![]() |
Un po' da mal di testa, nevvero?
|
Rossi motore 2018
A benti minuti dalla fine Vinales, Zarco, Marquez, Rossi, Miller, EspA, Dovi, Lorenzo, EspP, Crutchlow |
Quando non conta un cazzo, la Yamaha da una pista a tutti ... :lol::lol::lol:
|
Pensavo Rossi avesse finito invece uscito ancora a 15 minuti dal termine, forse prova un time attack
|
Ma no, è semplice:
A = carena 2016 e motore 2016 B = carena 2016 e motore 2017 C = carena 2017 e motore 2016 D = carena 2017 e motore 2017 Quando ogni pilota ha provato tutte le combinazioni, si inserisce la variante "motore 2018" ... :D:D:D |
Comunque quest'ano anche il lunedì dopo jerez ci furono i test Dorna all'indoani della gara, e Vinales aveva volato mentre il giorno prima in gara erano andati a picco entrambi. la M1 renede bene nei giorni feriali :)
|
La Yamaha ha portato il modello "cubo di Rubik" ai test
|
Finita la giornata, i tempi restano invariati.
|
O magari la Yamaha necessita' di piu' tempo/test per essere messa veramente a posto ...
Una moto diciamo piu' "affilata e sensibile" rispetto alle altre ... |
Questa teoria della "Yamaha moto raffinata" comincia a prendere piede, e non ho ragione di non crederci visti anche i rispettabilissimi sostenitori, anche qui sul forum. Ma forse, considerate le circostanze, andrebbe visto come un difetto e non più come un pregio.
|
Personalmente non credo a questa cosa, quando andava bene era la più duttile e facile, ora è la più sofisticata e difficile......secondo me sono solo balle.
|
L ho detta un pò male, ma il mio concetto è questo. la M1 è una moto nata molti anni fa, e nelle sua impostazioni fondamentali non è mai stata stravolta, è stato evoluto più il motore della ciclistica. Perchè c'erano tre costanti, le gomme Bridgestone che erano arrivate ad un livello di prestazione eccezionale, con continui miglioramenti delle caratteristiche, l'elettronica personalizzata e due piloti come Rossi e Lorenzo entrambi molto esigenti e puntigliosi che oltretutto sono stati per molti anni i titolari. Si è quindi cercato costantemente di migliorare un insieme già efficacissimo ma in assenza se vogliamo di varianili esterne. Poi , da due anni, elettronica unica e gomme Michelin. E tutta questa efficacia assoluta non si riesce più ad esprimere, per assurdo questa ricerca della ciclistica perfetta ha reso la moto più soggetta appunto alle variabili esterne. E ello stesso tempo moto che avevano punti deboli e peccavano di equilibrio come Honda e Ducati si sono trovate automaticamente in pari, con ciclistiche che alla fine si equivalgono e motori probabilmente migliori del motore Yamaha. Credo in parte per Yamaha abbia giocato anche la rivisitazione profonda del motore due anni fa quando il gap di potenza cominciava a diventare sensibile. probabilmente si è perso qualcos aa livello di pulizia di erogazione,e l'avere gomme ed eletronica meno peformanyi ha amplificato il problema.
Il fatto poi che a distanza di un giorno, alla stessa ora e con le stesse gomme la moto cambi nel rendmento dal giorno alla jotte conferma come sia a volte casuale riuscire a centrare o meno la finestra di utilizzo ottimale di telaio e gomme. Non è possibile che la stessa moto sia quindicesima oggi e prima domani, evidentemente anche dire che il progetto è 'sbagliato' nn è corretto. Forse è troppo estremo e raffinato , se mi passate il termine. Questa raffinatezza non paga più, ed inoltre ha reso il tutto meno 'versatile'. per così dire. Sono solo i miei due centesimi ovviamente. |
Vien da pensare che a Yamaha i 3 giorni di gara non bastino a far rendere al meglio le loro moto...con 4 è tutta un'altra cosa..:lol::lol:
|
https://pbs.twimg.com/media/DOmyer1W0AA4Iat.jpg
Veramente impressionante il miglioramento di Vinales ed anche quello di Rossi. Zarco resta sempre davanti ma peggiorando un pelo rispetto a sabato. Io leggo quello che scrivete ma non me lo spiego. :) |
Si vabbè, ma chissenefrega tanto l'anno prossimo Miller con la Ducati vince il mondiale.
|
Quote:
|
Quote:
Ci si sta ispanizzando Blade🤣 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non penso che Ducati abbia preso Lorenzo per metterlo ad applaudire sotto ai podi :lol:
|
Non e' possibile che un jack Miller qualunque salga per la prima volta su una Ducati dopo 3anni di honda e vada più ' forte di qualsiasi pilota Ducati e di se stesso con la Honda
Non è possibile |
Beh ... nel 2007 un certo Stoner lo fece ... :confused:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©