![]() |
Miluzzz, ahahahah,così non si fa. Forte.
|
Quote:
A me capita a volte di fermarmi e poi ti rendi conto che quello sta li a farsi i fatti suoi senza muoversi. E da pedone evito di stare vicino alle strisce se non devo attraversare perchè se no fai fermare le macchine. Quote:
Alla fine dichiararono che, stando alle dichiarazioni e rilievi, non se la sentivano di dare la colpa a nessuno. Ed in quel caso me la sono presa in quel posto. Perchè il pedone ha 3 anni per cambiare idea e farti causa (c'è il rischio se abbocca a qualche avvocato che insegue le ambulanze, che qui abbondano), e quindi la mia assicurazione si è premurata di pararsi in anticipo alzandomi il premio di circa 500GBP in più all'anno. Fai conto che a me arriva almeno una volta a settimana la telefonata pre-registrata: "Siete stati coinvolti in un incidente che non era colpa vostra negli ultimi 3 anni? Chiamate Lionel Hutz che vi fa la causa e vi da i soldi se vincete...". Ho sempre avuto il terrore che la tipa accettasse la proposta di uno di questi bottom feeder. Per fortuna i 3 anni sono scaduti. |
Ho letto tutto, probabilmente la sentenza è anche scaturita dall'applicazione, finalmente, dell'omicidio stradale, che, se non erro, ha impiegato anni ad arrivare ad essere legge a tutti gli effetti, non so come sarebbe potuto finire il dibattito in aula di tribunale se lo stesso fosse stato ancora fermo nelle aule di potere.
Dispiace sempre che ci sia scappato il morto, motociclista o pedone o altro tipo di vittima di incidente sulla strada, ma era ora che l'omicidio stradale arrivasse a legge, ci vorrà del tempo, immagino anche tanto, ma sicuramente cambierà qualcosa, l'importante è che la massa ne venga informata in modo tempestivo e continuativo, sennò si finisce come per le cinture di sicurezza (qui dalle mie parti han ripreso a non metterle) ... che tristezza, bye!!! :hello2::hello2::hello2: |
er-minio, se sul marciapiede del centro ci sono 50 persone che camminano in prossimità delle strisce, cosa fai? aspetti che non ci sia più nessuno nel raggio di tot. metri perchè non si sa mai? Io parlo di buon senso da ambe le parti.
|
No.
C'è la rampa. Il punto ribassato sul bordo del marciapiede. Quando la gente sta vicino a quella, di solito ci si ferma. Ovvio che se il marciapiede è stra-gonfio di gente non sempre funziona così. Ma in genere... Comunque, così in maniera spannometrica, c'è un'accortezza attorno alle strisce pedonali che da noi non esiste. Oltretutto il problema qui è che i pedoni negli ultimi anni hanno cominciato a buttarsi in strada senza guardare, quindi uno va con extra accortezze. Io specialmente dopo quanto scritto sopra. |
No... Vabbé... Certo che se a Buggiano (PT) ci sono più problemi con i pedoni che a London (GB) siamo messi male
:lol: |
A Londra mi è capitato UNA SOLA volta di provare ad attraversare fuori dalle strisce pedonali. Uno ha tirato giù il finestrino e mi ha spiegato bene cosa stavo facendo. Molto ben forbito di termini che ho sentito solo in ambito portuale e/o offshore con i colleghi di Aberdeen ...
Mai più. Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ciacia,fortunatamente a Buggiano no, ma a Montecatini Terme, Pistoia , Lucca, Prato, Firenze.....
|
Quote:
... la Costituzione [2] – ed essa non può essere derogata (salvo da un’altra norma di pari rango), al contrario della legge ordinaria, come invece le disposizioni generali prima viste – stabilisce quanto segue: “Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso”... |
diritti e doveri dei pedoni è chiaramente scritto nel 190.
il comma 2 e 5 più chiari di così non potrebbero essere http://www.aci.it/i-servizi/normativ...ei-pedoni.html interessante anche il 4 per gruppetti che si piantano in mezzo ai portici a parlare dei cazzi loro. |
Quote:
La vita di una persona non ha prezzo ( va da sè) cionondimeno un risarcimento, quando è dovuto, lo si deve pure quantificare in qualche modo e con qualche cifra. |
Quote:
Comunque il pedone in mezzo alla strada "random" ormai sta diventando comune pure qui. |
Quote:
|
Quote:
Insomma non è che tutti si avvicinano alle strisce per far capire che devono attraversare. Questo intendo. |
Quote:
|
#22
Ehm.. Visto che ne so qualcosa dammi retta il bus non è in " sosta " ma alla fermata quindi .. Non sorpassarlo perche' nel 75% delle volte chi scende attraversa .. Strisce o no e allora so c...zz Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk |
Purtroppo è come dice Luca01 e Mescal, siamo in Italia...........:dontknow::toothy2:
|
[QUOTE=er-minio;9500660]Metropoli tentacolari :lol:
Estathe. Esta-the,eeeee. |
Gira e rigira abbiamo detto le stesse cose.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©