![]() |
Giunto cardano addio......
Capisco la tua posizione ma non la condivido. Se permetti uso gli argomenti che ritengo più opportuno e non per questo tu puoi dire che non sono attinenti. E perché mai? Dove è scritto che invece i tuoi sono attinenti, ma non per questo te lo dico ne lo penso. L'uso di un mezzo complesso prevede mille attenzioni anche quelle non previste nei manuali. Poi sei libero, come sempre di dire la tua, da me non sarai mai censurato, anche perché spesso hai ragione.
|
Quote:
La realtà è che ormai queste moto meglio non usarle quando piove e soprattutto...devono essere lavate rigorosamente a secco... :lol::lol::lol: |
Skipper non mi pare di averti mai censurato o di averti impedito di portare avanti le tue argomentazioni , ci mancherebbe, infatti ho detto mi arrendo.
Tu sei partito dicendo che è un problema di mancanza di manutenzione (cuffia) quando lo stesso Paolo ti ha detto che era perfetta e non hai più sentito ragioni e nonostante in diversi ti abbiamo portato altri punti di vista tu continui a tornare li sulla manutenzione come se fosse l'unica causa dei problemi e per questo vorrei dirti che non è blasfemia ammettere che BMW ha diminuito e di molto il grado affidabilità indipendentemente dalla manutenzione. Parli di cura e attenzione e sono d'accordo che non guasta anzi è fondamentale ma l'aver messo la giacca sui blocchetti ogni volta che parcheggiavo la moto al sole non mi impedito di doverne cambiare 7 in quattro anni cosa che con le moto precedenti non avevo mai fatto e non ho dovuto mai cambiare un blocchetto. Questo per dirti che se un pezzo è nato male puoi avere tutta la cura che vuoi ma serve a poco e visto che il trend di tutte le case è di allungare o limitare al massimo gli interventi di manutenzione ordinaria diventa ancora più importante la qualità dei pezzi usati. |
Io continuo ed insisto che si è rotto perché è entrata acqua e polvere. Se sia colpa di chi ha fatto la cuffia, di bmw, del meccanico che non guarda, dei tempi che non sono più quelli di una volta, poco importa. Se qualcuno ci avesse dato uno sguardo professionale non sarebbe successo. Questo sarà anche poco ma a mio vedere la cosa é sicuro.
|
Michele, hai perfettamente ragione.
C'è l'incongruenza di BMW nel dichiarare un pezzo "esente da manutenzione" quando un occhio invece è necessario darlo, non è facoltativo darlo a questo punto.. |
Allora....... premettiamo che ho percorso 100000 km sostituendo a 30000km il cuscinetto ruota anteriore e poi non ho avuto il ben che minimo problema, premettiamo che il mio concessionario aperto da quattro anni a memoria è forse il primo giunto che cambiano, premettiamo che proprio oggi ho chiesto se ci fossero segni di ossidazione/ruggine e quantal'altro e la riposta è stata no, direi quindi che posso chiamarla semplicemente "sfiga".
|
Quote:
meh ragazzi.. meh.. sembra che soffriate della sindrome di Stoccolma.... |
la nuova sfiora 30.000...solo per fare il precisino :rolleyes::rolleyes: :lol::lol:
|
Quante BMW post-ghisa hanno superato nella loro vita i 100.000 km?
Tantissime non credo (migrano prima verso mercati secondari). Quante K6 da 320 kg.? Meno ancora. Ci andrei piano a parlare di sfortuna...;) |
Quote:
Ci sono moto che a 12000 km hanno rifatto i corpi farfallati, altre che a 40000 frizione etc.. Non è una questione di quanto costa, ovviamente vorrei avere mezzi a motore stile Highlander ma fino ad oggi ancora non li ho trovati;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
si Valca, però 200 km di autonomia sono troppo pochi...
MMR |
Sono realmente 200km di autonomia?
|
Un pò come lo scooter elettrico BMW, bel mezzo, l'ho avuto per due giorni ma l'autonomia è ancora lontana per il mio utilizzo.
Va bene casa lavoro, casa Lecco la domenica x un caffè. |
Quote:
|
Decisamente pochi calcolando che un giro medio della domenica si aggira sui 350 km
|
Dai non andiamo o.t. (interessantissimo del resto..)
comunque anche se ben manuntenuta e controllata, dato il bassissimo numero di casi, forse è davvero solo sfiga del buon PAolo (e monia) Concordone sul fatto che dal 2005 in poi le pirlate di bmw e l'abbassamento della qualità e affidabilità è oggettivo al di fuori di qualsiasi sentimento di parte...:mad::mad::( (anche se forse la tanto decantata affidabilità delle moto bmw anni 70 80 , forse era dovuta solo alla mancanza di internet e del tam tam che ingigantisce artificialmente le statistiche che ci facciamo da soli a spanne...:mad:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©