![]() |
la mia è solo una banale lamentela in considerazione del prezzo. Tuttavia li trovo di gran fattura e ottima calzata. Non sono pentito.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Ho preso oggi i guanti della revit Fusion gtx in goretex studiati apposta per le manopole riscaldate appena possibile vi farò sapere i risultati ma dai tessuti utilizzati e dalla calzata fatta direi che non saranno una delusione.....
|
Quote:
Non che il fatto di costare 200 euro faccia diventare dei guanti da mezza stagione dei guanti invernali |
se li provi ti danno la sensazione al tatto e anche l'apparenza alla vista - in modalità proof ossia calzando la mano all'interno del secondo strato in goretex che si sovrappone alla pelle di canguro - che tengano molto bene il freddo. Ma, sapevo ovviamente che nn erano per andare a nordkapp. Mi lamento del fatto che con 200 euro nn puoi avere 3 stagioni ma solo 2 al max.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Penso che sia questione di sensibilità soggettiva alle temperature e non di materiali o di soldi.
In inverno uso i Pro Summer, tranne quando fa veramente freddo (da 0 in giù), ma in estate ci morirei dentro. Se conosci i Pro Summer saprai che di "summer" hanno solo il nome. Per questo motivo io potrei con i 2in1 (che ho) e un paio di guanti prettamente estivi coprire tutto l'anno. Potrei, ma non lo faccio perché non li ho presi con quello scopo: per me sono guanti da mezze stagioni oppure estivi con tempo incerto o giri alpini, dove il meteo può cambiare velocemente. Però, per me, potrebbero benissimo fare quello che vorresti tu ... |
in effetti i pro summer, ho anche quelli, vanno bene forse per le summer del polo nord... in estate gli airflow non sono male, anche se sono pesantucci, almeno sono traforati... in inverno a Milano, restando tra i guanti bmw, ci vogliono i pro winter per fare un pò di strada...
|
Stasera provo se c'entrano i sottoguanti in seta e se hanno effetto 'ad adiuvandum'. Anche se per il momento il meteo sembra stabile verso l'alto qui.
Per l'estate fino a 25/28 gradi i two' potrebbero andare bene dal lato 'grip' sulle traatte veloci. Ma per il gran caldo gli unici che reggo sono i rally, li trovo veramente freschi , anche se ho qualche riserva in autostrada, essendo corti e certamete poco protettivi rispetto ai two. |
In effetti i rallye non sono male d'estate, li alterno agli airflow
|
preso in questi giornl guanti in pelle Ixs Kelvin marrone antico estivo. Nonostante sia classificati come estivi hanno un'ottima tenuta al freddo ed assicurano ottima sensibilità. Se sulla moto avete paramani e manopole riscaldabili è il massimo del comfort.
|
per @managdalum
scusa mi resta la curiosità : ma sotto aero cosa metti? Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Non so cosa intenda con "aero", in ogni caso, qualsiasi cosa sia, non metto niente
|
scusa. sotto ZERO!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Nessun problema ;)
Sottozero uso altri guanti: degli Spidi imbottiti, ma proprio se fa molto freddo, altrimenti preferisco stare su modelli che tolgano meno sensibilità. |
@manag qual è il modello degli spidi imbottiti che utilizzi sotto zero?
|
Non mi ricordo, sai...
Domani vedo di scendere in garage poi ti so dire |
Moffole, manopole riscaldate e guanti estivi.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Che impacci/rischi (se ci sono) possono comportare le moffole? si Sfilano facili le mani? Posso mettere la freccia etc...
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Le uso sul Goldwing e con grande soddisfazione. Le mani si sfilano bene e la comodità di utilizzare guanti estivi con mezze dita non ha pari.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io li ho montati sul GS LC, e dopo un iniziale adattamento la guida risulta, fluida, in fase di marcia non limitano in nessun modo la guida, per i comandi, almeno non ci sono particolari complicazioni/limitazioni, anche perché, anche d’estate le frecce le inserisco senza guardare il comando, quindi le moffole non impediscono il comando, tieni conto che personalmente, alla partenza tengo visualizzata la temperatura del motore e successivamente la sposto su temperatura ambiente, cambio le mappe motore, temperatura manopole ecc ecc L’unico accorgimento, almeno per me, e che in fase di montaggio, le manopole la parte anteriore, devono essere montate inclinate leggermente verso il basso, così facendo, sia l’inserimento che la posizione delle braccia risultano naturali. |
i comandi Cetto non li guardo in guida . E' ovvio che si debbano 'sentire' al tatto. Per cui probabilmente sarebbe utile evitare guantoni da box ed avere una moffola abbastanza ampia da non impacciarei pollici .
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©