Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   MotoGP Barcellona (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473911)

Bladerunner72 10-06-2017 14:51

E sono quattro, incredibile.

Bladerunner72 10-06-2017 14:53

Grande Lorenzo e grande Petrucci ! E grande Aprilia in seconda fila-

Pedrosa in pole, poi Lorenzo, Petrucci, Marquez, EspA, Barbera, Dovi, Folger, Vinales, Bautista.

Confermata la crisi Yamaha, quello messo meno peggio è Folger. Le due M1 ufficiali in FP4 avevano grande degrado delle gomme già dopo pochi giri, ho idea che se farà caldo domani avrano problemi a finire la gara, come a Jerez e forse peggio.

Honda, Ducati e Aprilia avevano fatto i test... forse non è un caso che siano davanti.ma ormai è evidente che Yamaha abbia un problema, almeno con queste gomme e in queste condizioni di poco grip e grande caldo. Mi domando come faranno a Sepang

Pav82 10-06-2017 15:25

Insomma chi fa i test una settimana prima è in lizza per la vittoria....mah

IlMaglio 10-06-2017 15:32

... 5 moto italiane fra le prime sette... 4 Ducati e 1 Aprilia..

Bladerunner72 10-06-2017 16:17

I test magari hann aiutato, ma mi pare Yamaha soffra molto lo scarso gri p unito all'alta temperatura, e visto che si va incontro a diverse gare 'calde', non so se riusciranno a metterci una pezza. prima che sia troppo tardi.. Brno, Misano, Sepang, valencia... tutte in teoria molto critiche.

chimico01 10-06-2017 16:44

Oggi caldo, domani previsto ancora di più.

PMiz 10-06-2017 16:59

Rossi:

" ... le medie vanno un po' meglio per 5 giri, solo che dopo ne rimangono 20 ... le dure invece vanno male dall'inizio alla fine ... "

Ivoc 10-06-2017 17:11

Bella prospettiva ...

Superteso 10-06-2017 17:12

domani....... maronna :-o

emmegey 10-06-2017 17:26

Guardando le qualifiche odierne e quelle dello scorso sabato al Mugello viene da dedurre che Michelin, tanto per non far torto ai 2 più importanti competitor Honda e Yamaha, fornisca gomme valide per i loro mezzi un pò all'uno ed un pò all'altro...Ducati invece sotto questo aspetto pare meno "sensibile". Certo è che se il problema è il fornitore francese è avvilente pensare che le case spremano tecnici per ottenere il meglio che poi viene inficiato da uno pneumatico non all'altezza...E chissà i piloti, non potendo esprimersi (sia con la stampa sia in pista) appieno come la pensano...! :lol::lol::lol::lol:

Bladerunner72 10-06-2017 17:41

E pensare che ancora non si riescono a fare i tempi di due anni fa, anche questo è significativo. Secondo me, questo è dovuto anche al fatto che è diventato molto difficile sentire il limite con queste gomme. In teoria il potenziale della prestazione c'è, ma spingersi appena oltre rende quasi ipossibile recuperare un errore, L'unico che prova a trovare il limite, almeno in prova, è Marquez e oggli la cosa gli è costata quattro cadute. Non si fa mai nulla, per fortuna, ma è il segnale che quel 'quid' in più che permettevano le Bridgestone con Michelin non c'è più, se forzi vai per terra. Anche Marquez non credo stia messo benissimo, alla luce poi di come sta andando Pedrosa che anche qui pare andare decisamente meglio di lui. Forse lo stile di guida di Marquez, così 'impiccao' in staccata sull'anteriore, è quello più penalizzato.

PMiz 10-06-2017 17:52

Che poi andare più piano di 2 anni fa non sarebbe nemmeno un problema ...

Il problema sono queste impredicibili mancanze di competitività alla caxxum ...

Bladerunner72 10-06-2017 18:15

Quello che è paradossale è che rispetto all'anno scorso le cose non sono affatto migliorate, tutt'altro. Nel 2016 a parte le esplosioni iniziali sulle moto di Baz nei test a Sepang e di Redding in Argentina non mi pare ci fossero questi problemi. I tanti vincitori sono stati dovuti più che altro alle condizioni meteo ce hanno favorito chi ha azzardato scelte rischiose che hanno pagato. ma non c'era questa crisi a rotazione che in pratica pregiudica in partenza la gara di una casa. Che poi... si trattasse di essere enalizzati di qualche decimo nella prestazione, amen, ma visto come erano ridotte le gomme delle M1 dopo pochi giri nelle FP4, secondo me non riusciranno nemmeno a finire la gara.

PMiz 10-06-2017 18:23

Non ho visto le prove, solo pochi minuti a prove gia concluse in cui si vedeva Rossi scendere dalla moto ed entrare ai box e subito dopo una gomma posteriore tutta piena di ciccioli ...

Ma una cosa proprio brutta ...

E poi Rossi che diceva quanto scritto nel mio post precedente ...

Paolo Grandi 10-06-2017 18:25

Yamaha ha fatto una moto con precise caratteristiche. Che non pagano in determinate condizioni di troppo caldo e scarso grip. Ma che pagano in altre condizioni. Amen.

Piuttosto bisognerebbe pretendere circuiti con asfalti decenti e tracciati non inventati la sera prima... :(

r11r 10-06-2017 18:36

Speriamo non sia una gara ad eliminazione e che vinca il più lento e conservativo.

Iannone c'è la farà ad arrivare alla fine?.....senza sdraiare qualcun'altro?

bigzana 10-06-2017 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 9466304)
Yamaha ha fatto una moto con precise caratteristiche. Che non pagano in determinate condizioni di troppo caldo e scarso grip. (

mah, non è che oggi la versione 2016 sia andata tanto meglio, eh.

in più anche le Honda sono abbastanza altalenanti nelle loro performance e mi viene da pensare che avendo in comune solo le gomme, forse il problema è quello...

o almeno è più quello che non la moto in sè.

Bladerunner72 10-06-2017 18:39

Paolo

Si ne parlavamo dopo Jerez. però qui sono andate male anche le M1 2016, a parte il giro a vita persa di Folger. Perfino Zarco che ha una guida morbidissima non è mai venuto a capo di nulla in due giorni, , fino a incappare in una brutta caduta stamattina. Questo è strano, perchè l'evoluzione 2017 magari è più specialistica ed estrema, ma la 2016 andava bene dappertutto.
Tra l'altro... singolare che le moto vadano male sui circuiti in cui in teoria sono favorite. Così la Ducati ha mancato le prime tre gare extraeuropee dove avrebbe dovuto primeggiare,e la Yamaha ja steccato a Jerez e qui, circuiti dove ha sempre fatto la differenza.
Per il circuito pienamente d'accordo, siamo al ridicolo. Mi domando cosa ci facciano due ex piloti come Uncini e Capirossi in direzione gara se non si accorgono di queste cose macroscopiche. Possibile che loro due abbiano potuto avallare una 'pezza' fatta in qualche modo, con asfalto diverso, in contropedenza e che in caso di caduta lascia il pilota in mezzo alla pista ?

Paolo Grandi 10-06-2017 18:49

Imho, i team Yamaha (e i suoi piloti) stanno pagando molto il fatto di non aver fatto test preventivi su questo circuito.
Che, per citare il Dovi, sono serviti più che altro a non avere shock psicologici nell'affrontare un asfalto così disastroso... :lol:

Poi bisogna anche dire che non solo Yamaha ha fatto evoluzioni. Anche gli altri.
Con risultati alterni.
Quindi vero che la 2016 più o meno va bene ovunque, ma se si scontra con delle Honda o delle Ducati particolarmente a loro agio in determinate condizioni, non può fare miracoli :)

Bladerunner72 10-06-2017 19:07

Si, qui però credo anche con i test avrebbero risolto nulla, perchè la moto non funzona con nessuna scelta di gomme. Ieri sera Vinales diceva che il suo box non aveva la più pallida idea di come ovviare al problema. E Forcada si è sempre dimostrat più che all'altezza.

Per me domani, se non ci sono cadute o problemi meccanici , le Yamaha faticheranno a entrare nei dieci e sul podio ci vanno Pedrosa e due Ducati, non so in che ordine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©