![]() |
Ti piace??La compri.Non ti piace??Non la compri.Vuoi fare off??Prendi una moto costruita appositamente per off(e stranamente ci sono fabbriche che le producono......).
|
Si va beh enrik, si può anche discutere... :-)))
|
Ovvio che si può discutere di tutto,ma a volte si parla di aria fritta e la cosa mi lascia spesso sconcertato.E' come voler ballare il tip tap con gli scarponi da sci,certo lo puoi fare,ma stranamente han prodotto le apposite scarpette ;)
|
Esatto Lucio...altrimenti la noia di chiudere i 3d dopo tre post...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma la Adventure R è un pò troppo alta... Sai se c'è una sella ribassata...? |
Io ho avuto una stagione la NineT Classica e ci ho fatto 10.000 km
La Scrambler da febbraio 10.000 km circa....viaggi da 6/700 km al giorno nel Verdon... Le differenze tra le due moto ci sono. La NineT classica è molto reattiva la Scrambler è più fluida. La differenze è data in parte dalle ruote anteriori differenti e in una piccolissima parte dal cannotto di sterzo più aperto sulla Scrambler che cambia l'angolo di avancorsa. Fine. Il resto sono seghe mentali. La forcella è diversa ma appena sufficiente su entrambe. Idem i freni, sono radiali sulla Classic ma non cambia una ceppa. Sono differenze di marketing. Poi le opinioni meglio il GS, meglio la RT o la RS, la KTM o la Ducati, son tutte chiacchiere da bar inutili. Chi compra una NineT la compra perchè gli piace. A me delle frocerie elettroniche non interessa nulla. E'una moto che si compra di pancia non con dei ragionamenti. Se piace ci si diverte moltissimo se non piace la si vende. La Urban è bellissima ma è una Scrambler con dei colori diversi, la marmitta, la sella, il parafango alto anteriore e un cupolino. Fine. |
Quoto lo Zio E, con applauso finale.
|
Ho avuto la Urban Gs per 5 mesi, bellissima e godibilissima, ci si può viaggiare scendendo a compromessi ( troppi per me). Ora ho un Gs Rallye ma se avessi potuto l’avrei tenuta, affiancandola alla Rallye
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk |
Quote:
invece con la S a 850mm si ragiona al semaforo quasi tocco. l'urban gs comunque è bellissima. |
Premetto che a me piace tantissimo, come piace molto anche la Nine T, modificata da Unit Garage.. (sull'ultimo numero di About Bmw c'è un bel servizio) comunque una urban Gs l'ho vista all'ultimo Hard alpitour (HAT), con le scorpion rally, e credetemi di passaggi tosti in questa manifestazione cen'è sono piu' di uno...! e non andava peggio dei vari supertenerè 1200, o dei crucchi con le loro gs 1150..
|
Quote:
|
Peccato manchi la taglia da uomo
|
All'ultimo tagliando della Scrambler ho provato la Desert Sled che mi è proprio piaciuta tanto per posizione e estetica.
Secondo me Ducati ha fatto proprio una furbata a creare la versione più alta. Le BMW Le trovo tutte un po' troppo massicce davanti con il boxerone e con la tavoletta dietro....poco aggraziate. Per quanto riguarda l'uso, con la Scrambler,non potendo ora fare grandi viaggi autostradali, faccio tutto ciò che facevo con la R1100R o con altre....non Le trovo più limitate di una Hornet o di un Monsterhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7e38d05d22.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0562436a11.jpg Inviato dal mio R7plusf utilizzando Tapatalk |
Cammina anche bene
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk |
Premetto che ho quasi 70 anni ma ancora appassionato di moto e in buona salute, che i grandi viaggi, ne ho fatti tanti sempre con bmw, non mi interessano più, che l’off non mi ha mai interessato, ho preso, senza prima averla provata, una Urban quindici giorni fa perché è bella, maneggevole, divertente. Concordo con alcune critiche tipo: il prezzo alto, le sospensioni non all’altezza, ma ci si può lavorare. Domenica 350 km per strade di collina e mezza montagna, una goduria. Unica pecca, la mancanza di protezione frontale, parabrezza, che, data la temperatura, sarebbe stata gradita. Per il resto tutto ok. La moto per tutte le situazioni non esiste. Ognuno prende quella che più si avvicina alle proprie esigenze. La Urban va benissimo per le mie.
|
Complimenti per la passione e per la scelta
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk |
Quote:
|
Già la maggior parte di quelli che hanno il GS non hanno mai visto una strada bianca...pretendere che una moto che si chiama “Urban GS” sia votata al fuoristrada mi sembra assurdo.
A me piace, chiaro che si inserisce in un segmento di moto modaiole, per cui lo stile é tutto, moto maneggevoli, adatte all’uso cittadino e alle gite fuori porta ma di certo non pensate per il turismo a lungo raggio o per il fuoristrada. Trovata di marketing? Probabile, ma visto che il mercato chiede questo (vedasi il proliferare di modelli sullo stile Nine T da parte di molti marchi) perché BMW sarebbe dovuta restarne fuori? |
per quelli che usano adv tris valige per andare in ufficio 10 km al giorno e marina di grosseto a luglio può bastare anche la urban gs :blob6:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©