Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Un cerbiatto ha cercato di saltarmi... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475942)

Panzerkampfwagen 26-07-2017 09:03

Ma in quel caso ti saltano in braccio i forestali


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

barney 1 26-07-2017 09:37

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 9522735)
😂😂😂
Col centralinista del soccorso ho scherzato: "Non sono riuscito a prendere la targa, ma ho i suoi peli incastrati nel fianchetto! Se li mandate ai RIS di Parma con l'esame del DNA possiamo provare a vedere se è schedato!! "


Tapatalk

Ciao Gonfia, da noi in Trentino la Provincia paga i danni provocati dagli incidenti con animali selvatici, se hai una prova concreta, come ad esempio i peli.

Lieto che stai bene!

Buona strada e i caprioli, al limite, solo nel piatto.
Ciao

Unknown 26-07-2017 09:50

Anche qui una volta te li rimborsavano parzialmente. Ora le province non hanno soldi manco per lo sgombero neve, figuriamoci per i danni da fauna selvatica. Diciamo che agricoltori e gestori del golf si sono arrangiati .... e hanno riempito il freezer.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

iw6bff 26-07-2017 10:07

Anni fa anche la provincia di pesaro rimborsava i danni, adesso non vanno oltre il 30%

enzissimo 26-07-2017 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 9525311)
Ma in quel caso ti saltano in braccio i forestali

:lol::lol::lol:

e alcuni non sono proprio dei fiorellini :rolleyes:

joe1949 26-07-2017 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 9525307)
L'alternativa è un Akra stappata.


Oppure girare in montagna con il claxon perennemente attivato, magari con un termico che lo fa andare in maniera intermittente, ma non so quanto più piacevole sia per il pilota e per gli astanti! :lol:

edramon 26-07-2017 12:07

Un paio di settimane fa, su una strada della maremma toscana che porta al paesino di Talamone, sull'unico lungo rettilineo dove è normale andare a 70-80, al tramonto, ho pensato: meglio andar piano piano qui, non più di 40, dicono attraversino i cinghiali. 20 secondi dopo ecco una bella famigliola attraversare, mamma con 3 cinghialini. Culo o preveggenza?

Panzerkampfwagen 26-07-2017 13:31

Ti sei nascosto dietro un albero?


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

joe1949 26-07-2017 13:38

Quote:

Originariamente inviata da edramon (Messaggio 9525625)
...Culo o preveggenza?

Forse l' uno e l' altro assieme; rimane il fatto che anche una caduta a 40 all' ora non è certo una goduria!

capostaz 26-07-2017 18:44

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 9525140)
Scusa! Me l'ero persa...
Saranno state le 16...più o meno

Tapatalk

Grazie.. chissà perchè i danni maggiori li fatto di giorno..
E tutti che mi dicono sempre di non viaggiare di notte in montagna :arrow:

joe1949 26-07-2017 19:49

Di notte con la moto non ci si vede un granchè: il fascio di luce del faro (o dei fari) non ti permette di vedere ciò che accade di lato, animali in avvicinamento compresi, quindi te li trovi davanti all' improvviso e il margine d' intervento per evitarli è minore; altresì vedi molto meno bene le condizioni del fondo stradale (ghiaietto, brecciolino, foglie umide ecc) in più fatichi molto ad intuire lo sviluppo delle curve, a meno che tu non le conosca proprio a memoria, quindi mi sembrano ottime ragioni!

albatros1 26-07-2017 20:51

Due anni fa mentre percorrevo una superstrada non autostrada a circa 130 allora con il casco modulare che tengo sempre aperto
mi e arrivato a sbattere sul casco proprio sullo spigolo e poi sullocchio un uccello
Subito convinto sarà stato una Tortora poi con calma ripensandoci penso un merlo
Uccello che non ho visto
Ho preso na botta all'occhio tremenda ma sono stato bravo a mollare acceleratore e mantenere la moto in strada
Mentre decelleravo ho posato la mano all'occhio e sentivo acqua convinto stessi sanguinando invece per fortuna era solo lacrimazione
Mi e andata bene
Spesso mi arrivano in faccia insetti e non e divertente ma un uccello non mi era mai capitato
Non avevo il gs che ha il cupolino ma una nyked
Mi piacerebbe sapere se era una Tortora o un merlo
Ma penso che se era na Tortora sarebbero stati cazzi perché guidare ad alta velocità con occhi quasi chiusi a causa dell'impatto prima sulla fronte poi sullocchio sinistro contro una Tortora che pesa sempre 3 etti minimo sarebbe stato da finire in ospedale e poi sul giornale
Ho tenuto occhio destro aperto per quei 5 secondi che ho avuto bisogno per fermarmi
A volte non serve un cinghiale che puoi provare a schivare
La strada era diritta e lo sapevo
Non dovevo frenare perché pericoloso non vedendo dove andavo dovevo solo mollare acceleratore e tenere manubrio diritto e così ho fatto


Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

joe1949 26-07-2017 20:55

Di solito gli uccelli sono assai avveduti e reattivi, ma ogni tanto anche con l' auto capita di farne secco uno... In moto credo non sia piacevole! :mad:

albatros1 26-07-2017 21:00

Infatti non mi era mai successo che un uccello nemmeno mi sfiorasse
Insetti invece tanti e alcuni veramente grossi che ti mollano delle botte in faccia tremende
Almeno mettessi degli occhiali da sole 😎
Le astine premute dal casco mi fanno male orecchi così nemmeno gli occhiali
E non va bene 🤐

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

gonfia 26-07-2017 21:57

Un cerbiatto ha cercato di saltarmi...
 
Ma scusa tu viaggi a 130 all'ora con una naked senza uno schermo davanti agli occhi???
Se hai ancora entrambi gli occhi sei non fortunato, ma miracolato!!

E non per gli uccelli, a quella velocità basta un insetto!
A parte che non so quanto ci possa vedere con l'aria che ti colpisce gli occhi a 130...boh!

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9526320)
Due anni fa mentre percorrevo una superstrada non autostrada a circa 130 allora con il casco modulare che tengo sempre aperto


Buttalo alle ortiche e comprati un bel jet con visiera, è meglio certamente che un modulare aperto! 😉


Comunque qui si parla di roba grossa: caprioli, cinghiali, cervi, stambecchi... i volatili sotto i 10 kg sono OT!! 😂😂😂
Tapatalk

albatros1 26-07-2017 23:22

Hai ragione a consigliarmi casco jet
In effetti viaggiare a forti velocità senza nemmeno degli occhiali da sole e da irresponsabili



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900 26-07-2017 23:24

Mi sono appena ricordato della volta che in superstrada passai sopra alla carcassa di un animale investito da chissà chi prima che arrivassi io. Non ricordo cosa fosse, era notte e accadde tutto in un attimo nel quale non riuscii nemmeno a focalizzare quello che stavo per colpire.
Non andavo piano, almeno in senso assoluto: i miei 90/100 all'ora li facevo di sicuro... e andò di lusso che rimasi in piedi senza riportare il minimo danno.

albatros1 26-07-2017 23:41

Guidando una auto puoi sbagliare una curva arrivando lungo ma riesci a farla comunque
Con auto puoi sbattere contro un cinghiale fai danni ma se tieni il volante
La macchina rimane in strada
In moto se sbagli fare una curva so cazzi
In moto se sbatti contro un animale più grosso di un gatto rischi di cadere e che quelli dietro ti passano sopra
Proprio un mese fa in montagna zona asiago mi sono imbattuto in un gruppo di motociclisti fermi a prestare soccorso a un loro compagno un sessantenne che nonostante andassero piano 50 60 allora aveva fatto male una curva o forse sì era distratto proprio perché andava piano e ha sbattuto contro guardareil
Risultato sembrava non si fosse fatto niente ma diceva che non sentiva più le gambe
Ambulanza arrivata ha Chiamato elicottero per trasportarlo in un ospedale appropriato
Insomma si era fatto male in modo molto serio nonostante parlava era vigile non si era rotto niente ma non muoveva più le gambe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

catenaccio 27-07-2017 11:01

A me è capitato di notte su una strada di alta collina (fra Mareto e Farini per è di PC), un cerbiatto giovane e molto esile, è saltato fuori all'improvviso da destra io andavo molto tranquillo, giusto il tempo di frenare l'ho preso con il mio ginocchio e la fiancatina destra contro il suo collo/spalla. Lui non si è fatto nulla è zompato subito nel bosco, io per fortuna sono rimasto in piedi anche perchè ero su in due e nel panic stop è facile poi appoggiare la moto da fermo. alla fine danni alla moto zero, la fiancatina è montata bella elstica e ha attutito bene, eppoi la ST è robusta!! :lol:

Se fosse stato un pò più avanti probabilmente l'avrei investito e sarei caduto anche se andavo sui 40-50 kmh. E' andata bene così...

Unknown 27-07-2017 11:54

@albatros: in auto ho dovuto scegliere il minore dei mali in mezzo secondo prima dell'impatto con la bestia.
A sinistra scarpata (=auto distrutta danni a me), prendere il capriolo (auto e bestia con parecchi danni) o finire nella cunetta e lasciarci pneumatici lato dx (oltre a quelli ci ho rimesso anche i cerchi).
In moto li ho sempre scartati, ma non vado veloce su strade in cui so per certo di trovarne.
Il fatto che ora girino tranquilli anche di giorno da fastidio, qui posso assicurare che non essendoci nuove infrastrutture nessuno ha invaso il loro habitat. Sono aumentati di numero e son diventati molto "sfacciati".
L'altra mattina uscendo presto ho trovato una volpe seduta nella piazza del paesello. E mi ha pure guardato male!
In genere loro e le faine fanno i giri in notturna dei pollai.... vanno rispediti nel loro ambiente spaventandoli, non vedo altre soluzioni.



Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©