Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Cara giessina, mi mancherai... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477196)

ozama 29-08-2017 23:04

@Asder: non ho detto che la AT senza DCT ha on/off.. Ho ritenuto opportuno segnalare che il DCT non ti fa percepire il motore reale che avrai tra le mani, senza. Che probabilmente è ottimo. Ma non lo sai.
Siccome è un 1000 e prima S.Milan aveva una 800, e quello che lamentano (a parità di frazionamento) la maggior parte degli utenti che salgono di cilindrata, è più difficoltosa gestione del motore a bassi giri (che è cosa meccanicamente ovvia), mi sembrava buona norma verificare prima. Io ho provato solo la DCT.
Ciao!

wolter 30-08-2017 08:56

Bene, sicuramente l'AT è una scelta migliore rispetto alla CR, anche se come direbbe Ozama, per un uso puramente stradale c'è di meglio.
Rispetto alla tracer sicuramente più matura e "pronta all'uso" già di serie.
Divertiti e facci sapere come ti trovi.

Bmw Forever 30-08-2017 09:13

Ciao, non ho letto tutto...ma se ti intriga la crossrunner ce n'è una con 2000 km anche se del 2012 a Rovigo (l'ho vista e provata ma non fa per me) ovviamente con prezzo ottimo (6K).

s.milan 30-08-2017 14:44

Già wolter, sicuramente per un utilizzo stradale (motivo per cui avevo preferito la F650) concordo con te ed ozama che ci sia di meglio, poi però come sempre ci sono altre mille sfaccettature che sulla bilancia hanno il loro peso.
Tutte le moto che ho provato sono comunque valide e naturalmente ciascuna ha una propria anima.
E poi, vale sempre il detto che "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace".
Alla fine, sarò anche andato più verso la "sponda off", ma la moto mi piace e ci sto bene sopra, e questo intanto è un bel punto di partenza.
Adesso è iniziata l'interminabile attesa per la consegna: altri 15 giorni senza moto!!
Mi spiace per voi se lo dico, ma... Speriamo che piova!!
Almeno l'attesa sarà meno traumatica!
Sandro

wolter 30-08-2017 15:01

Mortacci!! Noi ti diamo consigli e tu ci auguri la pioggia...

s.milan 30-08-2017 16:33

Ah ah!
Naturalmente scherzo wolter! :)
Ci mancherebbe!
Anche senza moto, ci sono sempre un casino di cose da fare, per cui meglio il sole, sempre!
Ne approfitto per aggiungere una cosa sul DCT e sui "borbottamenti" alle bassissime velocità di cui parlava ozama.
Posso dire che ci sono pure sul DCT, nel quale, per chi non è abituato, si sente la mancanza della frizione da tirare per farlo sballonzolare meno.
Bisogna però "pelare" di fino l'acceleratore e tutto si risolve.
In sintesi, niente di preoccupante!
Comunque, ne è venuta fuori una bella discussione: vi aspetto tutti in bretella (@asder in primis) per una "tiratina" in compagnia e un successivo caffè (o spritz) rigorosamente offerto all'area di servizio "Bazzera"! ;)

hystrix 30-08-2017 18:17

Ottima scelta, secondo me è una moto molto bella. Io volevo una moto un pochino più bassa, dove toccare per bene con entrambi i piedi, e con l'anteriore da 17, un po' più stradale quindi. Al momento ne sono soddisfatto, poi casomai tra qualche anno la cambierò, come avevo fatto con la F800

ozama 30-08-2017 21:31

Maledetto!:mad: La puoggia no!:mad:
Anche se, dato che sono appena tornato dalle ferie, durante le quali ho fatto 3600 Km in due settimane, un po' di pausa, sinceramente non mi fa male..:lol:
S.Milan: io con il DCT ho imparato in pochi secondi come limitare la veemenza da "frizione feroce": basta tenere leggermente frenato col posteriore e se vuoi partire come un agnellino, non è un problema.:)
Come in tutte le cose, ci si adatta. Il DCT in effetti richiede l'utilizzo di tecniche diverse, date le peculiarità. E ha pregi e difetti, come tutte le cose.:)
Comunque, complimenti per la nuova bella! :D:D:D
A me piace tantissimo nella livrea HRC. :eek:
Ciao!

s.milan 31-08-2017 00:18

@ozama: esatto, alla fine quando l'ho provata alla seconda volta ero già più smaliziato.
La gamma colori 2017 è molto bella, ma le versioni "multicolore" costano un bel po' in più, così un po' per non farmi scordare il Crossrunner, un po' per accontentare la morosa, l'ho presa Candy prominence red, almeno in giro ce ne sono poche e potete riconoscermi! ;)

ozama 31-08-2017 21:30

Non ho presente.. puoi postare una foto?
Comunque, gran bel ferro!
Ciao!

s.milan 01-09-2017 09:11

Questa:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1cf0f20c79.jpg

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

batarisTA 04-09-2017 23:36

Quote:

Originariamente inviata da s.milan (Messaggio 9568072)
Questa:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1cf0f20c79.jpg

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Complimenti è molto bella! Buona strada;)
danilo'batarisTA

ozama 05-09-2017 22:55

Mi associo! Anche se bianca rossa e blu..:eek:

s.milan 06-09-2017 00:15

Grazie ragazzi!
Purtroppo per il "buona strada" è ancora presto: non è ancora arrivata! :(
Di fatto le colorazioni sono tutte molto belle da vedere, anche se la differenza per le "multicolor" ha un certo peso sul preventivo.
La scelta del monocolore "Candy prominence red" è stata condivisa con la zavorrina ed ha un suo "perché".
In qualche modo la lega all'"amore non corrisposto" verso il Crossrunner, che se fosse arrivato in garage al posto dell'AT, sarebbe stato proprio Candy prominence red.
Che dire: sul colore hanno prevalso "ragioni sentimentali"! :)

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

s.milan 07-09-2017 17:30

Targata oggi! :D
Sabato se ci riesco posto qualche foto! ;)

ceccof800gs 08-09-2017 12:49

Io invece dal gs800 sono passato al ktm 1290 S e devo dire che è un altro mondo, addirittura come maneggevolezza non credevo fosse così leggero, il motore poi è una soddisfazione estrema' puoi passeggiare ma quando apri' godi come un pazzo e alla fine anche i consumi mi hanno sorpreso perche come media sono sempre sui 18-19, considerati i cavalli direi che hanno fatto un bel lavoro....

AsAp 08-09-2017 21:38

Anche io sono stato "morso dalla scimmia" dopo un drive test, e se trovo le condizioni ideali tra valutazione della mia e differenza da dare penso che il cambio si possa fare...
Certo che la 800 se è stata messa su bene e con qualche accorgimento ha più di una "freccia nel suo arco"

s.milan 11-09-2017 12:01

Ciao ragazzi,
come promesso ecco un paio di immagini della piccolina appena arrivata a casa:
https://i.imgur.com/K6LL5Y6.jpg
https://i.imgur.com/qe8iN9b.jpg

Purtroppo causa pioggia è rimasta in garage tutto il weekend, oggi compreso.

Sono riuscito a fare solo una cinquantina di km venerdì appena ritirata.

Che dire, con il cambio manuale mi piace ancora di più rispetto a quella provata con il dct! :eek:

Confidenza presa quasi subito e notata la differenza abissale di "qualità di anteriore" rispetto alla F650GS (ok, l'altra aveva il 19, però a livello forcella era un po'... lasciamo stare:lol:).

Impressioni a caldissimo (ovviamente da rivedere/approfondire con un girello di qualche centinaio di km):
- quei 20 e rotti kg in più si sentono solo quando devo farla stare in garage.
- faro led che illumina decentemente.
- sensazione di finiture e qualità plastiche migliore rispetto alla giessina.
- qualità valigie originali un po' scadente: sembrano fiacche, anche se come capienza niente da dire: si avvicinano alle Vario.
- comando frecce un po' troppo in basso, molto spesso dovevo distogliere lo sguardo dalla strada per vedere di non "inforcare" il clacson.
- strumentazione digitale che col buio "fa figo"

Su strada, non l'ho strapazzata più di tanto, ma scende in piega molto facilmente e protegge meglio rispetto alla F. Spazio in sella in abbondanza e buon comfort in generale.

Una cosa che mi ha stupito è stato l'ingresso a casa dei miei: 20 metri di sassolini (tipo questi: https://i.imgur.com/hT9hD0C.jpg) dove, mentre con la F650 mi sembrava di "perdere" l'anteriore, qui tutto sta perfettamente al suo posto e va dove vuoi che vada.

Domani spero sia sole così la provo in autostrada per il tragitto casa/lavoro. ;)
Sandro

magnogaudio 11-09-2017 13:28

Complimenti per la tua nuova AT.
Solo un consiglio, i Dunlop di primo equipaggiamento sono veramente pessimi sul bagnato, presta attenzione.
Per il resto è una moto godibilissima adatta un po' per tutto con un'affidabilità leggendaria.
Io e la mia signora la abbiamo appezzata quest'estate in Sardegna, a suo agio su sterrati e mulattiere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

s.milan 11-09-2017 13:43

@magnogaudio: grazie! ;) Relativamente ai Dunlop, dai un'ulteriore conferma ai miei timori. Questa pecca è emersa sia nel thread-fiume sull'AT che c'è nel walwal, sia in altri forum che ho spulciato a caccia di informazioni.
Effettivamente questa criticità un po' mi cruccia perché uso la moto tutto l'anno e anche con la pioggia.
Starò a vedere alla prima occasione... che se continua 'sto tempo, potrebbe essere molto vicina: giovedì sera devo lasciare l'auto in officina per il tagliando, e va da sé che venerdì che lo voglia o no, ho solo la moto per venire al lavoro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©