Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   Primo vero difetto: perdita olio dalla forcella (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=474857)

daigas53 16-10-2018 17:41

Vabbè dai, un paraolio difettoso ci sta, non hanno tutte questo problema...per fortuna.

Però la risposta di BMW mi lascia perplesso, la risposta giusta avrebbe dovuto essere "ci scusiamo di quanto accaduto a soli 17.000 Km e la preghiamo di passare dall'officina BMW per la sostituzione gratuita del paraolio"

Catoclep@ 21-07-2023 17:16

sostituzione Paralio
 
Sarebbe molto utile una guida per la sostituzione paraolio fai da te. I paraolio comprensivi di parapolvere aftermarket costano 35€ la coppia..... manca solo sapere fare il lavoro! Chiunque ha indicazioni sono come la manna dal cielo!

andrea_gb 22-07-2023 15:07

Eccomi: moto con 14 mesi, 12500km e paraolio sx sostituito. Stelo è ok.
Bah... fragile di sospensioni, vero tallone d'achille di questa serie R/RS.
Sulla precedente:
- stelo e paraolio a 13000
- mono esa posteriore a 25000
- stelo e paraolio a 27000 per danno da pietrolina che secondo me con una cromatura decente non sarebbe successo (700€ a spese mie)

Spero di non continuare così anche su questa RS

Cervicale78 01-08-2023 17:19

12000 km, mi è partito anche a me...il problema è che i meccanici
sono in ferie tutto il mese :mad:
Comunque concordo con il fai da te se qualcuno fosse così gentile a pubblicare foto/video per chi ha un po di dimestichezza con la meccanica.....

andrea_gb 02-08-2023 10:21

Il fai da te secondo me è improponibile.
1. ci va il manuale officina per le istruzioni di smontaggio dello stelo, che nel caso del SX ha anche tutta la parte elettronica/attuativa/sensori
2. attrezzatura specifica per sollevare la moto dal canotto di sterzo
3. utensili per aprire l'ammortizzatore e sfilare lo stelo
4. rimontare nella sequenza corretta
5. rimettere il livello giusto di olio (oltre ad avere anche quello giusto)

Ok che il paraolio è un pezzo relativamente economico (ed è composto da più parti), ma ci va un meccanico vero...

nic65 02-08-2023 10:26

non conosco la forcella in questione nel dettaglio,ma di solito per la sostituzione del paraolio di tenuta sull'esterno non va smontata completamente,ma posso tranquillamente sbagliare :lol:

Manera 02-08-2023 10:51

Dopo 4/5 anni la perdita di un paraolio forcella è cosa normalissima, le sospensioni e ammortizzatori vanno revisionate dopo 30/40000 km oppure 4/5 anni

andrea_gb 02-08-2023 11:24

La mia ha 1 anno...

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 10977233)
non conosco la forcella in questione nel dettaglio,ma di solito per la sostituzione del paraolio di tenuta sull'esterno non va smontata completamente,ma posso tranquillamente sbagliare :lol:

Il piede con i cuscinetti ruota e l'attacco pinza è un pezzo unico con lo stelo.
Lo stelo lo devi sfilare per cambiare le guarnizioni, ma puoi lasciare il fodero nella forcella.

nic65 02-08-2023 11:50

bon...di solito il piede si smonta...prendo atto di questa che evidentemente è diversa da quelle che ho trattato fino ad oggi...;)

andrea_gb 02-08-2023 17:25

Purtroppo no:
https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=31_1152

e costa oltre 500 euro, escluse guarnizioni.

nic65 02-08-2023 17:42

grazie del link ;)
dici che mollando il bullone 3 non si riesce a sfilare solo lo stelo lasciando il pompante nel fodero?
a quel punto il paraolio si smonterebbe facile

andrea_gb 03-08-2023 10:26

Credo che sia proprio così, il bullone 3 serve per unirlo alla parte inferiore dei pompanti dell'ammortizzatore interno.
Ma devi comunque svitare anche la parte superiore per aggiungere l'olio.
Non so se il bullone sopra serve anche a tenere il pompante. A quel punto se non hai svitato da sotto, non togli nulla.
E' per questo che dico che serve il manuale di officina: è spiegato tutto.
Sinceramente mettere mani su una cosa importante e così costosa senza sapere come fare lo vedo molto rischioso.

Cervicale78 21-08-2023 11:49

Manera - Ho avuto un cbr fireblade per 15 anni, mai una perdita e mai revisionate....dopo 30000 km erano ancora affidabili.....poi chiacchiere da bar ne possiamo fare quante ne volete....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©