![]() |
Quote:
estetica - non c'è proprio confronto comfort di guida - vogliamo davvero parlarne? vibrazioni - ahahahah prestazioni - secondo me avete un po' di complessi di inferiorità, che siete sempre lì a sverniciare a destra e sinistra. Cosa dovete dimostrare a chi??? (non offendetevi, si scherza) Ma, siccome siamo in casa vostra, mi accontento di dire che mi piacerebbe provare una XR, ma neanch'io capisco come si possa classificare una moto dopo un test di mezza giornata, quando a me, per mettere a posto la mia, ci ho messo un kit ohlins e 8000 km. E comunque, a parte tutto, davvero per vedere una XR devo aspettare che sia parcheggiata, perchè in giro siete sempre a velocità warp! Peace n love! |
si, per carità, smplicemente non condivido.
esteticamente non trovo affatto più bella la multi, anzi... confort di guida: la xr è assolutamente comoda. inoltre la fluidità del 4 cilindi è meravigliosa per passeggiare e per viaggiare. vibrazioni: meno fastidiose quelle della xr di quelle di un bicilindrico 1200 con 150 cv... mi spiace, io la penso diversamente... anche perchè altrimenti avrei comprato la multi... |
Quote:
Detto ciò, avendo avuto parecchie moto e girando sempre con amici con moto varie sono arrivato alla convinzione che sopra una certa potenza lo stesso guidatore va sempre uguale, su strada. In pista le cose cambiano. Quindi fare l'equivalenza : ho sverniciato le multi = la Xr é migliore non la condivido. |
Bushidogabri .. in uno dei tuoi ultimi post.. hai scritto che farai causa a BMW ..tanto che sei contento della tua moto.. e sei solo a 2800 km!! Quelli che io ho fatto in un mese di Multistrada..
io l'XR l'ho provata molto bene in più occasioni ovvio , non bene come voi e non quanto la mia Multi.. per questo prima di scegliere tra Multi/ xr ho aspettato i pareri del forume credo che sia almeno un anno che vi seguo; prima di voi altri come voi … tra i quali qualcuno ha cambiato moto ( con non poche difficoltà di rivendibilità ). Alla fine i problemi di questa moto sono emersi tutti.. e sono tanti e tanti e li ho riscontrati anche nella mia piccola prova.. insomma è innegabile sono qui scritti tutti nero su bianco!!! Voi mi avete fatto scegliete la Multistrada che non è assolutamente perfetta anzi ..certo fa 10 all'ora in meno della XR e in accelerazione si.. perde qualche metro..ma quando esco godo perché nulla mi disturba, si guida col pensiero è comoda quando la spengo al benzinaio o per cambio gomme o all’autavaggio riparte subito (vero Zebu?..nonostante il display 8 pollici a colori Bluetooth ) e non si ingolfa…ha sospensioni perfettamente regolabili e richiamabili alle mie personali impostazioni e pensa senza mani ..va pure dritta!! I fari a led direzionali illuminano perfettamente, a basse velocità non seghetta neppure col cruise control inserito, non ho dovuto aggiungere contrappesi o riempire il manubrio di colla x attenuare le vibrazioni ne cambiare la corona per allungare i rapporti ( vecchia discussione questa..) la sella non si incastra non ho rifatto l’imbottutura xche la mia è comoda cosi e non mi limita nei movimenti.. ma la qualità migliore è che la mia non perde benzina a secchiate nel box .. Direi che continuare sarebbe davvero fuori luogo tanto sono tutte cose che avete scritto voi non certo io e quindi le sapete.. ora in tutta onestà vi chiedo ma.. se aveste letto tutto questo prima di sceglierla .. l’avreste comprata?? Sicuri?? Solo perche il motore asfalta la Multistrada sulla cisa?? Qualcuno chiedeva se fosse necessario fare l'estensione di garanzia.. il mio consiglio si ...assolutamente !!!!! |
E costa 2.000 euro in più della XR...
|
Bmwer71: forse esageri un po.
Io la xr l'ho provata in due occasioni. La multi pure Come tutte le moto entrambe hanno pregi e difetti. Tutto dipende da quello che si cerca in un mezzo. Da qui a dire che la xr rovescia benzina a secchiate ecc é talibanismo puro così come dire che avendo sverniciato la multi la xr é migliore. A me la xr non é piaciuta per le vibrazioni, freno poco modulabile, assetto rigido. Ma io nelle mie uscite faccio una marea di km tutti insieme e molti di trasferimento. La ducati é molto più comoda, ma se parliamo di affidabilità se ne sentono di tutti i colori. Infine sapere che a 30.000 km partono almeno 800 euro ( ma molti hanno superato i 1000 euro) mi fa venire l'orchite. Sulle prestazioni la xr é più veloce ma su strada io andrei allo stesso modo quindi per ME non sarebbe discriminante. |
Bmwer71, perdonami, ma non è che tutte le xr presentano insieme questi problemi. Poi molti non sono nemmeno problemi. Cioè, assetto rigido o simili possono anche piacere. Sulle vibrazioni un po' si esagera secondo me.
La mia ha il grosso problema che tende a destra. Però, immaginandola senza questo problema, la trovo decisamente una moto spettacolare! Inoltre non l'ho scelta perché è più potente, ma come ho già scritto, perché non ritengo sensato un bicilindrico così potente come quello della mts, trovando molto più appagante un 4 in linea. Poi una ducati l'ho già avuta e onestamente ho paura di comprarne un'altra. Per carità, saranno migliorate, però i traumi restano! Inoltre è vero che alcuni interventi sulla xr vanno fatti, ma rispetto alla multi S costa anche meno, quindi può anche starci. Ma invece scusate, perché dopo 30.000km si devono spendere 1000 euro sulla multi? Che succede? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
bnwer71 di tutti i problemi che hai elencato io manco uno ne ho avuto, al lavaggio è stata colpa mia che ho sparato con l'idropulitrice sul lucchetto accensione e bmw mi ha passato tutto in garanzia non credo ducati faccia altrettanto. Poi con gli ultimi aggiornamenti per me e parlo per me la moto è diventata stupenda, poi normale se una moto ha 160 cv veri e l'altra ha un motore fiacco in potenza pura non è detto che sia la moto migliore per quell'utente, ho visto molte persone con moto da 100 cv honda cross runner dare paga a super sportive compreso me con xr :mad::mad: poi li metti su moto molto più potenti è non vanno una cippa i ciclisti quelli vecchi con le tutine li passano. Quindi quando prima dicevo ho passato 5 multi sullo stelvio era una provocazione perchè si critica se uno va forte oppure no e se permettete sono affari miei , potete consigliare ma non criticare.
|
Non si è parlato della rottura dei paraoli... ovviamente provoco. Qui dentro qualcuno ha avuto MTS e la ha venduta per pazzo. A me la Multistrada piace ma, al momento di scegliere, non la ho presa neanche in considerazione, in relazione ad affidabilità ed altro, di cui si parla nei forum dedicati. Anche in questo caso, sono stato scoraggiato a comprare Ducati, avrò sbagliato? Non credo, non ho visto forum in cui non si vadano a cercare magagne sulla propria moto; per fare un esempio, alcuni possessori di V Strom 1000 dal 2003 al 2007 lamentavano il fatto che le detonazioni nella cassa filtro determinavano la fuoriuscita dei corpi farfallati lasciandoli a piedi nel mezzo del nulla!
|
Poi molti non possessori scrivono cavolate varie solo per invidia.
|
credo di averlo già scritto, rispetto il pensiero di tutti e non sento il bisogno della altrui approvazione per confermare le mie scelte, e sono anche pronto a cambiare idea
quindi queste discussioni lasciano il tempo che trovano. poi la penso come pac, un mio amico manico, ma manico per davvero, una volta è uscito con noi altri amici facendosi prestare dal padre la transalp, beh non c'è stata crossover, sportiva o super sportiva che gli stesse dietro sul misto, nulla da fare. |
Andatevi a leggere anche sul forum della multistrada quanti problemi ha e quante lamentele
Teste, costi tagliandi, ondeggiamenti dopo i 150, freno posteriore, assistenza, motore vuoto dai 4000 ai 7000, ecc ecc |
@ Manere. Ti ho citato non citandoti...
|
Storicamente sui forum si trovano più lamentele, problemi e difetti di ciò che si cerca che pregi, complimenti o altro a vantaggio delle informazioni su ciò che si stava cercando. Basta digitare su google Ducatai Multistrada pareri e si apre un mondo, tale e quale a quello della ns. cara XR!
Nessuna moto è esente da difetti e non esiste moto perfetta! Questo we ho avuto modo di fare un po' di km assieme a 2 MTS una Enduro ed una S, come fosse una comparativa ci siamo pure scambiati le moto confrontandoci poi sulle varie impressioni avute, bene tutti e due i proprietari delle MTS non hanno ritenuto fastidiose le vibrazioni (la mia è una 2016 senza aggiornamento in tal proposito) e nessuno dei due trovava "difetti" alla XR se non preferenze estetiche o di confort. Dal canto mio posso dire che la Mts esteticamente è apprezzabile, che per certi versi è rifinita meglio, che ha delle accortezze che vorrei sulla mia XR, ma a me continua a non piacere quel motore, troppo impegnativo ai bassi regimi, ti obbliga ad utilizzare il cambio spesso e sovente, non mi piace il beccheggio che ha la moto in accelerazione, non mi piace il calore che genera il cilindro che hai in mezzo alle gambe, non mi piace la posizione di guida, praticamente incastrati tra sella e serbatoio, non mi piace il rumore dello scarico... Insomma dopo 850km di curve e caldo asfissiante posso solo dire che la XR, con tutti i difetti che gli altri possessori hanno, per me è la moto quasi perfetta! |
E vabbè..mica potevo pretendere di "sputare" sul salotto buono in casa d'altri e sentirmi pure dire ..bravo hai ragione!!! ..anzi sono rimasto stupito che non siano volati insulti diretti !!!:lol:
Ogni tanto mi piace fare provocazioni e siccome questo confronto mi coinvolge in modo molto personale ho voluto spingere la discussione per spremere qualche motivazione in più qualche argomentazione che magari mi fosse sfuggita... Niente di nuovo, io ovviamente rimango della mia idea ( meglio dire sui miei gusti che tra l'altro cambiano nel tempo molto rapidamente..) e cioè che la Multi per il mio utilizzo sportourer ( fatto con una crossover ) resta la moto piu adatta ( a me si intende basta polemiche :!:) mentre .. la XR l'ho trovata troppo orientata allo sport perché rigida secca e vibrante. Quando sei stanco dopo 500km di touring e 50km di follia in sport ( ..e secondo me .. se sulla cisa tra quei famosi 5 ci fossi stato io..mah mi sa che gli sverniciati sarebbero stati 4 multistrada ed una XR..:arrow:) dicevo dopo i 50 km di " vediamo chi ce l'ha più lungo" ..mi piace tornare verso casa col mio setting "guido piano" motore spompo 100cv cruise a 120 cupolino alto e autostrada ; sembra di essere appesi ad un filo che ti fa galleggare sull'asfalto sconnesso irregolare o liscio..non fa differenza, insomma la XR in pista o simile ..è veramente nel suo terreno di caccia e va veramente forte anzi più forte!!!!!! Ma io le soddisfazioni in pista le ho purtroppo abbandonate ormai da qualche anno.. forse l'età.. Per completezza evito di annoiarvi sui vari forum della Multi e vi racconto in due righe i difetti.. Le sospensioni sono ottime ma vanno settate bene altrimenti il ritorno in estensione può risultare brusco, fortunatamente entrando nel menù setting mode è possibile gestire facilmente precarico inn24 passi, freno idraulico in compressione ed estensione in modo molto preciso ed indipendente; in pochi secondi memorizzi creando il tuo profilo ..richiamabile.. Nessuno si lamenta delle vibrazioni .. grave invece per molti ( non per tutti ) il vuoto di coppia ( che si percepisce chiaramente nell'uso) tra i 4 e 6 mila giri..diciamo che spinge molto forte senza strattoni ai bassi sino ai 4 mila ( grazie al dvt che la vecchia non aveva) poi sembra in pausa di riflessione sino ai 7000 ( non che non vada ma se sei abituato a certe potenze.. resti un po cosi..:cwm21: ) A 7000 esplode come un motore a 2 tempi che entra in coppia e vola letteralmente verso i 9500 giri... ovvio che se sei un po' smaliziato col cambio gestisci l'erogazione al meglio per non trovarti nul " buco" al momento sbagliato ...insomma per andare forte devi conoscerla altrimenti rischi l'asfaltata.. bello invece il freno motore del pompone bicilindrico che ti costringe a guidare col polso anche in rilascio..mi spiego, come avviene anche in auto ( per chi è avvezzo a girare in pista pure in auto) ad ogni tiro/rilascio corrisponde un trasferimento di carico che porte il veicolo al sovrasterzo/sottosterzo, la multi se ben settata risponde molto bene a questo tipo di guida ed entrando in rilascio un po piegato in curva chiude molto bene quasi fosse leggermente puntato il freno post..diciamo che modulando col gas il freno motore hai un parametro in piu da gestire per direzionare la moto ( bisogna farci un po l'abitudine ). Per qst motivo il freno posteriore sembra fiacco ma è giusto che sia cosi...altrimenti pinzandolo in inserimento, sommato al freno motore, sarebbe poco modulabile ( ...e vallo a spiegare al neofita che si lamenta..) Spero di non aver offeso ed annoiato nessuno con le mie critiche alla mia 2º moto preferita ... tra tutte l'XR!! :D |
Insultare per le " Offese " alla XR?!?!?! Nooo... c'è troppo caldo:cool: Buona strada!
|
bmwer , forse non è chiaro, la MTS è una moto splendida, non c'è discussione
dici bene tu quando fai riferimento a ciò che ti piace quando qui parliamo di "giocattoli" e i bambini (cresciuti) prima o poi vogliono il giocattolo nuovo, perché magari si sono stufati o solo perché sono cambiate le condizioni non ti nascondo che a luglio stavo quasi per dare la mia indietro e prendermi un super duke GT, ma poi ci ho ripensato. quindi nulla di strano. a me la moto non serve, mi piace se dovessi prendere una cosa perché mi serve allora prenderei un SH300 quindi sereno, e divertiti :) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
approposito, io al mukken di Roma ci sono, qualche XR presente ? sarebbe bello incontrarci di persona :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d6c575d5d4.jpg
Questa è la foto della nostra comparativa, non considerate la ktm 1290R che si è unita alla foto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©