Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   HA SENSO ACQUISTARE UNA HP2 e NEL 2017? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478927)

rasù 08-10-2017 11:17

Quote:

Il primo lo si fa anche con HP2 come esce dalla fabbrica.
ah ah... meraviglie della prospettiva: subito senza riferimenti dimensionali sembra un megacostone roccioso, poi quando passa la moto scopri che sono pietruzze da 10 cm:lol:

gianluGS 08-10-2017 17:48

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 9608928)
ah ah... meraviglie della prospettiva: subito senza riferimenti dimensionali sembra un megacostone roccioso, poi quando passa la moto scopri che sono pietruzze da 10 cm:lol:

Non ho detto niente perchè a volte mi piace leggervi e farmi due risate
Appena mi passa sta influenza del cavolo vado in mula e le faccio le foto per capire meglio PENDENZA e dimensione pietre (ben oltre i 10 cm ;) ).

Poi obbligo Matteo a venire giù con un HP2 di serie e ce lo porto.

Nel caso, monto le pedane del passeggero sulla mia moto :lol::lol::lol:

Mr.Fingerpicker 08-10-2017 21:03

Mah, a me non sembrano pietre di 10 cm, anzi......

Mucca e Carota 09-10-2017 02:04

Ste063, mi sa che hai interpretato male: con l'HP2, se sei in grado, fai "qualcosina" in più di quanto consenta la Rally; ovviamente non puoi confrontarla con un Kappa 300/450(moto tra l'altro specialistiche) che pesano 120/130 kg., che raffronto è?
Ti faccio notare che fra HP e Rally,in ordine di marcia, ci passano quasi 50Kg....
Quanto alle rogne da moto vecchia, abbiamo detto esattamente il contrario: il problema attacco tubazione pompa e flangia ruota ha interessato TUTTI i modelli R/ GS anche di produzione ben più recente dell'HP, che tra l'altro ti ricordo essere rimasta regolarmente a listino fino a metà 2008.
Quei problemi sono stati oggetto di richiamo per cui, qualora scegliessi un'HP che tale richiamo non ha ancora fatto, non dovresti mettere in conto alcuna spesa supplementare poiché il lavoro ti verrà passato in garanzia.
Comunque su You Tube, oltre ai video di Gianluca( prova a fare salti di quel genere con il tuo GS Rally) ce ne sono anche altri che ti aiutano a capire le maggiori potenzialità della moto in fuoristrada rispetto al GS.
Certo,come già detto, se il tuo obiettivo sono le speciali di enduro in mulattiera, allora è meglio tu scelga altro:)

matteo10 09-10-2017 08:32

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 9609113)
...Poi obbligo Matteo a venire giù con un HP2 di serie e ce lo porto.

Nel caso, monto le pedane del passeggero sulla mia moto :lol::lol::lol:

In Sardegna a fare off con l'HP2, sarebbe un sogno. :eek:

gianluGS 13-10-2017 10:14

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 9609113)
Poi obbligo Matteo a venire giù con un HP2 di serie e ce lo porto.

Nel caso, monto le pedane del passeggero sulla mia moto :lol::lol::lol:

Matteo, naturalmente il mio riferimento non era ai tuoi riding skills, che non conosco oltre tutto, ma alle effettive capacità in QUELLA mulattiera di una HP2 standard.
Se però vorrai venire ti presto la mia ;) però è un pò duretta, ho scelto così perchè preferisco andare un pò + piano in mula e per contro poter fare i salti del campo da cross che ultimamente quaggiù stanno diventando molto impegnativi

Giulio114 23-10-2017 10:29

Ste063, ti racconto la mia di esperienza, magari farà un pò ridere i più esperti e perdonatemi il termine i più vecchietti.
ho 31 anni e da quando uscì la moto (al tempo non avevo ancora l'età per poterla guidare) ho sperato e pregato mio padre perchè la comprasse anche a costo di lasciarla ferma in attesa che io potessi guidarla, ovviamente non andò così. dovetti aspettare più di 10 anni per poterla poi comprare e così finalmente nel 2014 ne trovai una semplicemente perfetta.
completamente originale, con 6.000km tenuta da dio, la compro per 13k. ce ne spendo circa 3k per migliorarne i "difetti" di cui tutti parlano più alcune chicche. insomma, faccio sospensioni ant e post, akrapovic completo, telaio + borse... insomma un pò di tutto.
bhè una volta fatto tutto questo volevo avere una moto per tutti i giorni poi diciamo che 29 anni il problema della scomodità o rumorisità e altre cose non le tieni tanto in considerazione, passano un paio di anni e incuriosito da nuove uscite come i nuovi GS o il fatto che non ho mai avuto la possibilità, la voglia di usarla come meritava, ossia in OFF, decido che forse è meglio venderla perchè per usarla tutti i giorni e per farmi dei weekend con zainetto annesso forse non è il massimo, così fine 2016 la metto in vendita per una cifra che quasi ritenevo folle ma vedendo gli altri annunci su moto.it la mia era la migliore di tutte quelle presenti sul mercato, in 2 settimane la vendo a 18.500 con tutti gli accessori annessi. bhè mi sono detto, cazzo ho fatto un affare per una volta! si vero forse l'ho fatto al tempo ne parlai tanto con GianluGS, mio consigliere ufficiale. ma da quel giorno passo in rassegna tutti gli annunci per vedere di trovarne un'altra.
è una moto che si compra di pancia, perchè è unica, bella e ignorante allo stesso tempo, che uno deve avere insieme ad altro e guardarla e ammirarla perchè non credo bmw farà qualcosa di vicino alla HP2, io intanto ci spero, perchè guardo al futuro sperando in una nuova hp2 ancora più bella e senza senso della mio vecchio "cavallo blu".

gianluGS 23-10-2017 11:44

Si, la HP2 è meravigliosa per chi accetta un compromesso quando fa turismo, oppure per chi ha già altre moto.
Io al momento ho anche altre moto che mi consentono di fare sia turismo che enduro estremo (e senza il patema d'animo della moto che mi cade nel burrone), però per tanti anni ho avuto solo la HP2. I sabati pomeriggio passati a rimontare il kit fun in vista dell'uscita domenicale con la mia ex sono ormai un ricordo.
Però devo dire che il suo dovere lo faceva ovunque. Gita fuori porta Firenze/Bologna o magari Cagliari/Barbagia con un pò di dolore al di dietro ma si superava pensando al divertimento fra le curve e la sua agilità.
Nelle mule + estreme ci voleva cuore e tanta tecnica, non era possibile superare l'ostacolo in maniera automatica come con le mono, ma anche questo era preventivato.
E anche le iniziali lamentele dei gestori degli impianti da cross si risolvevano dopo che mi vedevano girare senza rovinare i salti. Mi ricordo solo a Polcanto qualche problema con il manutentore albanese perchè secondo lui la moto era pericolosa per gli altri utenti, infatti dopo le prime volte evitai di andarci (ed ero licenziato con il loro motoclub!) virando su piste decisamente più belle e ospitali, tipo Marradi e Chiusdino

squalomediterraneo 23-10-2017 13:54

È il caso di dire che i soldi non fanno la felicità :lol:

Si prende più di quanto si è speso, ma poi resta una strana sensazione, vicina al rimorso.
Forse è meglio non lasciarsi tentare e tenere duro.

Per chi è in cerca deve sperare in un momento particolare di chi la possiede e cogliere l'attimo.


:wink:

SAW 23-10-2017 15:02

Continuo a ripetere che una ipotetica nuova hp2 per essere considerata al pari della vecchia deve soddisfare il requisito n.1 : la tiratura limitata. Una eventuale produzione che abbia numeri da punto di pareggio di una moto 10 volte migliore della hp2, vedrebbe un mercato dell’usato simile a quello di altre moto.
La Porsche 959, le F40...oggi costano più di alcune loro coetanee solo per UN motivo.
Belle ce ne sono tante, poche ce ne sono appunto poche.

9gerry74 23-10-2017 20:41

F40 e 959 nascevano come auto da corsa targate, avevano soluzioni tecniche e materiali all'avanguardia, oltre che prestazioni ben distanti dalle auto sportive di serie; motori, telai, sospensioni, freni e tutta la componentistica erano pronto gara. Le hp2, purtroppo, non hanno nulla di tutto questo, ma sono semplicemente belle e fuori dal comune.

Giacomino1980 23-10-2017 21:09

Certo che ha senso!!!!....eccome se ha senso

gianluGS 23-10-2017 21:36

Ora dico una cosa che non piacerà, assolutamente politically uncorrect: secondo me, chi compra la HP2 perchè è un pezzo da collezione non ha capito niente della vita ;)

speedy 23-10-2017 22:33

Gianlugs , APPROVO al 100 %

ciao Speedy

SAW 23-10-2017 23:27

1) di auto super tecnologiche pronto gara cazzi e mazzi oltre a F40 a 959 ce ne sono state anche dopo di loro magari anche più performanti ma avendone costruite 10 volte tanto i prezzi alle aste non sono nemmeno cugini
2) di esempi di mezzi di trasporto vecchi, con caratteristiche di merda e stravalutati solo perché a produzione limitata (VW T1 Bulli per esempio) ce ne sono a stufo, quindi cosa facciamo?
3) Io ce l'ho da anni perché m'è piaciuta dal primo momento che l'ho vista e allora non avevo idea di come sarebbe andata a finire e allora come oggi ci sono tante persone che la trovano orribile,

MA

a questo punto vorrei che mi spiegaste voi i motivi per cui un utente vi ha testimoniato che, una moto venduta nuova a 17.500 (2005) a distanza di anni con qualche accessorio è stata ceduta a un prezzo superiore al nuovo, quando moto degli stessi anni tecnicamente superiori in tutto hanno fatto la fine di tutte le altre.
Se mi si risponde "merito del marketing" vi dico subito che per me come risposta è una cretinata. Se l'avessero venduta a 12mila euro e ne avessero fatte 20mila, oggi non eravamo qua a parlare in questi termini. Ah: se decidere di fare 2600 moto e basta è "marketing" secondo voi, allora mi arrendo.

Per finire in antipatia :lol: per me chi compra una HP2 per usarla in una pista da motocross non ha capito nulla della vita. Senza cattiveria eh! :)

9gerry74 24-10-2017 08:26

F40=rc30 più qualche carattere

gianluGS 24-10-2017 08:47

Quote:

Originariamente inviata da SAW (Messaggio 9624235)
1)

Per finire in antipatia :lol: per me chi compra una HP2 per usarla in una pista da motocross non ha capito nulla della vita. Senza cattiveria eh! :)



Al di là del fatto che uno possa avere o meno gli skills per sfruttare al 100% le potenzialità di questa moto stupenda e unica (al momento), rimane il fatto che per farlo occorre anche avere un approccio più "disinvolto" con il mezzo meccanico e con il conto in banca.
Nel senso che se tu arrivi già impiccato a spendere i 17.500 euro (e tutti gli altri per sospensioni e altro) è logico che poi la moto la tratti come se fosse una reliquia di Padre Pio, e il solo pensiero di poterla rompere ti fa inorridire.
Per chi compra le moto in millemila minirate e per chi sa che una moto così se la rompe non ha i soldi per aggiustarla, beh, allora è meglio che rivolga le sue attenzioni ad altre moto.
Tanto, per fare i fighetti va già bene il GS

Poi uno può acquistare una 488 per fare il Challenge Clienti Ferrari oppure per farci il giro dei viali la domenica mattina.
Ognuno sceglie la vita che vuole (e che può permettersi)

SAW 24-10-2017 09:36

L’ho usata per anni nei giri off rompendola e aggiustandola tutte le volte senza pentirmene, poi sospensioni, protezioni, cerchi ecc. e alla fine non era più così divertente come le prime volte e francamente per ogni pratica c’é il mezzo giusto così come non capisco fare cose da trial con un mono enduro.
L’anno scorso tra pezzi originali vernice ecc. ho speso una follia per “rimetterla in ordine” e sono stra-contento tutte le volte che la guardo e non ho ancora finito le cure.
Questo per chiarire un po’ i miei trascorsi, che assieme a cosa ci se ne fa di una moto in generale non ha nulla a che vedere col discorso “quantità pezzi disponibili sul mercato / prezzo” che facevo più indietro e per rispondere a Jerry su moto.it di RC30 ce ne sono 5 (cinque)...é su questo che vorrei essere contraddetto quando si parla di “nuova HP2”.

9gerry74 24-10-2017 10:25

su autoscout, 3 F40 ;)

comunque cambio alla pari hp2 con F40 :lol:

squalomediterraneo 24-10-2017 10:56

Una cosa nuova nella hp2 enduro (perché le altre bellissime sono più ordinarie) c'era.

Credo che il tanto vituperato ammortizzatore ad aria fosse lper a prima volta montato Su di una moto.
Inoltre, per una Bmw, una scarsa e normale forcella rappresentava un ritorno al passato.

A parte ogni filosofia, se piace la si c ompra e la si usa, il resto sono solo chiacchiere :smile:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©