Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Arrivata !!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478209)

Bradipo Moto Warano 16-09-2017 16:01

Molto ma molto bella. Adesso ti tocca mangiar la mela

Walter 16-09-2017 16:49

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara (Messaggio 9586009)
......ma che serve uno coì piccolo, a questo punto niente.
Il parabrezza lo montavo ai tempi d'inverno per il freddo. Uno così piccolo , credo, ti protegge zero. Va bene che è più bello da vedere......ditemi voi.

QUello della foto da dove salta fuori ?

Il parabrezza, al pari della borsa, non è bello ma è utile; se devi montarne uno sostanzialmente inutile ai fini pratici piuttosto smonta tutto che è più bella


Imho

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Mr Hyde 16-09-2017 17:21

ho sempre apprezzato le Vespa ma mai comprata una per la poco frenata che non mi da per niente sicurezza.. bel mezzo..

Comunque non è uno schienale, è un poggiatesta di un Ducato degli anni 80
http://www.belcarsystem.it/440-thick...iat-ducato.jpg

RedBrik 16-09-2017 19:03

una volta tolte tutte le tensostrutture da sopra è identica alla mia. Bella.

RedBrik 16-09-2017 19:08

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 9585919)
poi se hai dimestichezza ti consiglio di montargli il 177 Polini in ghisa,

scusate se vado OT, senti Biellese ma tu che sai, cosa mi consiglieresti al posto del 200 originale? Voglio na roba che sia, come l'originale, indistruttibile, ma che poi al semaforo mi faccia bruciare le porsche.

Sono anche disposto a mettere mano a carburatore e scarico, pur rimanendo, soprattutto allo scarico, nei limiti della decenza.

Aspetto la tua opinione, senza e senza ma.

ivanuccio 16-09-2017 19:09

225 pinasco?Se lo fanno ancora.Aspettiamo l esperto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sartandrea 16-09-2017 20:15

non esperto,
non ho mai smesso di essere Vespista
è diverso....

gli esperti con la Vespa (vera) fanno cose che noi umani....


Red,
il Px 200 di suo è già ben oltre al limite della ciclistica,
la stessa Piaggio lo sapeva bene quando realizzò il Rally 180-200

si concentrò sul tiro, non sulle pure prestazioni (alla Lambretta)

a tal punto da modificare i carter per i travasi-valvola solo per il 200
da fuori sono identici, dentro son diversi dal 125/150

quindi la cosa più intelligente col 200.... è lasciarlo com'è


poi se proprio lo vuoi fare....
prima Bitubo e Kit freno disco ant.

poi per il motore devi passare all'albero corsa lunga (60mm)
e questo implica tante cose, fra cui limare i carter

per un motivo semplice
l'interasse dei prigionieri è vincolante....

non ne vale la pena
alla fine della fiera è solo un Px

e il 200 originale è lo stato limite ultimo ;)


se vuoi proprio andare oltre..... fai tu

RedBrik 16-09-2017 22:02

Vabbè messaggio ricevuto: lascio perdere...

Inizio con sospensioni che sono ancora quelle dell'82 e sicuramente possono essere rinfrescate...

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

moto78 16-09-2017 22:31

Come da parole di sartandrea in corsa 60 e raccordato:
https://www.officinatonazzo.it/cilin...442.gp.8132.uw
Io ho preso il 200 per non cominciare a elaborarlo come quando ero ragazzino. E ne sono veramente felice.
@Burt
il parabrezza piccolo è molto utile anche se non lo diresti.

BurtBaccara 16-09-2017 22:52

@moto78
riguardo il piccolo parabrezza........motivami un acquisto......grazie

moto78 16-09-2017 23:12

Se usi la vespa per lunghi tragitti (in estate) ti toglie parecchia aria dal petto che con i km tende a stancarti. La velocità di crociera sta sui 60-70 all'ora, che di per sè è bassa, ma sulla vespa ti obbliga spesso a tenere tutte e due le mani sul manubrio. Il parabrezza grande toglie l'aria del tutto che però è anche il bello dell'estate, invece quello piccolo (foto sopra) migliora la vivibilità senza togliere certe belle sensazioni.
Comunque se fai solo brevi tragitti puoi tranquillamente farne a meno.

Quello grande tienilo comodo o lascialo su che tra un po' di giorni è il suo turno. E' una goduria con il freddo: gli altri congelati e tu sereno! Va beh, quello del px (senza stoffa) fa passare aria sulle cosce, ma è comunque un optional che fa la differenza.

sartandrea 17-09-2017 10:02

burt,
visto che si avvicina l'inverno e se hai intenzione di usarlo compra due gomme M+S

c'è l'imbarazzo della scelta

non tanto per neve ghiaccio in sé, per l'asfalto freddo
qualcosa in più danno, niente di eccezionale, ma la differenza si sente

Walter 17-09-2017 11:07

Curioso anch'io .......

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

BurtBaccara 17-09-2017 20:42

Primi 70km con il nuovo arrivo.
Ho deciso di stare vicino a casa (Milano sud) visto che sono partito alle 10. Tutte provinciali e stradine di campagna. Massima velocità raggiunta circa 85 e già non ero sereno....... la Vespa non è stabilissima ed è molto reattiva alle buche, giunture, avvallamenti, 80 kmh credo sia la velocità di crociera ottimale, vibra poco e non si é proprio fermi. Prima rotonda e già me la faccio sotto, devo stare ben attento a piegate, anche perché mi sa che le gomme sono abbastanza squadrate quindi sembra di cadere. Faccio delle strade che attarversano i campi e riesco a fare delle belle curvette senza piegate eccessivamente e mi diverto pure.
Insomma mi sono proprio divertito.
Due note negative. Una che ho male alla schiena nella zona dei reni (forse dovuta al fatto che sono alto quasi 190cm e quindi mi Infosso), la sella non é comodissima e con quelle molle quando prendo buche o avvallamenti mi fa rimbalzare, tre l'indicatore del carburante nonostante abbia fatto il pieno mi segnala metà.

ivanuccio 17-09-2017 21:19

Luigi hai fatto il giro dei cascinali?Grande!Mi sa che il
Confort è quello che è bisogna abituarsi.Ciao caro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BurtBaccara 17-09-2017 21:31

Si Ivano ho girato fino a Merlino/Comazzo , ho "toccato" l'Adda .......insomma giretto.
E' una guida molto diversa, il PX sente tutto e anche quando ti muovi in sella, bisogna stare all'occhio che è mooooolto ballerina. Però se ti metti a 80kmh vibra pochissimo, hai ancora margine per un sorpasso e non gli tiri il collo. Devo mettere lo specchietto a destra, mi sa anche mettere delle gomme nuove perchè quelle che ha nonostante abbiano ancora battistrada mi sa che sono quadrate.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...4b&oe=5A586C04

ivanuccio 17-09-2017 21:49

Veramente bella!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sartandrea 17-09-2017 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara (Messaggio 9587001)
.....la sella non é comodissima e con quelle molle quando prendo buche o avvallamenti mi fa rimbalzare....

dai retta,
sella King&Queen

gomme,
probabilmente monta Michelin S83,
quando le cambi prendi altro, c'è di meglio

se per caso hai la sfiga che monta Pirelli SC30..... buttale stasera stessa
peggio di quelle c'è solo il legno

BurtBaccara 17-09-2017 22:00

questa dici ??? http://www.ebay.it/itm/SELLA-KING-QU...wAAOSwKadXPeS3. è orrenda !!

pensavo questa http://www.ebay.it/itm/SELLA-NERA-TI...wAAOSw42JZFb5K

Gomme monta delle koreane che sono delle copie delle S83 (se ho ben capito)

motomix 17-09-2017 22:11

Molto bella, complimenti.
Mi piacerebbe molto averne una .... magari in futuro, chissà.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©