![]() |
La RS è veramente bella
|
Salve ragazzi è da un pò che non entro nel forum, alcuni impegni mi hanno impedito di leggere le Vs preziose novità ma soprattutto i Vs consigli. Sempre più soddisfatto della mia R1200RS, un piacere che condivido con Voi da qualche anno. Chi ha ancora dei dubbi consiglio sempre di provarla prima di scegliere. Qualche mese fa mi trovavo dal conce BMW per ritirare la moto dall'officina per il tagliando. Il mio amico addetto alle vendite mi propone un cambio moto. La mia RS del 2015 aveva solo 6000Km. Voleva propormi la brillante S1000XR, pronta consegna, nulla da dire, una favola di potenza. Approfittando però della super valutazione della mia RS ho invece optato per la RS 2018, Metal Black Storm. Dovendo fare una considerazione con la rs 2015 la rs 2018 è un'altra cosa. Una moto migliorata in ogni settore, ad esempio ABS pro, controllo della trazione in curva, giusto per citarne qualcuno. Il sogno continua. Saluti.
Suzuki 450s - Bmw K750 naked - BMW R1200RS 2015 - BMW R1200RS 2018. |
Che cosa cambia con la versione 2015? Ho provato a cercare in rete ma ho trovato "solo" ABS e controllo di trazione mentre per quanto riguarda motore e sospensioni mi sembra che la RS sia rimasta uguale negli anni. Vero?
|
euro x+1
altro non so oltre all'ABS pro ed al dynamic brake light |
Ciao, da quanto avevo letto/capito la prima serie arriva fino al 2016, la 2017 ha appunto tutte le conformità euro 4 (a colpo d'occhio la euro 4 la riconosci per i catarifrangenti laterali sul parafango anteriore). La grande differenza tra le prime e le 2017 e sta nel cambio migliorato (credo cambino tutti i cuscinetti ed un parastrappi), cambio che diventa silenzioso e non fa più clonk.
|
Vero il cambio, ormai non ci faccio più caso
|
Mah...insomma, la mia RS è una versione 2017 ed a caldo il rumore di innesto della prima è piuttosto forte :(
|
Ciao ragazzi, porto la mia esperienza.Posseduto 5 BMW dalla Kappona 1200 RS passando per R1150 R ad RT 1200, poi a Giugno scorso ho comprato la nuova GS Rallye. Prima di ciò mi ero recato in concessionaria orientato per l'acquisto della RS, poi ho provato per tre giorno la Rallye e me ne sono innamorato.La moto è passione qualsiasi essa sia. Forse un giorno proverò anche RS.
|
la moto è come un paio di scarpe se non ti sono comode il fatto che ti piacciano....ti faranno sempre male...ho provato il gs e poi la rs,la seconda per me era più giusta per come ci arrivavo per come mi ci sono sentito sopra....ora ho la rs e ne sono contento!
|
Hai ragione Piero! Mercoledì in occasione del tagliando alla mia GS proverò la RS e poi vi dirò le mie impressioni [emoji6]
|
Salve a tutti ieri sono andato a provare il nuovo GS...... si ok..... è un GS..... elettronica comodità ecc... ma sono rimasto DELUSISSIMO!!!!!!!!!!!!!! Poi in un angolo ho visto la RS devo dire che mi è piaciuta davverto tanto. Come fa una moto come la rs a non riscuotere successo come la gs? Non capisco!!!
La GS non cammina manco a calci ahhaha sembra di stare sul burgman. Va beh ..... |
Perché siamo italiani ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
non ho provato la RS ma dalle specifiche ho visto che ha una coppia diversa. Sono rimasto molto deluso dalla GS. I gusti sono gusti e ci mancherebbe. Ma per rimanere sul mercato con il boxer e le imposizioni euro4 mi sembra che sto motore sia da mettere da parte! So di dire una eresia per molti. Poi esteticamente ripeto mi stupisce coma la rs non abbia avuto successo. La trovo davvero bella.
|
La RS sul listino di certi siti, tipo Motociclismo.it o inmoto.it, non è menzionata per niente :scratch: (sul listino del giornale cartaceo invece si)
|
però è bella zio caneeee
|
Allora, dopo un bel test drive di un'ora e mezza (città, extra urbano e montagna) con la RS, vi dico le mie impressioni: mi è piaciuta parecchio anche se rispetto alla GS si perde in agilità e comfort. Ma chissenefrega :) Nonostante mi sia trovato male con il cupolino (tante turbolenze...sono 1e80 e avevo la salla std) ho potuto riassaporare la classica guida (anche) di corpo, una stabilità eccelsa ed una grande solidità.
Scordatevi la facilità e "leggerezza" della GS ma in cambio avrete una moto che segue fedelmente la traiettoria e stabile anche ad alta velocità. E' difficile da spiegare da una tastiera ma chi ha guidato (anche in passato) sportive stradali, sa di cosa parlo. Non è una moto per tutti come può esserlo la GS ma a chi piace la guida "fisica" la troverà eccellente. Ciò non toglie che si fa anche portare a spasso senza problemi e che digerisce benissimo la guida turistica e rilassata. Spero di esservi stato utile ;) |
[QUOTE=folagana;9832537]Perché siamo italiani ?
e all'estero quanto vende? personalmente la reputo la miglior sport-tourer sul mercato, e quanto la vorrei. ma non potendomi permettere più di una moto alla volta, a parità delle sensazioni che sa dare questo boxer, ho optato per il comfort e la maneggevolezza del GS. |
Perchè preferire la RS alla GS?
Confrontare il GS con lRS è improprio. Una enduro con una sport tourer.... certo che il GS è più maneggevole .... ma non credo che faccia un curvone stabile come la RS.......
Posso dire una cos’è senza che nessuno si offende ? Trovo l’affermazione ‘quanto vende’ assolutamente da ‘non motociclista!’ La moto va cucita addosso non mostrata in vetrina. Ti piace ? Prendila ....hai dubbi prendi il GS tanto non si sbaglia Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Perchè preferire la RS alla GS?
Mi pare che Gibix abbia fatto gran complimenti alla moto, ma concordo con lui che anch’io, dopo averla provata, ho fatto le medesime sue considerazioni.
Gran moto, stabilissima, una lama, ma mi sono bastati 3 km di pave’ cittadino per farmi desistere e preferire il GS. Solo dopo aver provato un GS ci si rende conto del perché sia, al di la’ di chi l’acquista per moda, la moto più venduta. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©