Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Forte sbacchettamento ruota anteriore...che sarà? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479599)

managdalum 23-10-2017 17:26

Bene, ma non c'entra niente con il thread ....

Animal 23-10-2017 18:03

Come già detto dal Wotty....uno sbacchettamento non dipende solo da una gomma difettata (fallata solo se è una gomma del cazzo) o mal bilanciata (il problema dovresti averlo sempre....ma da un insieme di fattori....valuta tutto il complesso e poi fai delle "prove"...

Slim_ 23-10-2017 19:01

racconta come si fa a valutare tutto il complesso.

Jackall72 23-10-2017 20:04

Se ci fai l’elenco dei fattori che potrebbero comporre lo sbacchettamento te ne saremo grati.
Ma non scrivere: cerchio, gomma, raggi, pressione, xche già appurato. Thanks


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mascalzone_latino69 23-10-2017 20:22

Io ti porto la mia esperienza x quanto riguarda il tuo problema...
Se hai il bauletto posteriore (top case) e hai percorso almeno 500km questo "difetto" dello sbacchettamento non lo togli più..
Io l'ho notato quando avevo il TDM, con gomme nuove non mi dava nessun problema, fino a che non ci montavo il bauletto al posteriore, montato quello, finita la pacchia!
Ogni volta che mollavo il manubrio iniziava a sbacchettare e se non l'avessi ripreso x tempo sarei caduto!

Questo x dirti che se te la fai sostituire prova a fare della strada senza top case e vedrai che sparisce , non sono le gomme...;)

CARLO56M 23-10-2017 20:23

Bauletto posteriore!!!!!!!!

gianfrynco 23-10-2017 20:43

Cmq dipende anche dal peso del conducente !

PaoloLc 24-10-2017 06:51

Salve, io ho avuto un problema simile con le gomme di serie, le tourance Next. Dopo 1800 km si è presentato il problema( a 100km orari lasciando lo sterzo, in decelerazione, quando arrivavo a 80km iniziava questo sbacchettamento, con la punta massima a 70km), quindi mi reco in officina chiedendo spiegazioni, ecc.... Morale della favola, è venuto l'ingegnere BMW, le ha provate e me le hanno sostituite in garanzia.
Però il problema, sul nuovo gs lc, è dovuto anche al tipo di forma della gomma, cioè , con gomme così dette a punta, aiutano nell'agilità della moto all'anteriore, xo' dà il problema dello sbacchettamento, cosa che una gomma con più gomma che tocca terra ha più stabilita( vedi anakee III). Quindi al di là della piombatura, montaggio, ecc... La nuova LC, avendola anche alleggerita sull'anteriore e cambiando baricentro, dal vecchio modello,questo problema lo avrete quasi sempre con gomme a punta. ( infatti i problemi maggiori sono con Pirelli e metzeler)....

Un Lamps....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pacpeter 24-10-2017 09:19

è un discorso anche di logica. se uno ha il problema appena messe delle gomme nuove, non è che per caso il problema sono loro?

a me è capitato più di una volta. alla fine me le sono tenute e portate a fine vita senza altro problema se non quello di non poter togliere le mani a 70 all'ora.
erano tutte dunlop però........

Jackall72 24-10-2017 09:24

PaoloLC: più superficie di gomme che tocca a terra dipende anche molto dalla pressione. Una gomma "più a punta" deve essere gonfiata un meno.
Io non metterei mai una ST2 con 2,5 / 2.9....

Superteso 24-10-2017 09:29

Io le metto solo a quelle pressioni.


Mai avuto problemi

pacpeter 24-10-2017 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Jackall72 (Messaggio 9624392)
PaoloLC: più superficie di gomme che tocca a terra dipende anche molto dalla pressione. Una gomma "più a punta" deve essere gonfiata un meno.
Io non metterei mai una ST2 con 2,5 / 2.9....

e quale sarebbe il motivo tecnico? se non ti piace una gomma appuntita, meglio scegliere un'altro pneumatico. le gomme troppo poco gonfie lavorano male, la carcassa si deforma, diventano meno precise, si usurano malamente.

le ST2 , che ho avuto credo almeno 4 treni, se non vengono messe a 2.5_2.9 si sente che lavorano male.

Jackall72 24-10-2017 09:38

Solita domanda: da solo, carico, scarico, bauli si/no, stile di guida..... etc etc etc ???

Superteso 24-10-2017 09:39

Solo solissimo.

Già pesante di mio senza aggiungere altro

Jackall72 24-10-2017 09:46

Scusa Pacpeter, hai per caso letto una mia frase dove c'è scritto di gonfiarle molto poco?

Ho detto che IO non gonfierei una ST2 con 2,5 / 2,9, la pressione per me ottimale è: 2,3 / 2,5 a freddo ovviamente e ti dico perchè:
1) Le strade che faccio
2) Le temperature dove vivo
3) Viaggio da solo
4) Non ho bauli o valigie
5) Ho una guida molto, ma molto stradale quindi difficilmente mi si consuma prima il centro
6) Come gestisco il gas
7) Come gestisco i freni
8) Mio peso e impostazione di guida

P.S. Cmq esistono gomme a deformazione controllata (Dunlop ad esempio), ma per correttezza dico che sono gomme strada/pista e di sicuro non per il GS

Slim_ 24-10-2017 10:37

Dai che metto un po' di pepe.... Io con le TKC80 (le tassellate) su strada le tengo 2.1 e 2.3 Mentre in off (solo se so che ne valga la pena) 1.4 e 1.6 ..anche 1.5 .
Chi usa il tassello, come si regola?

Jackall72 24-10-2017 10:47

@Superteso: io sono 1,86 x 104 Kg (quindi non una piuma) e io tengo posteriore sempre 2,5 a freddo, anteriore vario da 2,1 a massimo 2,3

pacpeter 24-10-2017 11:19

Ammazza. Pressioni da pista......con gomme da pista non gomme touring......

lucar 25-10-2017 09:29

Lele effetto shimming.
Non è pericoloso tieni le mani sul manubrio e pedala se non vuoi essere sverniciato dalla Pin!
Avuto per anni sul varadero quanto montavo le michelin t66... Quelle a freccia 😂

RikFuriano 25-10-2017 12:54

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9624408)

le ST2 , che ho avuto credo almeno 4 treni, se non vengono messe a 2.5_2.9 si sente che lavorano male.

Confermo! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©