Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori Garmin e BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=186)
-   -   Garmin 276cx come vi trovate? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477010)

Fagòt 02-10-2017 19:12

I supporti sono identici a quelli del montana: se hai un traversino puoi utilizzare questo

https://buy.garmin.com/it-IT/IT/p/pn/010-11654-01

senza stringere troppo in modo tale che sia libero di ruotare un pochino,

altrimenti se preferisci c'è il Ram a cui aggiungere sempre la basetta di alimentazione

https://buy.garmin.com/it-IT/IT/p/pn/010-10962-00

gipi 03-10-2017 15:37

Grazie Diego, possiedo la staffa che hai indicato nel primo link (che si collega al traversino con un altro semianello in plastica) e mi chiedevo proprio se il tutto fosse abbastanza robusto da sostenere tutto l'armamentario. Non ho trovato supporti specifici in metallo, né Touratech né altri simili, a meno che non riesca ad adattarne altri (ne ho un altro che conteneva il BMW III) penso che mi dovrò accontentare di quello che c'è in casa.
W

paradisosal 03-10-2017 20:40

Ho visto in vendita un supporto touratech per il montana ieri su subito.it se ti interessa

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Fagòt 03-10-2017 21:03

Quote:

Originariamente inviata da gipi (Messaggio 9604153)
Grazie Diego, possiedo la staffa che hai indicato nel primo link (che si collega al traversino con un altro semianello in plastica) e mi chiedevo proprio se il tutto fosse abbastanza robusto da sostenere tutto l'armamentario. ...

Io ho risolto in questo modo per il mio Montana:
una piastrina in alluminio o acciaio fissata al manubrio o traversino con una "U" ricavata da un pezzo di teflon, in modo che posso ruotare il gps per guida in piedi o da seduto.
Alla piastrina ho poi fissato la basetta autoalimenta interponendo 4 silent block maschio\femmina da un 1 cm di diametro così riduco le vibrazioni in off.

https://lh3.googleusercontent.com/RA...=w1150-h863-no

Se il tutto ha resistito per 5 anni nei miei giri, credo sia in grado di reggere il CX che è più grande su giri stradali.

@ Stefano: le staffe garmin sono uguali ma i supporti touratech per montana e 276cx sono diversi.

https://shop.touratech.it/supporto-a...tura-nero.html

gipi 04-10-2017 09:52

Accidenti, nonostante la ricerca non avevo trovato il supporto che hai indicato qui sopra! Comunque anche la tua soluzione fai-da-te mi pare piuttosto buona, e se ha resistito ai tuoi tour...
Farò qualche prova, vedremo il miglior risultato. Grazie a tutti.
W

fast_robby 18-10-2017 19:22

una domanda a chi già usa il 276 cx: in quanto tempo si ricarica al 100% la batteria partendo da completamente scarica?? possibile ci vogliano circa otto ore?? Non capisco se è normale oppure è un difetto del mio gps....
grazie.

speedy 27-10-2017 21:08

Ho usato tanti gps dal garmin III , fino al 276C.
Preso il 276CX DA -alcuni mesi .
Molto deluso per la velocità del processore .
Video , il massimo.
Tasti , soliti OK
Possibilità di caricare mappe OSM o altro tramite Micro SD.
Grande apertura da parte di Garmin .
Il Bird Eye view , non ho caricato alcuna immagine , ma da quanto visto a video , piuttosto scarse.
Circa la velocità, ho provato a settare in molto modi , ma con scarsi risultati .
Software aggiornato al 3.5
Nota questa estate all'estero , non funzionava neppure la navigazione per un problema di software .
Ma in Italia OK .
Secondo me Garmin ha toppato pesantemente , usando un processore troppo lento per le ambizioni del prodotto.

Comunque sarebbe utile che scrivessero SOLO gli utenti che hanno e che usano il 276Cx , non i soliti malati di protagonismo da forum .
Create solo confusione e non apportate nessun plus alla discussione .

Da quanto capisco abbiamo solo 1 utente che riesce a navigare decentemente con il 276 cx
Possiamo chiedere come ha dettato L'apparecchio ?
Forse abbiamo da imparare o è solo fortunato !
Se riesco faccio una lista dei settaggi per confronto.

Ciao Speedy

andrea cominetti 05-03-2018 18:22

Sono in procinto di comperare il garmin 276cx ma leggendo quanto riportato sopra vorrei capire bene se ne vale o no la pena.

Se qualcuno ha suggerimenti grazie in anticipo

Specifico subi to che l'utilizzo è puramente fuoristradistico

matteo10 05-03-2018 18:25

Il motivo che te lo farebbe preferire ad un Montana?
Se la risposta è "non saprei" prendi un Montana al 200%. ;)

andrea cominetti 05-03-2018 18:37

sono confuso puoi spiegarti meglio o se gentilmente mi mandi via wazzap o sms il tuo tel cosi scambiamo due parole :)

il mio tel è 3498298290

grazie

andrea cominetti 05-03-2018 20:40

leggendo un po qui e un po su altri post vedo che la maggior parte non lo giudica un buon prodotto

pidienne 27-01-2019 16:15

Recupero il 3ad in quanto sto valutando se vale la pena passare dall'attuale 276c al 276cx.
Da oltre dieci anni utilizzo due 276c (oltre a un 60cx), e i motivi che mi spingerebbero a passare al nuovo sono riconducibili sostanzialmente alla disponibilità di mappe aggiornate e alla facilità di interfaccia con pc.
Se riuscissi a risolvere quanto meno l'interfaccia con Mac, le motivazioni per il passaggio si ridurrebbero significativamente.
Al di là di queste questioni, altro aspetto da valutare è il montaggio su due moto, 990 ADV e 640 ADV.
Per il 276c monto il supporto Touratech su staffa sotto cupolino.
Francamente non so se il supporto Touratech per il 276cx abbia dimensioni tali da consentire un adeguato alloggiamento sotto cupolino.
Infatti, non apprezzo particolarmente la soluzione della staffa a manubrio.

Il mio post per chiedere se ci sono stati interventi migliorativi, soprattutto sw, per risolvere le criticità di cui ho letto.

Chimera833 27-01-2019 16:32

Io lo sto utilizzando da un due mesi e per ora sono soddisfatto, soprattutto rispetto al mio precedente zumo 595. Per quanto riguarda le mappe, non capisco il problema, nel senso, il 276cx viene fornito senza mappe (apparte quelle base) e fino ad ora ho caricato mappe osm, trekmap ed NT. Il software è veloce quanto basta a patto di non caricare troppe mappe contemporaneamente sul dispositivo (nel mio caso su sd). La grafica dei menu è abbastanza spartana ma poco mi interessa, possibilità di interfacciarsi con garmin Connect per avere sia sul cell che sul web i vari giri fatti. Non conosco nello specifico il 276c purtroppo per farti dei paragoni, attualmente lo monto sulla staffa sopra la strumentazione senza problemi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

pidienne 27-01-2019 16:46

Le ultime mappe CN Europa per 276C sono aggiornate al 2008 (a memoria, visto che non ho il GPS con me in questo momento).
Ma questo è il meno, visto che anche io carico mappe OSM.
Da un po' di tempo sto avendo problemi di interfaccia con Mac (ultimo OS).
Se riuscissi a risolvere i problemi di interfaccia, resterei molto volentieri con i miei due fidi 276C.

Chimera833 27-01-2019 16:57

Attualmente ho caricato l'ultima versione delle mappe NT senza problemi... Purtroppo non ho un Mac da poterlo provare, o meglio, avrei una macchina virtualizzata con MAC ma non è affidabile come avere un mac vero e proprio

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

pidienne 27-01-2019 17:02

Le ultime mappe NT le hai caricate su 276Cx. Dubito possano essere caricate anche su 276C.
I problemi di interfaccia che sto avendo su Mac in verità riguardano anche l'ambiente virtuale Windows.
Penso quindi si tratti di problemi di USB.

Chimera833 27-01-2019 17:10

Ho guardato rapidamente le specifiche del prodotto e... Così a spanne non vedo limitazioni sul discorso delle mappe NT, se può leggere quelle del 2008 può farlo anche con quelle attuali (il formto dopotutto è quello) Sul 276cx ho solo difficoltà con le mappe NTU in formato unicode. Dovresti provare su un'altro pc per essere sicuro che sia proprio il discorso della porta USB o... Cambiare la porta utilizzata sul pc così da escludere eventuali problemi hardware della porta stessa.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

ZUZZU 18-03-2019 16:07

Scusate ragazzi.
Non sono molto pratico di navigatori, non vado nel deserto, ma giro molto quando posso in Europa.
Ho provato il navi bmw e non mi piace.
Io sto utilizzando iPhone come navigatore con l’App Scenic che mi permette di programmarmi il viaggio comodamente da iPad inserendo innumerevoli way point. iPad e iPhone sono sincronizzati e quindi ogni lavoro fatto te lo ritrovi sui due dispositivi.
La comodità per me irrinunciabile e poter modificare i percorsi al volo nelle sere dei viaggi (....o anche il giorno).
Io cerco di programmare tutto a casa e poi modifico in pochissimo tempo.
In viaggio dover portarsi un pc non mi sembra comodo rispetto iPad.
Mi piacerebbe avere un navigatore che fa questo come lavoro ma che sia comodamente programmabile.
Il 276 fa questo? Grazie

ZUZZU 03-04-2019 22:35

Nessuno utilizza questo accrocchio e mi da qualche info?

Ginogeo 04-04-2019 12:12

non qui certamente visto che il tuo quesito era decisamente OT....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©