![]() |
Quote:
|
potrebbe essere... anche perchè i benefici ci sono eccome...
|
In effetti il libretto della GS LC 2017 dice questo (raccomandata: 95 alternativa: 91) https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b23b89359f.jpg
|
La butto lì da ignorante in materia... non è che il cambiamento degli ottani consigliati è dovuto al passaggio da euro 3 a euro 4?
|
No perché i 95 ottani erano raccomandati da bmw anche per la LC euro 3
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Io ho una bialbero ed una LC, sulla prima la 100 ottani ha un effetto maggiore rispetto al più moderno LC, comunque la differenza è percepibile, non parlo di prestazioni perchè questo andrebbe rilevato con un banco prova ma a sensazione generale il motore in entrambe le moto gira più rotondo e fluido
|
La mia, da nuova andava benissimo anche con la 95 e fenomeni di autoaccensione non ne ho mai avvertiti, è ora che ha quasi 100000 km che sento l'esigenza di benzina migliore.
Probabilmente, sulle bialbero che infatti avevano anche il sensore di battito in testa, un numero di ottano più elevato era un'esigenza maggiore. Io avverto la differenza, ora, usando la 100 ottani, ma di sicuro ottengo niente di più di quello che dava il motore usando la 95 da nuova. Comunque reperire la 100 ottani è veramente difficile anche a Roma. |
@edramon È proprio ciò che è successo anche a me: da nuova e fino a 18000 km nessun battito, poi ha iniziato. Con la 100 ottani risolto tutto e subito: posso accelerare deciso in salita con l'aria a 35 gradi che non fa nulla.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quindi è probabile che sia dovuto all'accumulo di incrostazioni. E' un fenomeno più che noto. Generano hot spot che si sostituiscono alla candela:
(al min 2:20) https://www.youtube.com/watch?v=MOzYj5DXvqI |
Certo, ne sono più che convinto anch'io. A maggior ragione ora che ho provato a rifare un pieno di 95 ottani: il tic della detonazione è quasi sparito, il che mi fa pensare che tre mesi di 100 ottani abbiano eliminato quasi del tutto i residui carboniosi presenti.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Comunque, continuare a usarla (magari ogni tanto), evierebbe il ri-accumulo di incrostazioni, credo.
|
Assolutamente! Infatti, come avevo già scritto, la mia idea sarebbe comunque quella di continuare ad alternare la 95 con qualche pieno di 100 ottani, in modo particolare in estate: costa un po' di più, ma la cura del motore è garantita.
|
Quali marche oltre ad Agip hanno 100 ott?
|
i distributori (parlo dell'Emilia) sono quasi tutti ENI e Q8, con rarissime eccezioni.
|
Ah, veramente difficile trovarla :( spesso devo mettere la 95
|
Anche Tamoil ha una 100 ottani
|
Esperienza personale. dopo quasi 40000km in due anni, la moto aveva una erogazione "sporca". Alle rotonde devo usare una marcia più bassa, in rilascio a volte rischio spegnimento. Accelerazioni da fermo a volte singhiozzanti... Ho chiesto al concessionario di pulire i corpi farfallati. All'inizio hanno detto che veniva 150 euro (...) poi, mettendo a posto la moto da un incidente in cui avevo ragione piena (7000 Euro di conto.....) , mi hanno "regalato" il lavoro mettendolo dentro alla manodopera. Vabbè...
Ritiro la moto, va un pochino meglio ma nulla di più. 400km dopo, è uguale... non hanno pulito un bel niente... a parte le bestemmie e la truffa (concessionario ufficiale BMW) Allora mi sono deciso a prendere una prodotto per la pulizia degli iniettori. Ho preso due confezioni del "pulitore iniettori - SIA" Pagato 7 euro a flacone da 250cm3. Beh, sto finendo la quarta ed ultima applicazione (mezza boccetta a pieno) e devo dire che le cose sono molto migliorate. Non è perfetta intendiamoci, ma ora gira molto meglio. Niente incertezze o spegnimenti, faccio le rotonde in terza e mi è tornato il sorriso sulla faccia. Non so se fare pieni di benzina a 100 ottani serva a pulire (a parte che io non riesco a trovarla da nessuna parte...) probabilmente si, ma non credo basti un solo pieno, quindi un metodo costoso (e un pochino lento forse). ma con questo prodotto, ad un prezzo accettabile, sono rimasto contento... Del concessionario no... mai più... questi non mi vedranno neanche con il cannocchiale... Tra poco scade la garanzia e BMW non la voglio più avvicinare... |
@maxfede ti capisco, specie in relazione alle "inefficienze" del concessionario ufficiale.... E qui mi taccio... :(
Per quanto riguarda l'additivo, la sensazione che ho percepito leggendo qua e là è che lavori bene, sia perché aumenta il numero di ottano e pulisce: il risultato dovrebbe quindi essere analogo alla 100 ottani. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Vatti a fidare dei meccanici. Comportamenti assimilabili alla truffa!
Tornando IN, effettivamente un buon pulitore iniettori, vista anche la difficile reperibilità della 100, potrebbe essere una buona soluzione. Karova, ma la tua moto lamentavi una certa vibrazione intorno ai 4800-5000 giri prima del trattamento con la 100? E tu, Maxfede, prima del trattamento con il pulitore iniettori? |
No, non ero io a lamentare vibrazioni intorno ai 5000 giri. Il mio problema era che prima della 100 ottani, in accelerazione decisa -e specie in salita- il motore faceva spesso una sferragliata molto rumorosa tra i 3 e 4 mila giri, che poi si è rivelata essere il battito (effetto: come se una manciata di ghiaia colpisse il motore). Tutto sparito subito con la 100 ottani. A luglio, quando feci il tagliando dei 20K, segnalai il problema ma la concessionaria ufficiale BMW mi rispose (ovviamente...) che non c'era nulla..!! Per fortuna esiste QdE :!: e, a forza di sfogliare tutto il forum, si accese la lampadina e pensai di tentare la 100 ottani... :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©