![]() |
Ocus, le Moto giusta costano...
Comunque, anch'io ero indeciso Ed arrivai alla conclusione di prendere la 1200 Poi sono Stato bloccato 2 mesi da una frattura ed Ora aspetto Vorrei una Moto piu' leggera, di qualita' ma non sottopotenziata, non spendo piu' di 15.000 euro per 85 cv, sono fatto Cosi' e la multi 1200 e' quella Che piu' si avvicina alle mie specifiche. |
C'è la 1090 ,che ha più di 85cv, costa meno ed è leggera
|
Quote:
|
In effetti la ktm 1090 è la sua competitor.
Ma a questo punto... con 16700 prendi il 1200 sdv S. Per me la moto con il miglior rapporto qualità/ prezzo del settore. Certo deve piacere. |
Quote:
Di cavalli ne ha 113. 83,1kw=113cv |
Io la differenza la sento...scendo dalla mia moto che in ordine di marcia rasenta la mezza tonnellata e con 105cv...e salgo su di una bicicletta con 113 cv.
Certo è che se si scende da 160cv la si trovi un pochino moscia...:lol: |
Beh certo :D
Però avrai notato che anche la tua ha bassi molto più pronti. |
Riprendo questo post perchè la multi 950 mi ha sempre incuriosito e grazie alla disponibilità del qde point di Bolzano Vicentino l'ho noleggiata per mezza giornata; in tutto 120 km tra tangenziale, città e soprattutto colli.
Che dire, veramente una bella sorpresa. La moto è agile con un bel cambio e soprattutto frena! quindi concordo con le impressioni di chi ha già provata ma non mi sento di dire che sia una moto fiacca. Ho appena venduto la mia r1200 ed è chiaro che a 2000 giri il boxer tira subito ma con la multi stai a 2500 /3000 e non strattona per niente. Scalda molto meno dell rs 1200 che ho provato mentre la posizione di guida, per me che sono diversamente alto, è più che buona. Insomma , sono stato in sella per più di due ore consecutive senza nessun problema. Il motore e la ciclistica sono i pezzi forti, le sospensioni filtrano bene e non affondano eccessivamente in staccata mentre il motore dai 4/5000 in su tira veramente bene, non strappa le braccia ma ti fa sorridere sotto la visiera. anche le vibrazioni sono contenute e il cupolino in posizione alta protegge bene..forse chi è più alto potrebbe soffrire di più in autostrada. Le finiture sono buone, in certi casi anche meglio di Bmw ma le valigie originali (che tra le altre cose costano un bottto e sono prodotte dalla Givi) non sono all'altezza dell system Bmw. Elettronica efficace e non invasiva mentre la differenza tra le mappe (soprattutto tra sport e touring) è ben percettibile..unico difetto? il prezzo degli accessori originali, ormai allineato se non superiore a Bmw; certo qualche sconto lo fanno ma di listino sono cari. Alla fine questa moto mi ha conquistato e l'ho comprata. Sono in attesa che mi arrivi per conoscerla meglio e magari scrivere qualche impressione più dettagliata. Lamps |
Bellissima moto ... complimenti ! :D:D:D
|
Quote:
Visto che sei di Noventa ed io di Vicenza, magari rimaniamo in contatto e ci facciamo qualche giro insieme :cool: |
Ho preso una my 2018 ancora da immatricolare...la nuova, o prendi la S ma devi vendere un rene , o non ne vale la pena secondo me. Per qualche giro volentieri.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Non so dove l'abbia presa e quanto l'abbia pagata, tuttavia alla Ducati Vicenza (pubblicità occulta) avevano delle ottime promo su 950 S nuove, km 0, immatricolate il 31.07 (io c'ero passato qualche giorno prima, proprio quando le stavano scaricando dal tir e volevo portarmela via anche senza targa :lol:).
|
A Carpi, è dove mi hanno.trattato meglio.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©