Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Harley, Canyon, caldo... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=474290)

walty 63 19-06-2017 16:00

Quotone al giusto! Però santo è un pò troppo. Sacrestano, và.

okpj 19-06-2017 17:01

Plauso a Giusto.

Attentatore 19-06-2017 18:42

Essi è grande giusto...

LG-K220

saltino 19-06-2017 20:14

Quote:

Originariamente inviata da giusto! (Messaggio 9476760)

1) qualche volta rimango un po' perplesso a leggere certi commenti ma beninteso si rispettano sempre le opinioni altrui...

2) una prima divisione la facciamo tra chi ci è stato e chi legge solo su internet
sto' antiamericanismo da anni '70 e da radical chic....

3) cominciamo dalle strade. chi pensa che non ci siano curve onestamente si merita di vivere sul bracco a vita. ci sono migliaia di strade....

4) il Canada e l'Alaska. Con la Norvegia ti ci pulisci il. E la Norvegia è molto bella sia chiaro
se volete parliamo del Maine, di Terranova, del Labrador o di Baja California o delle Smokey mountain...

5) Non c'è posto in cui la gente non ti fermi per dirti quanto ammiri il tuo paese e ciò che rappresenta.....

6) La cosa più bella che ho imparato dalla Romania alla Norvegia allo Utah alla Thailandia e da ogni altro posto in cui ho avuto la fortuna di andare è che se frequenti la gente normale sarai sempre a casa tua. Vai dove c'è il denaro e di stronzi ne trovi ovunque, America e Italia comprese


7) Dovremmo essere un po' più orgogliosi di quel che siamo...


Se ti va bene.. cercherò di rispondere ad alcuni dei tuoi punti?

Il primo trattandosi di 'reciprocità' è imprescindibile... dovrebbe esserlo per tutti ovviamente.

Al secondo posto metterei, Virtual-Trader Vs. radical chic, che secondo me lascia poco spazio a chi ama viaggiare come te... le sfaccettature ammetterai possono essere tante. Non è antiamericanismo, li ho guardati spesso gli states dai ponti al confine con il Canada ed a diverse longitudini, fidati.... di una cosa sono sicuro. Il Canada stesso avvicinandosi agli states diventava più di 'plastica'. Altro che Terranova, Cap Gaspé e Nuova Scozia... e qui mi dovresti aver già capito.

Ovviamente tutto questo IMHO

D'altronde l'avevo anche scritto...
"gli states sono solo la brutta copia di come potremo peggiorare... affascinanti, diversi, certo, con grandi spazi e tanta natura incontaminata, ma ad un prezzo troppo alto per la nostra dignità".

Io mi sono fatto questa idea, per anni li ho guardati da un ponte, perché non mi fidavo a dare le mie impronte ad uno stato governato non si capisce da cosa è da chi... dove se gli gira il culo ammazzano i Presidenti... mentre fanno colpi di stato più a Sud!
Alla fine come sempre, li abbiamo scimmiottati e visto che per uscire dall'Europa dovevo proprio farlo quest'atto di fiducia con le agenzie governative di mezzo mondo... Ho visitato anche gli states.... Nel bene del Big Sur, dello Utah, dell'Arizona e dei parchi, ma anche nel degrado di Los Angeles, la sfregio alla povertà di Las Vegas, l'interculturalità di San Francisco o la sobrietà di Boston.

3) le strade, no, no, sono bellissime, ma d'altronde qui da noi basta attraversare i sottopassi sotto al GRA per avere la sensazione di essere al Nürburgring.

4) ne abbiamo già parlato sopra.

5) ehhh qui attenzione, perché l'immagine che si sono costruiti, molti di loro di 'italianità' è fra il disneyano ed i 'soprano'.... non è che sta cosa mi renda particolarmente orgoglioso.
Vorrei che capissero meglio tutta la nostra simpatica complessità. Ma li chi li aiuta?
I nostri immigrati figli ed ormai nipoti, di analfabeti disperati? Ehmm...

6) Ti rispondo ni!
Meglio non generalizzare, c'è 'gente normale' in Italia ed all'estero che quando spaventata per il suo 'orticello' ha girato la faccia dall'altra parte, nonostante il puzzo devastante... ed a nord, fuori dal paese la fabbrica....'bruciava ebrei a rotta di collo".... la storia è facile che si ripeta.

Come invece solo certi certi' medio alti' in sud-america si sono fatto carico quasi da soli, di contrastare i regimi totalitari telecomandati da Washington..... finendo in decine di migliaia per fare giri gratis in elicottero sull'oceano di sola andata!!

7) Sfondi una porta aperta, ho letto proprio in questo forum riferito agli inglesi 'loro cacciavano le lontre scalzi, mentre noi uccidevamo Giulio Cesare', che mi ha fatto veramente sorridere d'orgoglio!

Spero che tutto questo chiarisca perchè per me, States, Route66, etc non sono 'Il Viaggio'.

snaporaz basic 19-06-2017 20:27

...bella stà polemica sugli USA... È come dire che non vado a Vladivostok per i gulag negli anni '30, o in Norvegia perché i vichinghi devastavano lungo la Senna...mah...

saltino 19-06-2017 20:48

Ma infatti ci sono andato!
Ed al limite ci tornerei, magari gratis però ehh, perché i miei soldi preferirei spenderli diversamente.... altrove.

{devo fa' un disegnino?}

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

giusto! 19-06-2017 21:05

Quote:

Originariamente inviata da saltino (Messaggio 9477407)



Spero che tutto questo chiarisca perchè per me, States, Route66, etc non sono 'Il Viaggio'.

scusa il taglio ma se quoto integrale scatta la squalifica

molto interessanti le tue considerazioni, partirei dalle metropoli che in ogni parte del mondo presentano parti di emarginazione che sono endemiche
non mi entusiasmano e forse dipende dalla mia natura indipendente
forse perchè preferisco fare in moto il golden gate piuttosto che visitare la sede di google o fermarmi a guardare el capitan piuttosto che passeggiare a Beverly Hills. Ma può anche darsi che sia vecchio o sbagliato io chissà..

fatto sta che l'accoglienza a volte è stata quasi commovente, imbarazzante
sempre considerando che loro quando vedono un pirlone con una moto e i suoi bagagli ti adottano subito, sperando che sia tornato Buffalo Bill
sono un po' anglicani, non va dimenticato, puritani e anche superficiali, ma se vedono che sei italiano non resistono a parlarti di cio' che conoscono del tuo paese, la storia l'arte il cibo le bellezze di questo nostro paese tutto giusto e tutto sbagliato allo stesso tempo

L'america è un paese di contrasti fosse anche per il solo fatto che l'americano vero non esiste più, eppure ogni tre case c'è una bandiera. E quanto pesa quella bandiera

molto diverso è viverci, ovviamente, sei comunque uno straniero però sarei curioso di sapere cosa chiedono ai tedeschi, tanto per fare un esempio:lol:

ho passato le ultime due estati a girare io e la mia moto l'Europa, da solo, tutta. Sono due cose diverse e paragonarle viene male

Il viaggio...dicono tutti che sia il prossimo, speriamo bene:lol:, ma non può essere che così

ho letto con molto interesse quello che hai scritto, c'è sempre da imparare qualcosa e ti ringrazio

saltino 19-06-2017 21:21

Quote:

Originariamente inviata da giusto! (Messaggio 9477499)
scusa il taglio ma se quoto integrale scatta la squalifica

molto interessanti le tue considerazioni, partirei dalle metropoli che in ogni parte del mondo...

A bien tout!

Grazie a te, ci si vede nella polvere di qualche pista a chissà che latitudine.... magari in sensi inversi, ma pur sempre entrambi in tour.

Lucasubmw 19-06-2017 21:43

Quello che hai scritto Giusto mi è piaciuto, molto.
Anche io vorrei visitare gli Stati Uniti, forse un giorno...
Poi però torno a casa mia :)

alligator 20-06-2017 11:27

A me Giusto! mi sta simpatico :-)

Mi piace molto il suo concetto di viaggio!

tintin 20-06-2017 14:48

Ad agosto 2011 sono stato da Las Vegas alla Death Valley con circa 50 gradi e uno scaldabagno come una Ultra Glide ( che è ancora peggio del KTM 1190 come calore).
L'unica raccomandazione è di andare coperto sulle braccia e con la visiera chiusa. Si sta di gran lunga meglio. Per il resto bevi abbastanza.
Ma in ogni caso è peggio una città tipo Roma o Milanco con caldo e smog rispetto a questo caldo secco,

OcusPocus 21-06-2017 00:52

In queste situazioni possono far comodo quei giubbetti/gilet che ha no dentro una soluzione refrigerante, qualcuno li ha provati?
Qui in Malesia ormai a sudare come uno schifo in moto non ci faccio più nemneno caso, magari fosse il caldo secco desertico

Fancho 21-06-2017 01:13

Quote:

Originariamente inviata da OcusPocus (Messaggio 9479441)
In queste situazioni possono far comodo quei giubbetti/gilet che ha no dentro una soluzione refrigerante, qualcuno li ha provati?

Io ho il Macna. Sperimentato a fondo questo weekend andando in Toscana con temperature fino a 35 gradi e sole a picco. Funziona, ma sotto questa volta ho messo la maglietta traspirante di Decatlon di quelle per correre. Se indossi una t-shirt di cotone la sensazione non è più così piacevole, già sperimentato (spostare thread in abbigliamento per favore)

Bassman 21-06-2017 10:05

Due anni fa sono stato in Colorado e New Mexico (in auto).
Sono partito senza prevenzioni e con grande curiosità e mi sono trovato benissimo. Posti bellissimi e gente "normale", anche se gli USA sono letteralmente un altro pianeta.

Sono "normali" cose che da noi sono impensabili, soprattutto a causa della burocrazia borbonica. Ad esempio è normale vedere un camper (che da noi sarebbe un pullman...) che traina un'auto, sia nella versione con ruote anteriori sollevate, sia con tutte e quattro le ruote a terra (l'auto, ovviamente...).
Limiti di velocità assolutamente logici e pochissimi segnali stradali e solo dove servono; due di questi mi sono piaciuti particolarmente: uno in Colorado recitava: "Non date passaggi agli autostoppisti perché potrebbero essere degli evasi dal vicino carcere" :rolleyes:.
L'altro, in New Mexico, rappresentava il pericolo di animali vaganti, raffigurando una mucca sovrastata da un disco volante (Roswell insegna...).
Strade belle e ben tenute dappertutto, anche nei paesini sperduti nel deserto.

A settembre, altro giro, California, Utah, Arizona, alla ricerca di John Wayne...

Io ci torno da turista curioso e con mente aperta, ci sono cose belle e brutte dappertutto e non devo mica sposare The Donald !

Rephab 21-06-2017 10:26

Marocco l'anno scorso, botta di caldo non prevista, ho fatto 4/5 tappe con 44° di massima (a Marrakech pare si arrivasse a 52°... per fortuna non era tra le tappe).

La cosa più pericolosa per me è il non sudare a causa del caldo secco. Bisogna bere a priori.

giusto! 21-06-2017 10:53

A parziale consolazione ieri hanno bloccato il decollo degli aerei in Arizona per il troppo caldo.
Solo un po' di sfiga insomma

Flying*D 21-06-2017 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Rephab (Messaggio 9479761)
.
La cosa più pericolosa per me è il non sudare a causa del caldo secco. Bisogna bere a priori.

Però è molto più pericoloso il caldo umido perché rende la sudorazione meno efficace e rischi in surriscaldamento e c'è gente che ci lascia anche le penne....

marcio 21-06-2017 13:58

viaggiato qualche tempo fa con temperature folli nel centro italia.
avevo il gilet raffrescante che era di aiuto,
il problema principale è stato il caldo alla testa,
non riuscivo a tenere la visiera del casco chiusa sennò mi sentivo svenire.

un giretto in moto negli USA vorrei farlo anche io prima o poi ma in periodi meno caldi.
Nel 2010 mi è capitato di girare i vari parchi in van per circa 2 settimane. certo in moto credo che mi sceglierei percorsi ad hoc e relativamente brevi e in qualche parco si trascorrerei anche un paio di giorni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©