Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   raggiunto nuovo record da genovese... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479555)

paolo b 20-10-2017 19:57

.. io non metterei mai un olio da 2,5 euro/litro su una moto da 20.000 euro..

*-*

haemmerli 20-10-2017 20:09

Quote:

Originariamente inviata da rufus.eco (Messaggio 9621387)
Nessuno ha mai sentito di prodotti fatti SOLO per la grande distribuzione,supermercati ecc.?????????????

Ecco, questa me l'aspettavo...
E ai supermercati danno quello di scarto, e quello dei meccanici è tutta un'altra cosa...
Cosa non si inventerebbero per giustificare i loro prezzi assurdi...

PMiz 20-10-2017 20:25

E le gomme di prima e di seconda scelta?

rudeby 20-10-2017 20:28

gs1150 km.110000 ,i miei meccanici usano solo elf 10-40 mai avuto problemi

rufus.eco 20-10-2017 20:32

Ehi ho fatto solo una domanda ....calma.

rufus.eco 20-10-2017 20:33

Poi se te la aspettavi .....a zzzz tuoi.

haemmerli 20-10-2017 20:57

No, è solo che quella del prodotto (sottinteso, scadente) prodotto apposta per la GDO è la classica panzana che i negozietti, i meccanici ecc. si sono inventati per giustificare i prezzi che la loro inefficiente filiera di acquisto genera presso di loro
Nessun grande produttore può mettersi ad aprire una linea di produzione parallela e differente per la GDO e per gli altri
Specie se poi devono usare confezioni identiche per i due mercati

joe1949 20-10-2017 21:12

Il mio concessionario auto (una nota marca francese famosa per le sospensioni idroattive) alle mie rimostranze per il costo dell' olio ai tagliandi si giustifica dicendo che la Casa prescrive quell' olio costosissimo a causa del particolare sistema di "fap" impiegato (?)
Siccome siamo amici, gli chiedo come mai certi oli in concessionaria costano 15 € al litro (in bidone) e al supermarket (stesso olio in fustino) solo 5 €, e allora li a parlare di oli rigenerati, di seconda scelta ecc, per poi scoprire che lui, nella sua personale Africa Twin mette il Castrol del supermarket!!
Mbè, gli ho detto, ma gli oli rettificati e di seconda scelta? e lui "Ma devo pur giustificarmi in qualche modo col cliente, no?" :lol:

ilprofessore 20-10-2017 21:17

Comunque il Tamoil costa veramente poco, anche su Ebay
http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-T...YAAOSwYmZXJv7q

rasù 20-10-2017 21:32

Senza andare fino al bennet di ovad (dove mi rifornisco anch'io visto che ci ho un box) gli oli economici li trovi anche all'ipercoop di bolzaneto non lontanissimo da dove lavori

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

aspes 20-10-2017 22:48

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 9621464)
Comunque il Tamoil costa veramente poco, anche su Ebay
http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-T...YAAOSwYmZXJv7q

guarda che hopreso esattamente quello li a 10 euro da bennet. 4 litri. E su ebay ne costa 21 !

paolo b 20-10-2017 22:51

..io sto ancora aspettando di sapere quanti litri hai preso.. il minimo sindacale dovrebbe essere dodici..

aspes 20-10-2017 23:10

con dodici ci vado in pensione...

Mauro62 20-10-2017 23:29

Ma per quelle con la frizione a bagno va bene?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Paro 20-10-2017 23:34

Ho lavorato anni nel settore e ancora adesso ci sono dentro con una scarpa...
Alcune veloci considerazioni: esistono BASI di seconda scelta, non oli additivi.
Uno dei maggiori produttori è i italiano
http://viscolube.it/it/
Se le caratteristiche riportate nell'etichetta sono quelle state sicuri al 100%che l' olio è quello, salvo comprare olio a Hong Kong via internet e pagarlo 1 euro al litro...
Nessuno della grande distribuzione organizzata compra direttamente da chi produce, per una questione di quantità, logistica, deposito, ecc ecc.
Uno dei distributori più grandi attualmente è Lubex. Guardate i marchi trattati http://www.lubex.it/i_partner.php
Se avete altre domande fate pure!

inviato dall'Android con Topapalp Pro

paradisosal 21-10-2017 00:20

Nessuno della grande distribuzione compra in maniera diretta ecc ecc..

Permettimi di confutare la tua esperienza

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

PMiz 21-10-2017 06:16

Ma la grande distribuzione compra per poi mettere in vendita oppure semplicemente espone in conto vendita?

Pan 21-10-2017 07:38

chissà se il discorso vale anche per l'extravergine di oliva a 3,5euri contro quelli da15 euri:)

aspes 21-10-2017 09:06

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 9621613)
Ma per quelle con la frizione a bagno va bene?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

nella mia cbx 1000 six va benissimo. Peraltro nel kawasaki qualunque olio 10w40 mi faceva slittare la frizione. Ma siccome e' un 2T ho messo su consiglio di un forum americano il 75/90 per differenziali autobloccanti (limited slip) e la frizione ora va meravigliosamente, e anche il cambio ringrazia. Ovviamente su un 4t non si poteva fare.
Quando si mette in una moto un olio 10w40 generico il rischio che slitti la frizione puo' esistere, a volte puo' succedere, ma per mia esperienza di rado.
COntinuo a puntare l'accento sul fatto che uso dei semisintetici per motori antichi o normali, non sto parlando di s1000 RR sia ben chiaro. Su quella userei solo un full synt.
Il che si ricollega anche al discorso di Paro, ammesso che qualche marchio usi basi rigenerate, per i miei motori ce ne e' d'avanzo, e ritengo che comunque rispettino le caratteristiche dichiarate in etichetta che son quelle prescritte dalle case. In altre parole, leggendo i tuoi link, mi par di capire che una base rigenerata non abbia niente da invidiare a una "nuova".
Se poi addirittura 20 anni fa quattroruote fece la famosa prova con la citroen zx a cofano sigillato ben oltre i 100.000 km solo rabboccando, direi che ce ne e' d'avanzo..per i miei scopi

aspes 21-10-2017 09:10

Quote:

Originariamente inviata da Paro (Messaggio 9621617)
Se avete altre domande fate pure!

inviato dall'Android con Topapalp Pro

certamente, anzi ne approfitto. QUindi
1) se l'olio che ho preso a 10 euro dal bennet (4 litri)e' esattamente quello mostrato dal professore su ebay a 21,90 , deduciamo che il bennet compra meglio o fa prezzo civetta?
2) e' corretto dire che il cliente non puo' sapere se la base usata e' rigenerata o nuova dall'etichetta?
3)se una base e' rigenerata ha caratteristihe pari a quella di prima raffinazione?
4)quale che sia la base, se le caratteristiche in etichetta sono quelle prescritte dalla casa o superiori non dovrebbero esserci altri scrupoli da tenere giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©