![]() |
Da psicologo comportamentalista direi di non guardare la temperatura..
|
Hahahahahahah
|
Oggi giro al ghisallo X chiusura stagione 2017, strade super intasate di moto ma merita sempre andarci.
X chi non è della zona si tratta di usanza tipica che richiama tanta, troppa gente su 2 ruote. Beh fermo in coda da qualche minuto comincio a sentire odore di bruciato... mia moglie mi chiede cos'è questo odore??? Io faccio finta di nulla e indico il motore, ma dentro di me avevo paura! Pigio il pulsante sx X vedere indicatore temperatura che indica 139 gradi... Meno male che dopo poco sono ripartito, niente danni tranne l'intimo mio tutto sudato. Provato anche questa esperienza!!! |
Io quest'anno sul Moncenisio, mentre facevamo la pietraia che circonda il lago sono arrivato a 143 gradi!
|
Quote:
|
In città, nel traffico è normale raggiungere queste temperature che, ricordo, non è del liquido di raffreddamento che non c’è ma del motore. L’olio sopporta tranquillamente queste temperature e non va in ebollizione come l’acqua a 100 gradi. Un radiatore più grande non serve da fermo perché non c’è la ventola e in marcia le temperature sono normali. Poi ricordate che sono indicatori standard, non di precisione, una certa tolleranza è normale.
|
anche io ho raggiunto in coda temperatura alta, ma non mi lamento del caldo se non del fatto che il motore diventa ruvido spuntando in prima.
anche a voi capita? ho risolto i "buchi" ai bassi regimi nelle altre marce, ma quando si scalda parecchio (120º/140º) nel traffico è fastidioso dover dare sempre colpi di gas e usare la frizione per addolcire lo spunto - aggiornamento - dopo aver portato la moto in temperatura, sono passato dal meccanico ufficiale: la diagnosi è che una farfalla sta difettando, passiamo alla riparazione in garanzia |
avevo scritto alla pagina 1 riferito alla ninet 2014
"sono contento di non avere la temperatura motore cosi vado e non ci penso....mi agiterei se avessi una moto raffreddata ad acqua..... ma quelle raffreddate ad aria...... sapete perche BMW dalle auto ha eliminato la temperatura olio ? benchè la centralina la rilevi facilmente......perche agitava i clienti ....con visite in officina.." Ora vi dico alcune cose raffreddate ad aria... lambretta, vespa, ciao piaggio, dyane;fiat 500, maggiolino più tutte le bmw raffreddate a aria ecc ecc secondo voi avevano il sensore temperatura....il maggiolino si usava anche nel deserto...(mexico) la temperatura devono averla quei mezzi raffreddati ad acqua perche se succede qualcosa all'impianto dell acqua brucia tutto..tipo perdita liquido, pompa acqua che va in default ecc ecc ma se va ad aria va sempre e scalda il giusto.. il basamento e cilindri hanno spessori tali da disperdere il calore ...per avere danni a questi motori l'unica possibilità è girare senza olio grave errore in bmw motorrad mettere l'indicazione temperatura ...vuol dire che il reparto moto non ha imparato nulla da quello auto... |
Quote:
Mi è utile vedere la temperatura quando accendo la moto, ma probabilmente smetterò di guardarla una volta che ci ho preso confidenza! Inviato dal mio Aquaris X5 Plus utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=Neuromancer;9508512]
Quote:
spiegato il mistero dei "buchi" a bassa velocità, non dovuto al corpo farfallato ma al sensore difettoso! |
Ciao a tutti sono nuovo,
143 gradi mi sembrano tantini anche se raffreddata a aria-olio, non tanto per le parti meccaniche ma più per le guarnizioni che possono bruciarsi, la mia anche in piena estate in coda nel traffico più di 110 gradi non è mai salita, e cmq come riprendo a andare anche a 80-90 km/h riscende subito sui 95 gradi, in ogni caso come sale la temp ti accorgi subito che perde potenza.. |
Liuc fai ben controllare il sensore perché 90 gradi non li ho visti nemmeno quest’inverno.
Non scherzo. |
Ciao Tribolo, ho portato la moto da motorrad per cambio pasticche e ho fatto controllare il sensore, dicono che è uno dei pochi che va bene, in ogni caso di non preoccuparsi se sale troppo perché questi sensori non sono il top dell'affidabilità, come tutti i motori le temp di esercizio sono intorno ai 90 in inverno e 100-105 max in estate, secondo loro oltre i 110 gradi le guarnizioni posso bruciarsi, di arrivare a 130-140 gradi si è messo a ridere dicendo che rischierebbe di prender fuoco…..
|
Ah beh, se lo dice lui.
Sei il fortunato "one in a million". Noialtri poveretti abbiamo tutti il sensore difettoso coi nostri 120 / 140 fissi in estate. Oppure siam tutti con le guarnizioni fritte. Tertium non datur. |
Quote:
Ma dico io, è possibile che vadano meglio i boxer prima serie con iniezione rudimentale, che le moderne 1200 con tutti i sensori che poi non funzionano bene? Inviato dal mio Aquaris X5 Plus utilizzando Tapatalk |
scusami è Tribolo, ma credi davvero che le normali temp di esercizio siano 120-140 gradi?
no è ovvio, quindi un sensore che indica 120-130 0 140 gradi è altrettanto ovvio che non funziona a dovere, poi che tanti siano difettosi è la prima cosa che ti dicono loro stessi almeno con me non ne ha fatto un segreto, secondo lui non dovevano neanche montarlo quel sensore, è no, purtroppo non son mai stato il fortunato 1 su 1 milione, in ogni caso non creder che chiunque ha una moto sia iscritto al foro e porti testimonianze, chissà magari in tanti hanno il sensore che funziona (almeno per ora) in quanto al se lo dice lui… che ti devo dire, è li a montare e smontare Bmw da anni spero che qualcosa ne sappia, anche se ti ripeto, credi davvero che quei 130-140 gradi siano reali? dai…. |
Quote:
|
Guarda Liuc io non faccio il meccanico, e nemmeno ho voglia di aprire una lunga dissertazione sul funzionamento di un motore aria olio. Però ti ricordo che la valvola del radiatore olio si apre SOLO a 100 gradi. Trai tu le considerazioni del caso.
|
Questa storia dei sensori difettosi non mi convince, perché se si trattasse solo di qualche esemplare difettoso potrebbe starci, ma in questo caso sono tutti unanimi nel segnalare temperature alte. Se si trattasse di un problema del sensore sarebbe già stato risolto da BMW.
|
beh, tra la cosa che se la temperatura raggiunge i 140 allora è colpa del sensore difettoso, e che la normale temperatura di questo motore anche in estate non supera i 110 gradi, non so quale sia la cosa più assurda :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©