Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   dove finisce la logica cominciano i tedeschi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475484)

Animal 14-07-2017 10:39

Quote:

Ha rotto la freccia. Costo 4 (quattro!) dollari
cavolo!...il Libano non è proprio a buon mercato (perlomeno per certe cose)...specialmente Beirut.... ma anche fuori, per mangiare, non è proprio economico come uno potrebbe pensare....

Someone 14-07-2017 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 9509447)
cavolo!...il Libano non è proprio a buon mercato

In confronto all'Italia (se ci vivi, probabilmente, e quindi sai dove andare) ti assicuro che è enormemente più economico

chuckbird 14-07-2017 11:24

La spugnetta inserita nel serbatoio dell'olio freni anteriori te la fanno pagare 11 euro. Prezzo scontato.
Parlando per assurdo, proporzionalmente, il prezzo dell'intera freccia non deve stupire anche perché la freccia è considerato un ricambio vero e proprio... al contrario della spugnetta che è un ricambio per la manutenzione ordinaria.

Qualsiasi casa madre fa pagare a carissimo prezzo il ricambio, probabilmente BMW anche un po' di più.

Ziofede 14-07-2017 11:25

Quote:

Originariamente inviata da asderloller
. una freccia con le spese di trasporto costava troppo



....che poi, basterebbe scoccarla per evitare le spese .

chuckbird 14-07-2017 11:27

Ah... e provate a chiedere quanto costano un paio di adesivi originali presi dal concessionario.
Ricordo ancora il prezzo dei due adesivi con il logo SUZUKI da applicare sul forcellone della mia DRZ: 45 euro la coppia.
Ovviamente ho rinunciato alla modifica.

Animal 14-07-2017 11:37

Quote:

e quindi sai dove andare
sono stato li di recente.....e non a fare il turista..... mi aspettavo prezi più "modulati" al tipo di paese...gli appartamenti a Beirut sono carissimi (parlo di alcuni quartieri vivibili tipo Ashrafieh)...per mangiare, (quartire Armeno o via Hamra) i prezzi sono simili all'italia ma ti aspetteresti qualche cosa meno.... a Tiro ho mangiato dell'ottimo pesce più qualche alta "cazzatina" e devo dire che li abbiamo speso meno che in Italia...circa 135 $ in 4...

comunque...merita di essere visto....se poi lo giri come si deve.... ;-)

Flying*D 14-07-2017 11:40

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9508875)
Fiancata di plastica della NX125: 500mila lire.
All'epoca fascettata, due viti, e vai con dio fino a fine vita della moto.

Cupolino Africa Twin, solo la parte centrale con il buco per i fari, 600 euro.. una moto fuori produzione all'epoca da almeno 10 anni.. zk.. comprata usata su ebay a 120..:(

Animal 14-07-2017 11:47

beh....verso la fine anni '80.....la "centralina" del Tenerè 600 Z (del 1984) mi costò circa 200 mila lire......zk!

sartandrea 14-07-2017 11:52

vabbé,
sappiamo tutti che se costruissimo un'intera moto comprando tutti i ricambi originari costerebbe 20 volte tanto :lol:

nicola66 14-07-2017 13:54

feci la prova con la FZS600 una volta che il concessionario mi lascio usare il pc dei ricambi.
comprandola tutta tutta a ricambio venivano fuori una novantina di milioni contro i 14 della moto intera.

Animal 14-07-2017 14:38

eh...il business sta nei ricambi e manutenzioni....

chuckbird 14-07-2017 14:42

Il ricambio costa.
E' merce praticamente morta che:

a) rimane in magazzino
b) occupa un sacco di spazio
c) richiede ingenti risorse organizzative ed informatiche per poter essere gestito
d) la cui giacenza incide a livello fiscale.

E' naturale che il loro acquisto comporti la spesa di cifre completamente fuori senso.

Animal 14-07-2017 14:46

Quote:

E' merce praticamente morta

più che merce morta......i morti li fa.....quando ti dicono il prezzo.... :-))))

chuckbird 14-07-2017 14:50

Eh si, mettila come vuoi.
Ma immaginati cosa vuol dire dover garantire una disponibilità almeno decennale per ogni modello di moto prodotto. Un numero di componenti e pezzi che sale in maniera esponenziale. Immaginati solo cosa voglia dire regolarsi sulle quantità di pezzi da decidere di stockare per ridurre al più possibile l'invenduto. Un delirio.

Animal 14-07-2017 15:03

presumo che nulla sia lasciato al caso....

aspes 14-07-2017 15:18

e' tutto certamente vero,la mia ingenuita' e'stata la seguente:ovviamente la freccia e' prodott da qualche ditta (probabilmente italiana) che non solo la monta su altri modelli di moto e di altre marche, ma la vende pure sul mercato libero con il suo marchio. Su ebay le avevo trovate sui 35 o anche meno. PEnsando che aggiungendo le spese sarei andato oltre i 40-45 euro mi son detto che non meritava lo sbaattimento di fare spedizione etc. E quindi sono andato dal conce. Quando mi ha detto che andava composta dei pezzettini non mi e' nemmeno venuto in mente lo scempio al portafogli. Semplicemente pensavo ad altro e gli ho detto di ordinare, non ho chiesto manco il prezzo.

Bassman 14-07-2017 16:36

1991 - Yamaha XJ750 - Centralina (solo accensione) 600.000 Lire

1991 Suzuki Big 800 - Puntale (il "becco") - 600.000 Lire
1991 Suzuki Big 800 - Radiatore olio - 600.000 Lire

Anno sfigato il 1991...

sartandrea 14-07-2017 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 9510100)
....
1991 Suzuki Big 800 - Puntale (il "becco") - 600.000 Lire...

se sapevano quale futuro aveva quel "becco" lo pagavi 1.200.000 lire :lol:

RedBrik 15-07-2017 01:16

La consecutio !!!

luk 67 15-07-2017 05:54

Figurati quella a led .

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©