Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuova V7 III (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477042)

noiseiskinky 21-08-2017 16:57

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9554988)
Come detto piu' volte andrebbe bene anche una retro piu' da uomini col motore big block, potrebbe andare contro la nineT per esempio.

c'era la Griso, che con la nineT se la sarebbe giocata bene, solo e' arrivata 10 anni prima

intanto andrebbe bene un 'big block' NUOVO.

aspes 21-08-2017 16:58

ma se si son fatti precedere nel girare le teste da bmw quando il motore guzzi era PERFETTO per girare le teste di 90 gradi....molto piu' del bmw.

bim 21-08-2017 17:01

Io che ho piu' di 60 anni e che lo piu' ho comprato molto dal dubbio successo commerciale,escluse le BMW, non la comprerei Mai
Ormai le Moto pesanti sono cruiser, custom etch
una Bella sportiva retro' potente il giusto ma di carattere e leggera potrebbe avere mercato
Ma Guzzi non ha il motore giusto

Enzofi 21-08-2017 17:07

Sono sessantenne ma non nostalgico, anzi amo poco il neo retro'. Sceglierei la V7 solo per dimensioni e caratterische, proprio perché è spompa.

noiseiskinky 21-08-2017 17:28

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9555037)
ma se si son fatti precedere nel girare le teste da bmw quando il motore guzzi era PERFETTO per girare le teste di 90 gradi....molto piu' del bmw.

guarda, sfondi una porta aperta: di treni ne han persi una quantita' inenarrabile. Se uno davvero pensa a cos'era guzzi e cos'e' e a come e' stata malgestita

Vabe'.
Siamo ai discorsi fatti chissa' quante volte:l'attuale proprieta', l'azienda che ha progettato dal foglio bianco l'rsv4 non vuole progettare un degno erede del V2 di mandello.
Se, come BMW o Ducati, riprogettasse il suo motore icona, forse qualcosa cambierebbe. E penso che ne verrebbero fuori cose interessanti, delle sport touring non elefantiache (per peso) ecc
Cosi' come lo small block, debitamente ammodernato avrebbe potenzialita' interessanti.

Ho un V11, una moto di merda che semplicemetne adoro, ma la mia ha 15 anni. Oggi non avrebbe senso.
Puoi giocare con le linee quanto ti pare, hai un sacco di storia da cui attingere, ma sotto devi innovare e dare ai potenziali clienti un motivo in piu.

la V7 sta andando particolarmente bene, per un insime di motivi, non solo il gusto per le classiche, ma, credo, anche un certo riposizionamento del mercato in generale su cilindrate piu' umane e potenze piu' basse (la triumph streettwin per dire, sua diretta concorrente, e' attestata per 55cv e pesa un po' di piu'), all'interno di questo bacino trova una sua specifica fetta.

Pero' manca il resto. Manca taaanto resto.

Enzofi 21-08-2017 17:35

Per farla funzionare decentemente hanno dovuto montare la centralina dello scarabeo.

joe1949 21-08-2017 17:59

Va beh, l' elettronica è elettronica e il fine giustifica i mezzi: all' utente medio queste cose non interessano!

Enzofi 21-08-2017 18:32

Niente di male. Non erano problemi software ma proprio di scatolotto e connettori. Giuste sinergie di scala

giessehpn 21-08-2017 18:37

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 9555085)
guarda, sfondi una porta aperta: di treni ne han persi una quantita' inenarrabile. Se uno davvero pensa a cos'era guzzi e cos'e' e a come e' stata malgestita

Vabe'.
Siamo ai discorsi fatti chissa' quante volte:l'attuale proprieta', l'azienda che ha progettato dal foglio bianco l'rsv4 non vuole progettare un degno erede del V2 di mandello.
Se, come BMW o Ducati, riprogettasse il suo motore icona, forse qualcosa cambierebbe. E penso che ne verrebbero fuori cose interessanti, delle sport touring non elefantiache (per peso) ecc
Cosi' come lo small block, debitamente ammodernato avrebbe potenzialita' interessanti.

Ho un V11, una moto di merda che semplicemetne adoro, ma la mia ha 15 anni. Oggi non avrebbe senso.
Puoi giocare con le linee quanto ti pare, hai un sacco di storia da cui attingere, ma sotto devi innovare e dare ai potenziali clienti un motivo in piu.

la V7 sta andando particolarmente bene, per un insime di motivi, non solo il gusto per le classiche, ma, credo, anche un certo riposizionamento del mercato in generale su cilindrate piu' umane e potenze piu' basse (la triumph streettwin per dire, sua diretta concorrente, e' attestata per 55cv e pesa un po' di piu'), all'interno di questo bacino trova una sua specifica fetta.

Pero' manca il resto. Manca taaanto resto.

Straquoto!!!
Immagino che al gruppo piaggio vada bene di stare grossomodo "sopra la linea di galleggiamento", ma è davvero un gran peccato che si limitino essenzialmente a due modelli e mezzo... California condita in varie salse, V7 e V9. Manca davvero taaaanto resto!

Ps. Non mi pare neanche che all'Estero stiano facendo dei grandi numeri, soprattutto non quelli che forse si aspettavano di fare negli USA con la nuova California. Peccato.

Enzofi 21-08-2017 18:52

Inutile avere a catalogo naked, enduro e turistiche e venderne quattro.

yuza 21-08-2017 19:43

Da quel che so in UsA la nuova cali è stata un flop...
E pensare all'america prima di pensare al tuo mercato domestico è un cagata in sè, per una lunga serie di motivi.
Che poi, il nuovo v2 non solo lo hanno già progettato, lo hanno anche riprogettato (2 volte, stando alle mie fonti) e poi rimesso nel cassetto 🤔

MotorEtto 21-08-2017 20:32

Sarà che io tutte queste pippe sul mercato, la centralina, i cavalli, la gamma, ecc. ecc. non me li sono fatti.
Volevo una moto semplice e nuda per girare tutti i giorni da solo per lavoro e la v7iii Stone mi ha intrigato.
L'ho comprata senza guidarla e senza accenderla.
Ad oggi, con quasi 6000 km, la ricomprerei senza pensarci 2 volte.
Unico neo i 2 ammortizzatori: scandalosi!
P.S. con Smartphone, una chiavetta obd e l'app torque mi leggo tutti i parametri del motore 😉
Inoltre è vero che non c'è il contagiri, ma c'è una spia impostabile al numero di giri desiderato.

joe1949 21-08-2017 21:06

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto (Messaggio 9555327)
Inoltre è vero che non c'è il contagiri, ma c'è una spia impostabile al numero di giri desiderato.

Probabilmente gli sarebbe costato forse meno metterci uno straccio di contagiri senza tanti circuiti elettronici per far accendere la sia e impostare il valore! :lol:

noiseiskinky 21-08-2017 23:27

Quote:

Originariamente inviata da joe1949 (Messaggio 9555365)
Probabilmente gli sarebbe costato forse meno metterci uno straccio di contagiri senza tanti circuiti elettronici per far accendere la sia e impostare il valore! :lol:

http://cdn.blessthisstuff.com/imagen...net-pure-5.jpg

questo e' il cruscotto della RnineT Pure

noiseiskinky 21-08-2017 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 9555212)
Inutile avere a catalogo naked, enduro e turistiche e venderne quattro.

se smetti di farle ne vendi anche meno

sicuramente mi sbaglio, ma il caso della V7 forse e'emblematico: anno su anno e alla terza iterazione migliorando e rifinendo la moto vende sempre di più, al punto da essere, almeno in italia, tra le prime 15 moto vendute.
Magari e'un caso, oppure se insisti e migliori costantemente un buon prodotto, lo caratterizzi e gli dai una bella connotazione ci sta che qualcosa ottieni.

MotorEtto 22-08-2017 01:17

Quote:

Originariamente inviata da joe1949 (Messaggio 9555365)
Probabilmente gli sarebbe costato forse meno metterci uno straccio di contagiri senza tanti circuiti elettronici per far accendere la sia e impostare il valore! :lol:

Forse... Ma alla fine su quel genere di moto cosa te ne fai del contagiri?
Io ho impostato la spia a 4600 giri e la vedo accendersi davvero poco, nonostante la moto arrivi a circa 7000 giri/min (non so bene il valore massimo a cui l'elettronica taglia).

OcusPocus 22-08-2017 05:58

Comunque un qualcosa tra V7/V9 e Cali ci vuole effettivamente.
O una Cali piccola tipo Bellagio rinnovata o un 1000 sempre "classic" ma magari un po' da viaggio.
Il V9, a mio modo di vedere, è stata un'occasione persa da questo punto di vista....poteva essere quella media ma la si è troppo appiattita sulla V7 dalla quale si scosta troppo poco per prestazioni e dotazioni

Enzofi 22-08-2017 10:14

Ma se hanno tolto dalla produzione tutta la serie "breva" e derivati.

joe1949 22-08-2017 10:42

Questo ridimensionamento della gamma Guzzi da parte del gruppo Piaggio non lo approvo: mi pare che la Norge, ad esempio, fosse un' ottima tourer e che ne abbiano vendute parecchie, e quello non sarà un settore da grandi numeri visto che non è "modaiolo" ma credo che le vendite sarebbero state costanti e sicure

giessehpn 22-08-2017 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 9555744)
Ma se hanno tolto dalla produzione tutta la serie "breva" e derivati.

Certo, perché non rinnovandole per niente o quasi, non pubblicizzandole per niente o quasi, più nessuno se le ricordava e più nessuno di conseguenza le comprava.

Il discorso sulla V7 è invece l'opposto e, come dice Noise, se continui a persistere e migliorare un prodotto cominci a venderlo piuttosto bene. Se poi, come il V7, il modello gode di un inconfutabile fattore modaiolo...meglio ancora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©