Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   2t euro 0 in Lombardia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473815)

nicola66 07-06-2017 16:38

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9462698)
resistenza a oltranza, se in liguria dalle mie parti fanno una limitazione del genere mi do' alla clandestinita'!

credo l'abbiano già fatto
http://www.comune.genova.it/content/...za-anti-smog-0
però non conosco la zona.

rasù 07-06-2017 16:41

provata e mettere e poi sospesa cento volte, per le proteste dei millemila vespisti genovesi, ma prima o poi la rimettono... purtroppo tra due giorni votiamo il sindaco, poi per 4 anni non avrà problemi.

però riguarda solo il comune, non la regione

R90S 07-06-2017 18:00

Quote:

Originariamente inviata da bipede2 (Messaggio 9462773)
il bollo (inteso come tassa di circolazione non di possesso) va pagato se esce dalla lombardia. altrimenti multa. (ma vale anche per le moto questo con più di 30 anni.)

Il bollo dipende dalla residenza del proprietario, che è libero di circolare dove vuole... e non solo nella sua regione. Se io, lombardo con storica, vado in Piemonte con la mia moto, non pago il bollo solo perché vado lì....
Solo se la mia moto esce dalla mia regione, nel senso che diventa di proprietà di qualcun altro, allora sì...

Someone 07-06-2017 18:23

Quote:

Originariamente inviata da bipede2 (Messaggio 9462885)
purtroppo non è così:

Poi vi lamentate se un sacco di gente impugna le contravvenzioni: non vi trovate d'accordo nemmeno qui che dovrebbe essere un posto di esperti :confused:

R90S 07-06-2017 18:31

Quote:

Originariamente inviata da bipede2 (Messaggio 9462885)
purtroppo non è così:
tu parli di bollo tassa di possesso che è un'altra cosa ed è dovuto solo tra i 20 e 30 anni.

Capiamoci.
Dopo i 30 anni, il "bollo" da tassa di possesso diventa tassa di circolazione, perché lo si deve pagare solo se si circola. (Se la moto resta sempre in box, non lo paghi. E se sei storico, almeno in Lombardia, non lo paghi anche se circoli).
Lo paghi alla tua regione, che è l'ente di esazione che te lo chiede in quanto sei residente lì, ma non ti autorizza a circolare soltanto in quella regione, bensì ovunque.
Se no, per assurdo, se vado da Milano a Palermo, dovrei pagare una dozzina di bolli, uno per ogni regione che attraverso? :)
Anche se l'esazione è affidata alle regioni, la disposizione che trasforma la tassa di posesso in tassa di circolazione per le ultratrentennali è una legge nazionale, che parla di pagamento solo in casi di "circolazione su strade pubbliche", senza limitazioni locali.

Paolo_DX 07-06-2017 21:19

Quanti problemi, e' che circolate col 2t sbagliato :)

Io uso l'rd350, ai carabinieri non frega niente se e' euro zero, quelli ti guardano la revisione.
Frega ai vigili, ma poveri circolano con la skoda fabia o la fiat bravo, ci siamo capiti.

Vogliono farmi pagare il bollo? benissimo, ma si beccano anche l'olio di ricino.

Mamopedro 08-06-2017 00:20

Ho sentito i VV.UU. In teoria non posso circolare, loro multe per questo non ne fanno, resta il problema del l'assicurazione. Domanda: se non avessi più il certificato di circolazione, come potrebbero stabilire che tipo di euro è..?

mascher 08-06-2017 08:17

Io il PX l'ho preso per caricare sul camper, perciò lo uso in Italia e estero, .......ok ho capito, devo scappare quando incontro una qualsiasi pattuglia....anche polizei a ste punto:lol: oppure metto annuncio scambio con SH:mad:

Ma sul serio, estero come sarà?:)

nicola66 08-06-2017 08:35

Quote:

Originariamente inviata da Mamopedro (Messaggio 9463292)
Ho sentito i VV.UU. In teoria non posso circolare, loro multe per questo non ne fanno, resta il problema del l'assicurazione. Domanda: se non avessi più il certificato di circolazione, come potrebbero stabilire che tipo di euro è..?

guarda che non c'è nessun problema per l'assicurazione, basta che sia in regola con la revisione.

mentre il certificato ci deve essere.

aspes 08-06-2017 09:02

io non pago manco quella di circolazione, tanto non te lo chiedono.
Sabato scorso fermato dalla stradale con la R100 e chiacchierando in amicizia mi han detto : "questa e' esentata dal bollo vero?"
certo, gli ho risposto.
Non sapevano manco loro che potevano chiedermelo. E in tutte le altre occasioni mai chiesto.

Absotrull 08-06-2017 12:19

Qualche anno fa ho restaurato un Ciao PX del 1986, revisione, nuova targa ed iscrizione al registro storico FMI.

A parte i costi per quanto fatto sopra, quelli legati all'uso quotidiano si limitano alla sola miscela quindi un'inezia.

Per l'assicurazione spendo (qui in Puglia) 120 euro l'anno.

Per le mie tasche mi sembra una spesa equa per circolare in ambito urbano tutto l'anno con un mezzo efficiente ed economico.

L'ho portato via da Milano solo perchè l'assenza di sospensioni non lo rende il ciclomotore più adatto ad affrontare il pavè che abbonda sotto la Madùnina

aspes 08-06-2017 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolo_DX (Messaggio 9463095)
Quanti problemi, e' che circolate col 2t sbagliato :)

comeeee???? pregoooo??????:lol::lol::lol:

Paolo_DX 08-06-2017 18:44

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9463641)
comeeee???? pregoooo??????:lol::lol::lol:

ebeh a parte casi RARISSIMI come il tuo direi :lol::lol::lol::lol:

Attentatore 08-06-2017 19:21

Assurdità uniche....ti fanno passare la voglia di aprezzare i motori...

LG-K220

enry47 09-06-2017 12:33

R90S ciao. Ho tuttora un dubbio.
Ho un px 150 e 1986 iscritto FMI.
Da quello che ho capito puo' circolare liberamente il Lombardia, ma NON a Milano.
Io la uso comunque perché mi hanno detto che le telecamere dei varchi in area C non sono in grado di leggere le vecchie targhe.
Il problema potrei averlo se ho un incidente........ cosa dici?
Grazie

nicola66 09-06-2017 12:37

cos'è che ti suggerisce questa paranoia?

rasù 09-06-2017 12:41

Quote:

Il problema potrei averlo se ho un incidente
leggiti la polizza, al capitolo rivalse, no? non è un problema con risvolti magici/esoterici, sono norme contrattuali.

enry47 09-06-2017 12:58

Che simpaticoni!!! :)
Forse ho formulato male la domanda, non stavo chiedendo un parere su una eventuale rivalsa.
Mi riferivo al fatto che si può circolare in Lombardia ma non a Milano....è vero?

nicola66 09-06-2017 13:08

rivalsa su quali presupposti?

rasù 09-06-2017 13:10

in caso di incidente in un posto dove non potevi circolare, nel caso intervenga la ps ad accertare, prendi anche la relativa multa, non cambia altro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©