Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   K1300gt consigli per gli acquisti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479625)

OctopusVR 08-11-2017 07:32

E rispetto alla R1200RT quali sono le differenze? qualcuno dice che ci si trova meglio con la KGT rispetto alla RT, può essere?






Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Wotan 08-11-2017 18:44

Ciclisticamente sono entrambe moto di alto livello. La K ha molto più motore ed è tutta tarata per velocità più elevate, a scapito della maneggevolezza.
Il risultato raggiunto però è notevole, considerati il peso e le dimensioni si tratta di una moto piuttosto efficace anche nel misto più stretto

TAG 08-11-2017 21:05

dipende a quale RT ti riferisci
fino alla raffreddata aria la differenza più evidenti erano
-il motore nettamente inferiore della RT per erogazione, linearità, resa e vibrazioni trasmesse, in qualunque marcia e regime
-una miglior protettitività nella zona casco per la RT
-una posizione sulla sella più ergonomica per la RT
-un anteriore più leggero ed amichevole per la RT
-una protezione migliore sulle gambe per la KGT

se il confronto è con la versione LC
-differenze di motore assottigliate (la LC gira veramente bene)
-protettività sul casco della LC praticamente uguale alla KGT
-protettività su gambe per pilota e passeggero non sono stato in grado di valutarla bene
-guidabilità e sospensioni migliori su RT

per una questione "affettiva" e "nostalgica" mi reputo grande sostenitore dei motori 4 in linea, e del segmento sport touring declinato con questa motorizzazione, ma francamente la RT LC, mette in difficoltà questa mia fede

fortunatamente è difesa dal fatto che esteticamente non mi affascina granchè, rispetto all'immagine misto aggressiva e solida che mi trasmettono fin da ragazzino queste belle motone col 4

Wotan 09-11-2017 07:48

Condivido la valutazione della superlativa RT LC, che però rimane nel complesso una moto più facile, corta e relativamente leggera della KGT.
Differenze assottigliate, ma sempre presenti nella filosofia del modello.

1965bmwwww 20-11-2017 22:38

Esiste qualcuno che ha provato a rimappare la centralina e a cambiare scarico e filtro per migliorare le prestazioni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw 20-11-2017 23:01

migliorare prestazioni?
avete mai provato a girare la manetta al max in tutte le marce scaricando i 160 cv?

Bye

1965bmwwww 21-11-2017 13:15

Quote:

Originariamente inviata da kbmw (Messaggio 9653167)
migliorare prestazioni?
avete mai provato a girare la manetta al max in tutte le marce scaricando i 160 cv?

Bye



Nn capisco questo intervento ma va bene uguale...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MEMOTTO 21-11-2017 17:51

Ma cosa intendi per " migliorare le prestazioni " perché se è per pura potenza ,come dice kbmw ce né gia da vendere. Io cercherei di migliorare quel minimo un po' alto che mi da fastidio.

1965bmwwww 21-11-2017 19:53

Quote:

Originariamente inviata da MEMOTTO (Messaggio 9653792)
Ma cosa intendi per " migliorare le prestazioni " perché se è per pura potenza ,come dice kbmw ce né gia da vendere. Io cercherei di migliorare quel minimo un po' alto che mi da fastidio.



Pura potenza..per il minimo nn saprei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG 22-11-2017 19:26

@1965
il 4 cilindri delle K (GT,R,S) ha un motore piuttosto esuberante
sotto spinge sempre e sopra allunga con rabbia da moto cattiva
sulla KGT sembra quasi fuori luogo, risulta più rabbioso dei competitor tipo FJR e GTR

sulla cilindrata 1200 (sul 1300 non lo so) il GT ha una diverso profilo camme rispetto alla S ed R, che sposta leggermente più in basso il picco di spinta

quando cambi a 5/6000 stai già spingendo
con cambiate a 8000 stai volando e ci vuole già impegno
gestire tutto l'ambaradam dopo quella soglia è stancante

300 kg di moto su strada pubblica, sono difficili da saper sfruttare tenendo il gas aperto

una terza cattiva ti porta in odore dei 160

comunque
sulla mia ho provato rapid bike con due mappature (mi ero anche fatto fare una mappata aggressiva, senza ritegno)
il grosso della differenza in termini di prestazioni avviene quando viene mappata a sonda lambda scollegata!
la sensazione in progressione di gas è quella di un decollo
ma
anche i consumi diventano quelli di un areoplano, per cui, dopo qualche tempo ho desistito

mappata con sonda collegata e relativo inibitore, guadagna qualcosina ma non così come sopra

non so se filtro aria racing possa aumentare ancora, ma non credo
alla loro efficacia, rispetto al tradizionale, non ci ho mai creduto nemmeno in esperienze passate

Wotan 22-11-2017 20:25

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 9654821)
sulla cilindrata 1200 (sul 1300 non lo so) il GT ha una diverso profilo camme rispetto alla S ed R, che sposta leggermente più in basso il picco di spinta

Anche sulla 1300.

1965bmwwww 22-11-2017 21:51

Ok grazie...e come scarico e collettori esiste qualcosa di più performante da abbinare a rapid o a centralina rimappata senza sonda lambda per farlo scaricare meglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG 24-11-2017 18:22

secondo me un qualunque scarico senza catalizzatore

Superteso 24-11-2017 19:50

Il 1300 gitti, alla fjr ultima, gli fuma in testa, per erogazione, potenza, consumi e ciclistica.

AUGH

1965bmwwww 28-11-2017 17:19

Vabbeh manco la tengo in considerazione la fj visto che è bella come una lavastoviglie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alunno 11-02-2018 11:51

Premesso che vado piano, sempre, ma sentire che si vogliono aumentare le prestazioni del Kgt mi fa venire i brividi....
Qualcuno riesce a girare su strade aperte tenendola sopra 6000 giri?

Superteso 11-02-2018 12:29

Se le multe le paghi tu....

kbmw 11-02-2018 22:32

Quote:

Originariamente inviata da alunno (Messaggio 9723930)
Qualcuno riesce a girare su strade aperte tenendola sopra 6000 giri?

la prox volta che arrivo ai 200 in un pezzo di tangenziale che faccio io,
controllo i giri e ti dico.:lol:
fatto anche ieri ma hai scritto dopo
bye

TAG 12-02-2018 20:11

minchia Kbmw
da rotonda a rotonda prendi i 200? :lol:

io mollo a 180....:-o

comunque su autobahn i 200 siam sugli 8000 giri, vele spiegate, vento a favore, casco ben allacciato e luci accese anche di giorno

se la 1300 è rapportata uguale, saremo lì

mimmotal 13-02-2018 13:17

A 6.000 giri in sesta si è a 160 km/h

Kbmw, conoscendolo, non ha problemi :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©