![]() |
Grazie Raello, per quanto riguarda i paramani li ho riverniciati stesso colore della moto "alpine white" e sono solo da montare, per il parafango anteriore vorrei eliminare solo il becco anteriore, per il manubrio vorrei solo aggiungere un paradenti originale. Non capisco cosa intendi per un manubrio più piatto e largo....
|
Quote:
|
Bene per i paramani!
Condivido anche la scelta di tagliare il parafango anteriore originale e tenere solo la parte dietro (così protegge comunque dagli schizzi, ma è meno invasivo, magari si può anche accorciarlo un po’ dietro, giusto per renderlo più sportivo). Per il manubrio cerco di spiegarmi meglio: sarà perché è senza paramani, ma mi sembra troppo rivolto verso il pilota, e tanto stretto rispetto alla moto, ed anche le estremità mi sembrano troppo girate indietro ed all’insù. Mi sono andato a rivedere le foto del mio vecchio GS1150Adv, ed il manubrio, che però era diverso dal GS standard, era sicuramente più largo. Comunque Unit Garage ha diversi manubri, guarda ad esempio come rende esteticamente quello che si vede nelle foto del nuovissimo kit R nine T PD. La mia opinione, assolutamente personale però, e che sulla tua moto ci starebbe bene un manubrio un po’ più largo, ed un po’ più dritto, cioè con le estremità meno a corna di bue. Ciao R. |
Guarda Raello, per quanto riguarda il manubrio credo che sia un effetto ottico e di regolazione, perchè per la larghezza io che sono alto 182cm proprio ieri mi ha dato una sensazione di essere larghissimo tanto da optare per uno più stretto, mentre per i comandi credo che devo spostare il manubrio più verso di me e poi credo che con i paramani tutto dovrebbe risolversi... CMQ grazie per i consigli
|
Per i cerchi evita la vernice in quanto durerebbe poco Basta un sassolino o un cambio gomme per far saltare pezzetti di vertice.
Eventualmente verniciatura a polvere. |
la verniciatura a polvere era sottintesa....
|
:BELLISSIMA!!! Complimenti.....:D:D:D:D
|
Da ieri mi sono dedicato all'impianto elettrico, eliminando tutto quel nastro isolante messo al posto delle guaine, inutili ponti elettrici e ripristinando tutti i fili spezzati più volte solo per non togliere il serbatoio. Fase 1 eliminazione nastro isolante, fase 2 pulizia con diluente tutti i cavi, fase 3 ripristino cavi come in origine, passaggio guaine nuove. Ora mi servirebbe un aito da parte vostra, qualcuno sa dove comprare quelle fascette elastiche in gomma per fissare i cavi dell'impianto elettrico al manubrio ???
|
Usa delle normali fascette facendogli fare un doppio giro incrociato senza stringerle troppo.
|
Quote:
|
Intendo quelle nere uguali a quelle di fabbrica ma che compro in ferramenta.
|
Quote:
|
ultimi aggiornamenti:
1 riverniciatura e montaggio paramani (che ne dite???) 2 rifacimento impianto elettrico con eliminazione ponti, ponticelli e sostituzione guaine prossimo step restauro cerchi e gomme tassellate https://imgur.com/a/sq36e https://imgur.com/a/HTiGy https://imgur.com/a/JFR3E https://imgur.com/a/9ea9j https://imgur.com/a/xUZpj https://imgur.com/a/gEszg https://imgur.com/a/rb845 https://imgur.com/a/3I8HQ grazie dei vostri consigli :3some: |
Bel lavoro.
Ma quelle staffe di "ancoraggio" sui nottolini dello manubrio fissano il cupolino? (penultima foto) PS le foto allegale nella modalità "anteprima" così non è necessario a doverle aprire |
Quote:
|
Bel lavoro!
Me pias propri, come avrebbe detto mio nonno. Magari un salsicciotto sulla sbarra del manubrio lo metterei però, griffato BMW ovviamente. Ciao R. |
Bella bella bella.
|
Quote:
|
molto bella.. complimenti:arrow:
|
https://i.imgur.com/kv4MOOz.jpg
mi riferisco ai pezzi evidenziati in blu PS per la funzione "anteprima" devi allegare il link con l'opzione: "BBCode (message boards & forums)" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©