OK

Non carica la pompa e la levetta di emergenza è in posizione centrale, ma il motorino è anche lui muto

Le spie del cruscotto accese sono:
Neutral, riserva carburante, olio e batteria.
Poi se aziono i comandi: frecce, anabbagliante e abbagliante

roberto40 24-01-2020 19:24

Attenzione al quote barand, non quotare il post precedente.
Domanda cretina forse, hai provato a verificare che non sia un contatto al pulsante off sul blocchetto? Provato a toccare i fili dei blocchetti, ruotare manubrio ecc? Il sensore sul cavalletto laterale? Hai un allarme?

roberto40 24-01-2020 19:27

Dai un'occhiata anche a questa discussione, non l'ho letta tutta ma forse trovi qualche spunto

http://www.quellidellelica.com/vbfor...eria+invertita


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©