Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   ...ma secondo voi, 1 etto di olio ogni 500 km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477051)

Charly 23-08-2017 15:57

Rinfrescati la memoria ai tempi giravi con la KKTemme :lol::lol:

http://vaqdellelica.altervista.org/v...Tolleranze.pdf

Charly 23-08-2017 15:58

a ecco perche
adesso tutto torna, bannatelo.

Diavoletto 23-08-2017 16:47

NUuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!

roberto40 24-08-2017 08:50

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9557371)
vorrei segnalare ai moderatori l'utente diavoletto che e' chiaramente un troll...:cool:

Grazie per la segnalazione, ne terremo debito conto.

Panzerkampfwagen 24-08-2017 09:39

PEEEEEE io l'ho capito.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Unknown 24-08-2017 22:37

Secondo me, sarà che le potenze si sono alzate, che le benzine attuali le vedo abbastanza scadenti, che le temperature si stanno progressivamente alzando, il motore raffredato ad aria/olio sta manifestando dei limiti. Certo che ci si può andare anche nel deserto ma io , dopo aver installato il termometro dell'olio, sul 1100s ho avuto modo di vedere, questa estate anche 117 gradi solo dopo 2 minuti di sosta a motore spento. E se anche la vogliamo solo vedere dal punto di vista dell'efficenza/ecologia , tutto quell'olio cha va a finire nel catalizzatore bene non fa...
Poi sugli ultimi ad aria hanno anche aggiunto il sensore di livello olio e del battito in testa, quindi si son posti il problema di tenere un po' di cose in piu sotto conrrollo ...

aspes 26-08-2017 00:00

io ricordo un articolo tecnico in cui si diceva che all'olio fa molto bene ogni tanto andare oltre i 120 gradi (puo' andare anche a 140..) , perche' cosi si libera di tutte le scorie volatili residue della combustione che ci son finite dentro. Si parlava di olii da camion,dati per 100.000km prima della sostituzione.

ennebigi 26-08-2017 06:40

Solo per mia curiosità, ricordi le caratteristiche tecniche di quegli olii ......minerale, sintetico, w40, 50, 60......
Ripeto solo curiosità, perché ho spesso sentito parlare di questi olii per mezzi da lavoro anche non grossi, tipo ducato, da cambiare ogni 100000 km, ma non ho mai avuto modo di approfondire....

aspes 30-08-2017 11:58

non saprei dove ritrovare l'articolo, ma mi era rimasto impresso.

ennebigi 30-08-2017 12:02

Si, non ho letto personalmente ma ne avevo sentito parlare.....

nicola66 30-08-2017 14:41

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9559977)
Si parlava di olii da camion,dati per 100.000km prima della sostituzione.

si ma ne tengono 40 litri con un sistema di filtrazione che mica è la cartuccia della smart diesel

rasù 30-08-2017 14:45

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9559977)
io ricordo un articolo tecnico in cui si diceva che all'olio fa molto bene ogni tanto andare oltre i 120 gradi (puo' andare anche a 140..) , perche' cosi si libera di tutte le scorie volatili residue della combustione

lo faccio ogni volta che mi si opacizza la finestrella del livello per emulsione di condensa nell'olio, sono le uniche volte che supero i 3500 giri:lol:

aspes 30-08-2017 14:53

una spiegazione al tempo era che comunque un camion i 100.000 km li fa in un anno.
Bisogna dire che anche un olio da macchina qualunque se per esperimento si lasciasse dentro 60.000 km e 5 anni credo proprio che non succederebbe niente di niente.

ennebigi 30-08-2017 15:15

Credo che 4ruote abbia fatto un esperimento simile su una citroen sigillando il cofano motore per 100.000 km

aspes 31-08-2017 14:07

si, negli anni 90. Si fermo' solo quando il gap tra gli elettrodi delle candele divento' cosi' alto che non scoccava piu' scintilla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©