Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vecchi rjcordi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473984)

Animal 14-06-2017 16:40

Nel 1988 avevo questa......

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...983-90/6816787

pagata 4 milioni di vecchie lire.........


Ora chiedono dai 2500 euro in su.....dei folli......

Claudio Piccolo 14-06-2017 16:43

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9471239)
se dovessi darne via una sarei davvero in imbarazzo. Daro' via piu' facilmente il gs 1200 delle antiche.



zk! tale e quale!.....mi sono più volte immaginato l'incubo di una riduzione obbligata della scuderia... e sono giunto alla conclusione che (molto a malincuore) darei via quella che va meglio... anzi per la precisione... meno peggio...dei miei vecchi affezionatissimi ossi, la Nimitz. :sad11:

eruzione 14-06-2017 17:20

Anch'io col DR600 ci ho fatto 100.000 Km andando dappertutto (portogallo, marocco, turchia 2 volte, francia e spagna a go go, off in sardegna, corsica elba.... ora con l'F800gs ho ritrovato in parte la guida simile peccato l'età è diversa.
Quando giravo con gli amici XT600 dotati aspettavo sempre ad accenderla perché oltre ad essere dure al pedale spesso non partivano al primo colpo al contrario della mia.
Vorrei rispondere all'annuncio solo per avere la possibilità di fare un giro

roberto40 14-06-2017 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 9471315)
Ora chiedono dai 2500 euro in su.....dei folli......

Ora è d'epoca, con quello che ne consegue.
RCA ridotta, bollo simbolico, valore praticamente costante o tendente a salire.
Sei tu che diventi vecchio.

Claudio Piccolo 14-06-2017 18:46

Quote:

Originariamente inviata da eruzione (Messaggio 9471369)
Quando giravo con gli amici XT600 dotati aspettavo sempre ad accenderla perché oltre ad essere dure al pedale spesso non partivano al primo colpo al contrario della mia.


tsè!! manica di fighette. :(:(

r704 14-06-2017 20:43

pure io.... non cederei mai la hondina .....nel 1987 io e mia moglie andammo 15 giorni in Normandia con la honda stracarica senza il minimo problema....ora a un passo dalla pensione stiamo pensando di rifarlo....sempre con la stessa moto, ma senza limite di tempo...la moto è ancora perfettamente funzionante....noi un po meno..

BurtBaccara 14-06-2017 21:23

....bhè la Yamaha era notoriamente piu difficile da accendere.

Claudio Piccolo 14-06-2017 21:27

non so, mai provato le altre...ma mi fido. Comunque capito il clic giusto l'XT si accende facile anche lei.

BurtBaccara 14-06-2017 21:59

vero tutto stava nel "sentire" con il piede il punto giusto, tornare su con la pedivella e taccc un bel colpo deciso e il DR partiva.
Ricordo aaaaaani dopo passavo dal mio meccanico (allora avevo l'Honda XLM) che mi ferma e mi chiede se ero capace di accendere una moto........ovviamente era un DR. Bhè è partita al secondo colpo.

BurtBaccara 15-06-2017 13:49

............per la cronaca la mooto dell'annuncio è stata venduta.

Animal 15-06-2017 14:13

Quote:

Quando giravo con gli amici XT600 dotati aspettavo sempre ad accenderla perché oltre ad essere dure al pedale spesso non partivano al primo colpo al contrario della mia.
Quote:

bhè la Yamaha era notoriamente piu difficile da accendere.

Questione di manico e di fare attenzione al rubinetto della benzina...specialmente in estate....

Il trucco era scendere con la pedivella fino a sentire il noto "Clack" e poi rilasciare ed accendere..... se ti faceva lo starnuto....allora dovevi chiudere la benzina...aprire a manetta....spedalare tre o quattro volte...e poi ripetere l'accensione.... s enon facevi la spedalata....la punizione era una bella ginocchiata sul manubrio....

Animal 15-06-2017 14:14

Quote:

Ora è d'epoca, con quello che ne consegue.
anche la mia era già d'epoca quando la misi in vendita... (avevo già anche il 1150) ma i prezzi non andavano oltre a 800/1000 euro....tenute bene.... ora mi sembrano veramente assurdi.....

joe1949 15-06-2017 14:23

La moda del vintage: negli anni '90 molti ottimi giradischi sono finiti nei mercatini dei robivecchi ceduti per poche migliaia di lire!
Prova a cercare oggi un Thorens td 160 e vedi che cifre sparano! ;)

BurtBaccara 15-06-2017 22:22

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 9472493)
...aprire a manetta....


se intendi gas spalancato, con il DR se facevi così era la volta buona che ti pigliavi un contraccolpo che la volta successiva la manopola del gas manco la guardavi.
Con il DR la regola era.......ZERO gas.

Animal 16-06-2017 12:09

Yes....ma col Tenerè....aprire il gas a manetta e spedalare con l'accensione era come avere l'alzavalvole..... il contraccolpo te lo dava se insistevi troppo senza fare sta procedura....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©