![]() |
È importante che ogni singolo cliente CHE FA LA STESSA DOMANDA riceva una lettera personalizzata SOLO NEL TESTO ?
Chiedo eh! Io preferirei una versione più ufficiale, però.... |
Allora, appena avrò voglia di scrivere vi farò un riassunto di tutto quanto capitato a me in questi giorni. Per ora posso solo dire: 1) l'email di cui sopra di bmw Italia è la stessa identica arrivata a me; 2) sono disgustato sia dal comportamento della mia concessionaria sia da quello di bmw Italia da me interpellata via email e telefono (telefonata tutta registrata). Ma non finirà qui... Per ora mi limito a dire che mi terrò la mia Gs ma è la prima della mia vita e sarà anche l'ultima bmw; in ogni caso non metterò mai più piede in una concessionaria bmw. Appena ne avrò voglia scriverò il perché.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Vecchio Oggi, 12:38 #39
Piripicchio Sono d'accordo ,ma cosa vuoi fare......???guarda il problema del riscaldamento dx La scorsa settimana ho fatto tagliando 40.000 km nessuno ha detto nulla ,ho inoltrato email a concessionario e vedo cosa mi dice anche perchè il problema è grave in un momento dove la moto nel caso mio la sto usando molto e a breve partirò per un viaggio di 5000km Purtroppo qui al di là delle tante parole bisogna decidere "tenere o lasciare" nel senso che sei stufo del marchio,del prodotto,dell'assistenza etc. Cambi... in caso contrario al di la delle parole come scritto in milioni di post emails,face book etc non cambia nulla hanno ragione i loro numeri con i nostri soldi |
Quote:
|
Quote:
|
Con 24k dovrebbero darti qualcosa di affidabile ed invece... problemi a iosa... era meglio che mi tenessi il mio burgman 650 ..era un'aborto di moto ma almeno zero problemi 25000 km sempre un orologio.. con un terzo della spesa.. uno prima di acquistare dovrebbe leggersi i forum come questo dove si parl di problemi etc... ma chi non ha la possibilità e compra ad occhi chiusi se la prende in quel posto..
|
Stai sereno, e dai del gas....👍
|
@Karmal, ma la tua non ha problemi. Usala!!
Solo per una cosa sto con te, se fossi stato io il conce ti avrei detto (anche alla consegna almeno....) "guardi che riceverà una lettera da bmw per un miglioramento alle forcelle. Le Case serie lo fanno quando necessario. Al momento le ho già controllate quindi può viaggiare in sicurezza. Se invece ha in mente un viaggio-avventura che comprende off-road anche impegnativo, me lo dica che interveniamo al più presto." |
Sì sa lo spessore della latta del quale è costruito lo stelo?
Dato che dentro non c'è nulla solo olio non vorrei sia pari a quello di una scatola di sardine...... Dalle foto che ho visto cavolo ho i brividi steli slabrati mai visto una cosa del genere..... il problema parte tutto da li va bene ridurre il peso ma a tutto c'è un limite..... Mi son fatto un giro Qui e sto male solo a vedere le foto dei malcapitati Questo tipo di costruzione con ribattitura e veramente una lavorazione che mi aspetterei da una ditta orientale che si affaccia al mercato dei motocicli con realizzazioni a dir poco economiche. Dato che appena possibile proverò a farmi realizzare un paio di steli come dio comanda e sono disposto a pagarmeli di mia tasca sto a guardare quel che succede e continuo ad usare il 1150, tanto il pentolone scoppia eccome non sono micca tutti coglioni...... Almeno qualcuno aveva provato a porvi un RIMEDIO e il video è di marzo 2017 perciò è già un po che la cosa bolle |
Quote:
Per me non sa niente neanche il concessionario ....e se lo sa e non mi ha detto nulla è sicuramente un'infame in qualsiasi caso .... voglio vedere quando andrò a fare il tagliando dei 1000 km se mi sarà riferito ...ma ne dubito ... |
Ragazzi, qui dentro leggo una tale superficialità che rimango basito... e capisco anche perché bmw si permette di farsi i cazzi suoi in tutta tranquillità.
In quanto cliente che ha speso oltre 20.000 euro per una loro moto, dopo aver scoperto che hanno fatto gli steli troppi sottili e dopo aver scoperto che vogliono mettere una toppa con 5 euro di boccole, come minimo mi aspetterei una chiamata dove mi spiegano un bel pó di cose... Ma voi potete continuare tranquillamente a farvi prendere per i fondelli, del resto siamo famosi per questo noi italiani... ci facciamo rispettare solo per questioni di calcio, scendiamo persino in piazza per una partita di calcio, ma per il resto politici, multinazionali e quant'altro possono continuare indisturbati a calarci il palo! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Eh...se non ti ha detto nulla di iniziativa prima....la vedo dura...ma stavolta magari parli col capofficina. Chiedi così senti che dice. Certo non può essere nulla di nuovo, ma MAGARI (non é detto) se te ne parlavano prima, non ti facevi solo un'opinione leggendo il forum.
@bufluca, ho come la sensazione che tu mi abbia detto "coglione"...reagisco o aspetto....? @Piripicchio...casso, per me il calcio potrebbe non esistere. Ho sempre pensato che fosse lo sport che fornisce un pretesto per fare a cazzotti, pensa un po'.... |
Quote:
Nel frattempo si girerà con il terrore che succeda qualcosa per giustamente di ufficiale non c'è nulla visto che richiami non ne ha ricevuti nessuno ... bella responsabilità che si prendono ...come fanno a dormire alla notte ...mah io sono fatto ad un altro modo... |
Quote:
|
Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 3]
Ragazzi, stiamo parlando di BMW non di una casa del Burundi.
Quando ci fu un problema SERIO sul RT LC le moto furono tutte fermate immediatamente e recuperate direttamente a casa del cliente. Non so perché ma, quando si parla di BMW MOTORRAD si cambiano i parametri di valutazione. |
Ciao,
personalmente penso che con un uso "normale" la moto sia più che sicura. Con la mia ho fatto 3600 km (pochi concordo) con quache buca e qualche tratto un po' sconnesso, risultato fissure steli inferiori a 0,1 mm. ciò significa che gli steli non si sono mossi. Probabilmente il problema si potrebbe porre facendo un uso molto "fuoristradistico" della moto come dice BMW... la verità è che questa moto l'abbiamo comprata anche per farci fuoristrada quindi, cara BMW, che cazz...dici? La cosa che mi fa più incazzare, come già scritto, è la soluzione "alla faccia del Cliente" che BMW ci prospetta nei tempi e nei modi che lei riterrà opportuni (la mia forse a settembre)... Su questo l'unica cosa che possiamo fare è far fronte comune contro BMW per ottenere una soluzione "UNICA" al problema . Soluzione UNICA che per me equivale a: "Nuovi steli con crimpatura a 360° e boccole" per TUTTE le moto indipendentemente dall'anno di immatricolazione, dal chilometraggio, dalla dimensione delle fissure degli steli! |
Speriamo ma qui i numeri sono tanti e sotto vacanze estive si è già capito che si tira a ottobre , spero solo che ci venga del rumore per fare bocciare queste boccole che oltre ad essere un offesa rendono impossibile un ulteriore controllo di cosa succede sotto.
Poi definire uso normale come si fa? Io in autostrada in 2 carico a manetta ho preso un taglio e piegato 2 cerchi a raggi del 1150 chi mi dice che non si possano anche cavare le forche? |
Quote:
|
... e gli ha detto pure bene che con tutta la gente che fin'ora ha usato la moto per fare off serio non gli ci sia scappato il (secondo?) morto, visto che praticamente giriamo tutti con delle bare a due ruote.
Mah... |
Ok Luca, no problem. Speriamo invece che bmw trovi un rimedio veramente adeguato.
Il mio conce che (stranamente penserete....) ancora stimo, mi disse già a fine giugno (la moto è del 2/6) che a suo personale parere, bmw sicuramente, e con tempistica che lui non conosce, avrebbe trovato un rimedio migliore..... Ora, lui sa bene che uso faccio della moto (gli ho lasciato un 450 enduro racing) mi ha controllato le forcelle, mi ha fatto vedere come avrei potuto verificare anch'io (è sempre perfetta) e mi ha consigliato di aspettare a mettere le boccole.....e così faccio, vediamo, al primo eventuale segnale (perdita olio) fermo tutto. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©