![]() |
Mi sembra evidente che la questione sia già esaurita.
Come ha già detto molto bene qualcuno, il GS rappresenta il miglior compromesso disponibile sul mercato tra aspetti che sembrerebbero inconciliabili, quali una ottima guidabilità in montagna al pari di un comfort molto alto in autostrada, una grande manegevolezza (data da un baricentro posizionato ad arte) e ottima stabilità alle alte velocità in curva, oppure nell'essere una moto da guidatore singolo in montagna e una cruiser da due persone e bagagli al seguito. Ho visto fare cose con un GS che qualcuno considererebbe impossibili, ma sappiamo bene come a volte quello che attribuiamo alla capacità del telaio, non sia altro che la capacità del manico di adattaersi al mezzo e tirarne fuori il meglio. Quindi si, la GS può anche essere un'ottima moto da misto stretto e perchè no anche competitiva con motori più potenti dove non ci sono lunghi rettilinei per esprimere i 10/11/12.000 giri, ma è chiaro che non è e non sarà mai una supersportiva. Io, francamente, preferisco avere una moto unica che mi permette di fare tutto quello che voglio, dall'andare al mare in t-shirt all'andarci a Milano con un giubbino specifico e un paio di guanti, anzichè tornare a moto stupide che mi costringevano ad andare in giro con zaini e zainetti e aportarmi il casco sempre dietro come fossi un cretino. |
Quote:
Mentre guidi, cambi mappatura, togli gas e tiri la frizione, e ti si imposta la mappatura che hai scelto. Ciao |
Leggendo le varie risposte, credo di avere il classico conflitto interiore tra la moto razionale e quella emotiva.
Da una parte il GS mi permette di andare ovunque con il minimo sforzo su e giù per i passi in maniera allegra e disinvolta. Dall'altra mi piacerebbe avere di nuovo una moto adrenalinica e figa da poter sfoggiare sempre sui passi (faccio solo montagna) ma che pensandoci bene risulterebbe più faticosa e e meno versatile. Credo che a questo punto sorga una domanda. Per uno come me me che fa solo montagna, abita vicino alla montagna, ogni stagione si fa passi di veneto, trentino, friuli, lombardia + austria e svizzera, vale la pena avere un enduro stradale o andrebbe bene anche una naked sportiva o ss con un pò più di sacrificio? raga non so darmi una risposta:mad: Ma sopratutto vale la pena aver speso abbastanza soldi (usata ovviamente) su una moto validissima come il GS con la quale però fai le stesse cose che con un altra normalissima moto? (qui la mia risposta propenderebbe x il NO) |
C'è chi fa le stesse strade in bici se è solo per quello....
Vendi la moto, stai senza per un po', ti chiarisci le idee su che cosa vuoi, è poi la compri. Non puoi sperare di trovare la risposta su un forum, però....grazie per la stima! |
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e0ec5fe528.jpg Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
Bmw GS contento? ...Nì
Dai mi ci metto pure io..
Io vivo in Svizzera e mangio passi come dice GSino... faccio oltre 20.000km anno, vado spesso il liguria da Lugano, sopratutto sparate estive in una giornata. Ho amicizie in piemonte verso Cuneo, quindi un wknd si e uno no sono li. Vado in vacanza in moto, ho fatto la costa azzurra svariate volte, la corsica un paio di volte, quest'anno la terza, tutta la sardegna, e chi piu ne ha piu ne metta. Un anno di vita 25.000km. 150cv, dicondo che ondeggia alle alte velocità, ma la mia no, e con il tris Holan nomada nere. Monta Meztler Tourance next, scarico Bos, pare che scaldi, ma la mia no ( che culo ) !!! Quando apro in terza si alza e punta al cielo... Gsino se cerchi quel quid in più... c'è una sola moto che si avvicina alla GS .... Non ha il Boxer per i regimi inferiori, non ha il desmo per i regimi alti, ha un Lc8 per medi da paura. Medio! Si situa nel mezzo! A metà fra tutto... ;) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
È una buona moto ma non vale il prezzo che costa e da emozioni zero!
|
Bmw GS contento? ...Nì
[QUOTE=ToroMatto;9463104]
Parli del gs euro 3 4 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il mio confronto è con H-D, ne ho avute 3, dove in quel caso l'oggetto non ha la qualità che costa. Mio parere , ovviamente :) |
Quote:
LC8 da' emozioni zero? Ma hai provato ad aprire ? |
Ducati e KTM, a mio avviso, sono oggi superiori in tutto.
KTM costa anche 3/4 mila euro in meno. Sia chiaro, a me il GS piace e l'ho anche avuto ma il prezzo è veramente elevato. Inoltre, sempre secondo me, la componentistica KTM e oggi anche Ducati è superiore. |
Bmw è comunque inarrivabile nell'assistenza post vendita e nella capillarità dei concessionari, non solo in Italia. Per me questa è una delle motivazioni all'acquisto fondamentali.
|
Questo è verissimo, anche all'estero.
|
Bmw GS contento? ...Nì
Una cosa a cui non avevo pensato 🤔
In effetti se trovi assistenza facile e una ottima cosa un pregio di una moto 🤗 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Pensa che quando avevo il k, il conce non considerava veramente le mie richieste, era un po' come sentirsi uno scocciatore. E non solo uno eh, ben più di un conce.
Loro sono abituati all'enduro, dove ognuno fa da sé. Peccato.....ma cambieranno!! |
Se fossero superiori in tutto vedremmo solo Ducati e KTM e invece....
Una delle due, addirittura, costa anche molto meno. Quindi, ricapitolando, siamo in un forum BMW, Ducati e KTM sono superiori, costano meno, vanno meglio...... ....eppure Ducati non sa come tirarti dietro i Multistrada e di KTM ne vedi una ogni 400 GS, che resta la moto più venduta in assoluto in Italia da diversi anni. Senza motivi e senza ragioni, ovviamente. Pazzesco, che popolo di imbecilli che siamo. |
...come non quotare TheD....
|
Mmhh, la superiorità del motore ( intesa come numero di cavalli) è reale, sia per Katmandu che per Ducati..
Ma, per me, finisce lì,questa " superiorità ". Il Gs è una moto inarrivabile per le caratteristiche che conosciamo, e tutti continuano ad inseguirla con proposte valide, ma mai superiori a 360 gradi. Quindi, se il numero dei Gs venduti è così alto, è solo perché il prodotto ha più pregi che difetti, oltre a un mantenimento del prezzo nel tempo,altrimenti, saremmo tutti su altre moto, senza neanche pensarci troppo. :) |
Quote:
Ha dalla sua parte delle buone frecce. Ciò non toglie che è sovrapprezzata e che, in generale, secondo me, le ultime KTM e Ducati sono un passo o due avanti. |
Forse è così diffusa perchè è anche alla portata di tutti? Non in senso economico, ovviamente, ma come facilità di guida rispetto alle concorrenti. Mi ricordo che provai il multistrada nel 2012 e rimasi stupito che pur essendo un crossover andava comunque guidato come se si avesse sempre "il coltello tra i denti"...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©