Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   Cambio batteria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473957)

raffa63 29-10-2022 16:57

Mi rifesrico al fatto che essendo le ioni di litio di dimensioni più ridotte rispetto alle AGM potrei prenderne una con dimensioni maggiori ma uguali alla AGM che abbia più capacità

mordack550 29-10-2022 18:01

Beh scusami, però il ragionamento del meccanico è verosimile. Di fatto è una moto che usa più corrente, fosse anche solo per l'antifurto o il sensore del keyless.

Poi anche a me il conce di Torino ha detto che la moto ha bisogno di molto spunto per l'accensione. In ogni caso, è così semplice attaccare il mantenitore che non vedo perchè uno debba ostinarsi a non farlo per principio ;)

raffa63 30-10-2022 12:22

Ma lasciamo stare tenere sempre il mantenitore inserito.
Dovrei avere un garage pieno di prese e con bel pò di mantenitori inseriti.
Ma ci rendiamo conto di ciò che dovremmo fare.
Come ho scritto prima ho moto/auto che metto in moto per un giretto dopo un paio di mesi e partono a mezzo colpo. Per mia abitudine inserisco il mantenitore/carica ogni 4 mesi.
Siamo al paradosso.
Come già scritto ho avuto il 1150gs ed il k1200 e mai problemi simili.
Che abbia un eletronca così sofisticata e sempre attiva è un problema visti i risultati.
Diciamo meglio che BMW ha un bug.
Ripeto ancora una volta la moto almeno tre volte la settimana la esco anche se per pochi km. Ha un alternatore sottodimensionato forse?
Il fatto che appena si raffredda poi si riavvia è sintomo di problemi di dilatazione termica oltre al fatto che compaiono le scritte più disparate sul TFT di malfunzionamenti.

kloontz 30-10-2022 15:55

Usare la moto per giri brevi e frequentemente non aiuta la salute della batteria, semmai il contrario.
L'energia di carica pompata nel tempo di un giretto di pochi km non ripristina quella estratta nel periodo di sosta, nell'avviamento e durante l'uso.
Il dimensionamento dell'alternatore non c'entra molto in quanto l'energia che puoi pompare dentro la batteria nell'unità di tempo è quella che è...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

raffa63 31-10-2022 13:44

Sono tutte supposizioni.
Nelle altri mezzi che ho nei box nessun problema, e, come detto, sono meno utilizzate della R1250R.

Quella di maggior potenza di spunto,ma con ingombri assai simili alla originale, è:
BATTERIA AL LITIO YT12B-FP SKYRICH

kloontz 31-10-2022 15:23

Sono supposizioni bene educate, direbbero gli inglesi.
E a meno di fare delle misure esatte di assorbimento a riposo, cranking current, etc etc, rimarranno ipotesi.
Spero per te che tu abbia ragione e ti auguro buona fortuna con la tua nuova batteria agli ioni di litio. Io ho i miei dubbi.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

raffa63 31-10-2022 18:59

io ci provo, 100+/- non cambiano la vita.
Ma se una batteria deve durare un anno, non ci sto!
E' impensabile che una moto debba stare col mantenitore inserito.
La Panigale, per esempio, non ha di questi problemi, metto il mantenitore ogni due/tre mesi e comunque mai fatta cilecca. Quando la esco 10/15 km eppoi va in letargo. Quest'anno a settembre ho perlatro sospeso la assicurazione, la trovo inutile ed un immotivato dispendio di soldi.
Potremmo anche ipotizzare un difetto di conformità.

homer59 01-11-2022 09:52

Cambio batteria
 
Concordo con te sul fatto che è impensabile che una moto debba stare col mantenitore sempre attaccato. Così come non metto in dubbio i problemi che hai descritto.
Ma da qui a dire che TUTTE le serie R li abbiano ce ne corre, così come parlare addirittura di errori progettuali, vedi alternatore sottodimensionato.
Io sono alla quarta R e ho avuto necessità del mantenitore quasi fisso solo su una su cui avevo montato un localizzatore GPS con SIM e allarme piuttosto “vorace”, che in due o tre giorni la scaricava. Prima di installarlo e sulle altre, nessun problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mordack550 01-11-2022 15:18

Ma non sono supposizioni scusa xD siamo in 2 a dirti che probabilmente stai prendendo la cosa troppo male, e con prove. ma se vuoi rimanere arrabbiato E a piedi, fai tu ;)

raffa63 07-11-2022 18:43

Oggi sono stato da un ricambista a prendere dei ricambi.
Ho chiesto di batterie al litio spiegando il problema.
Mi ha riferito che non cambierebbe molto il problema perchè a suo avviso le batterie si hanno un pò di spunto in più ma la loro vera peculiarità è il peso ridotto. Aggiungeva anche che avrei problemi con la moto in quanto le batterie al litio hanno bisogno di una carica particolare ed è proprio per questo motivo che occorrono mantenitori/carica specifici non potendo utilizzare quelli usuali.
Però se la BMW propone quella al litio come optional credo sia un falso problema

kloontz 07-11-2022 20:13

OK, quindi hai la tua opinione, e chiunque ti dica il contrario non fa testo.
Ottimo...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

SKA 08-11-2022 09:44

....beh, non è proprio così, siamo in tanti ad avere sostituito la batteria originale con una litio, anche sulle obso (basta cercare nel forum) e non ho sentito di particolari problemi, io l'avevo anche sulla RT bialbero. Oltre ad essere leggere le litio si ricaricano molto in fretta per cui hanno meno problemi se si fanno solo percorsi brevi mantenendosi meglio/più velocemente in carica. Patiscono però le basse temperature.

yuza 08-11-2022 15:00

Litio=maggiore spunto è falso
Le piombo sono testate e validate secondo JIS-5302 o EN50342-7 quindi devono dare gli Ampere in etichetta a -10°
Per le litio non esiste una norma tecnica, il dato in etichetta è "stimato" a temperatura ambiente da chi le fabbrica/vende
Ed è vero che soffrono lo sovraccarica (>15V) ma questo succede solo se il regolatore di tensione della moto è rotto/sballato (capita), nel qual caso una AGM "resiste" mentre una litio fa puff (o si disconnette, se ha un BMS serio)

kloontz 08-11-2022 17:49

Grazie per i dettagli tecnici @yuza. Io non mi azzardavo a portare la discussione a questo livello.
Però se volete un estratto della 50342 lo posto eh...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

raffa63 08-11-2022 19:02

Più leggo e più mi confondo.
Volevo solemante ovviare al problema di mancato a avviamento a caldo.
A freddo non mi ha dato mai problemi.

raffa63 17-11-2022 19:06

Moto ferma da una settimana causa cattive condimeteo.
Parte al primo colpo. La uso per brevi tragitti in città, non una esitazione.
Questo mi fa pensare che con le dilatazioni differenti degli accoppiamenti ora che la temepratura si è abbassata non ha problemi.
Sarà una mia fissa, cercherò di usarla ancora più sporadicamente e vedrò se va.
Quello che ho sempre detto che non mi ha fatto mai cilecca l'avviamento a freddo anche dopo diversi giorni di fermo. MI è sempre successo a motore caldo. Sarà!

raffa63 05-12-2022 08:28

Ieri, vista la bella ed inaspettata giornato, ho fatto passeggiata domenicale nelle zone collinari/montane con pranzo in agriturismo, circa 200 km di strada.
Stamattina prendo la moto, vado a prendere i giornali e riparto. Mi fermo al bar per un caffè vado per ripartire e noto che la moto stenta. Si avvia. Torno a casa per prendere lo smartphone ed al riavvio nulla. Bestemmie.
Ho portato la moto in garage per attaccare il carica batterie per darle quel minimo di carica , attendo mezzora e mi vado a fiondare in concessionaria.
Non è possibile questo. Avevo già messo circa 10gg fa la batteria in carica perchè col cattivo tempo non la avevo utilizzato.
Ieri ho camminato abbastanza e oggi mi ritrovo questo.
Ma è veramente la moto elettrica dei ns figli che mettevamo sottocarica.
Vi aggiornerò del raffronto in concessionaria.
Non mi venite a dire che queste moto hanno bisogno del mantenitore sempre attacatto. Sono un ciofeca.
Tutti gli altri mezzi (auto e moto) che ho in garage quasi sconoscono il caricabatterie. E sono mezzi anche più sofisticati di questo catorcio!

raffa63 05-12-2022 13:27

Risultato dopo la visita in concessionaria.
Deve utilizzare il mantenitore!
Quando torna a casa lo attacca. L'elettronica in queste moto è sempre attivata. Io ho risposto che è un bug di BMW non è possibile che una moto che sta ferma due giorni abbia poi problemi. Ho ripetuto che ieri ho fatto almeno 200 km ed oggi ha fatto cilecca. Mi rispondo che le batterie AGM appena vanno giù di carica hanno bisogno del mantenitore. Rispondo io allora l'alternatore è stottodimensionato.
Non voglio stare qui ulteriormente a scrivere della questione sono solo che questa moto resterà poco tra il mio parco mezzi. E posso dire che moto più performanti e sofisticate non mi danno di questi problemi!

mordack550 06-12-2022 14:53

Ma non è che hai lo statore rovinato? Anni fa avevo una KTM che funzionava allo stesso identico modo che hai descritto, ed era lo statore totalmente cotto.

Mi sembra abbastanza chiaro che il problema che ha la tua moto sia fuori dal normale (e magari il concessionario sta anche un pò facendo il furbo ignorando il problema)

raffa63 07-12-2022 08:36

Mia intenzione è scrivere ufficialmente al concessionario, moto in garanzia, ed esporre il problema. Impossibile ciò che mi accade.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©