![]() |
Si, ok ...
Però a posto così con le tifoserie. Grazie |
R1200GS 2018: le mie considerazioni, prove e confronti
Alexa gran bella moto e ottima recensione visto che la 1290S è la concorrente diretta che come altri avevo valutato anch’io, ma.. come la metti con la garanzia BMW? Io sono cliente Auto da molti anni e ho imparato a mie spese che sono piuttosto fiscali sti tedeschi, tanto per dire ho preso pure il mantenitore batteria originale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ottimo per bmw, hanno raggiunto il risultato.
|
Per la garanzia non mi preoccupo perchè con il conce ho un ottimo rapporto ed è molto "elastico". E comunque non ho fatto modifiche invasive e irreversibili. In un attimo riporto tutto originale ;)
Pensa che ho ancora il terminale originale, di solito la prima modifica che faccio :) |
Visto che ci sono, dopo circa 4000 km percorsi (con 1290S e GS), posso confermare che le due moto hanno caratteri MOLTO diversi. Più comoda, rilassante e adatta al turismo la GS, più divertente e adrenalinica la 1290S.
Anche la posizione di guida è sostanzialmente diversa, un trespolo la KTM una poltrona la BMW :) Sella PP regolata alta sulla 1290S (e riser +25 mm.); sella comfort alta regolata alta sulla GS. |
Quote:
|
certamente! Per ora posso dire che con la IAT modificata la moto va bene e i consumi, nell'uso turistico, si sono assestati sui 20-22 km/lt.
|
il gs e una moto completa, i kakka nooo, a parte il motore per il resto.....
|
Per essere onesto io vedo il GS come la moto per tutti, mentre il k è per pochi.
|
Pensa che io trovo più comoda la super adv r rispetto alla adventure lc sulla quale dopo 50 km mi faceva male la schiena e mi formicolavano le mani
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ho avuto ktm 2 adv, dal mio punto di vista molto scomode per i lunghi tragitti, non credo che il ktm e per pochi, il motore e potente ma molto trattabile
|
Quote:
|
Ma il cambio e la trasmissione in generale sono davvero cambiati?? Quando metti la prima al semaforo non si gira più nessuno a vedere se è caduto qualcosa dal tetto della casa vicino ? alexa72 dimmelo con tutta sincerità perchè anch'io sono tornato a una rt1200 del 2012 forse a causa del rumore cambio e trasmissione del gs lc 2016 . Però ora rimpiango il motore del Gs e la sua favolosa erogazione e stò meditando di ritornare sul Gs nuova version 2018 come la tua o anche versione base std . Aspetto una risposta sincera da parte tua grazie
|
Proprio al semaforo ho ricevuto i complimenti da uno col furgone che si è affiancato alla mia TB 2016.:-p
|
Si ma @milling è anche lui uno di quelli che (come me) al semaforo non mette in folle, ma tira la frizione! 😉😁😁
|
Mauri, ti assicuro che il cambio della mia 2018 è praticamente perfetto! Fa ancora (quasi sempre) il classico rumore mettendo la prima, ma è tutto nella norma come qualsiasi altro cambio in bagno d'olio.
Il passaggio alle altre marce non si avverte ed anche il cardano non fa nessun rumore e non ha giochi. Anche io avevo sempre rimandato l'acquisto della LC (dal 2013!!!) per il cambio/cardano a mio avviso inaccettabili ma con questa nuova 2017/2018 vai tranquillo!!! |
Io ho un adv rallye mod'18 nei primi mille chilometri ho riscontrato la prima rumorosa.....ho chiesto al tagliando e mi hanno detto che ci vogliono 2000/2500 km perché passi il rumore....il tempo che i dischi frizione si bagnano con l'olio normale e non con quello di pulizia dei primi chilometri.....spero sia vero. Per le altre marcie invece é morbido e preciso.....
Vedremo se passati i 2500 diventerà meglio anche il cambio EA. Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk |
Non contarci. Come al solito i mecca "sbolognano" la clientela.
Io ho una 2017 (per cui stesso cambio rinnovato) e va benissimo, ma non si può pretendere che dal folle innesti la prima senza alcun rumore. Va bene così 😉 |
Immagimavo slim....io con il k 1600 avevo risolto cambiando marca di olio.....il meccanico aveva messo motul ma ero fuori garanzia😉
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk |
io sono convinto che la colpa sia tutta dell'olio che usa bmw , un 5w40 a mio modestissimo parere di qualità non eccelsa e troppo liquido per i nostri climi quando fa caldo . avete notato anche voi la silenziosità e la perfezione del nuovo cambio nei primi km, quando l'olio è ancora freddo o le giornate sono frizzantine ?
poi tiracchi un pò ,scaldi bene bene l'olio e qualche difettino viene fuori . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©