![]() |
Stefano sento nostalgia del bel viaggio fatto in Marocco... quando riparti fammelo sapere che mi aggrego. Mi farebbe piacere rivederti 👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Info Ucraina (odessa, kiev, chernobyl)
....controllando con calma i documenti e con un accento russo esclama "ah italiani!".
Dopodiché con atteggiamento serioso mi fa notare a gesti che ho oltrepassato la linea continua e si porta i documenti in macchina. Nel frattempo i miei amici stanno parlando tra loro e gli altri due poliziotti stanno a guardare. Preso alla sprovvista e pensando al da farsi, mi ritornano in mente solo frammenti di quello che è successo, tra l'altro abbastanza in fretta. Ricordo che mentre controllava i documenti si ferma dietro di noi un'altra auto, un suv volvo, con una targa strana (colore verde con scritte gialle). Scende dall'auto un giovane che comincia a parlare con i miei amici in un inglese fluente, senza mai rivolgere parola agli agenti. Nel frattempo che il poliziotto sale in auto con i miei documenti mi sposto verso i miei amici. Mi introduco nella discussione con il ragazzo che ci dice di non dare soldi a questi tizi, ci spiega che con il nuovo governo è stata istituita una nuova polizia che non è corrotta già operativa nelle grandi città e che ancora nelle zone periferiche resistono ancora questi poliziotti corrotti legati al vecchio regime che prendono di mira sopratutto gli italiani. Ad un certo punto mi sento chiamare dal mio amico Alessandro, mi giro e lo vedo seduto nella volante lato passeggero. Mi avvicino e mi dice che il poliziotto a gesti e con una carpetta in mano gli fa capire che la multa è di 500 euro. Ce la discutiamo sul da farsi e con atteggiamento serioso gli dico in inglese e a gesti di scrivere la multa se vuole. Il poliziotto vedendo dallo specchietto retrovisore il giovane intruso e il fatto che noi stavamo opponendo resistenza, chiude la carpetta, non so come Alessandro recupera i miei documenti e scende dall'auto. In un attimo entrano tutti in auto e ripartono velocemente. Ringraziamo il tizio che ci ha salvato, che ci raccomanda ancora di non dare soldi e chiamare eventualmente le autorità di Kiev o l'ambasciata. Questo è il ricordo di quanto è accaduto (nel posto vuoto tra le moto era parcheggiata la polizia). https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...184766d84b.jpg Riprendiamo la strada con atteggiamento molto guardingo e ci interfacciamo con gli interfoni tra testa e coda. La strada, in buono stato, scorre tranquilla in mezzo ai monti della transcarpazia. Essendo un po' monotona, decido di deviare sulla T1421 per poi prendere la T1402 cercando di vedere quanto più possibile l'interno del paese. La strada inizialmente con poche buche, diventa un campo di battaglia molto presto, con molti tratti sterrati in mezzo alle montagne e passando piccoli villaggi. Belli i paesaggi ma purtroppo difficile ammirarli perché eravamo con gli occhi incollati alla strada per evitare il peggio. Nota: Sin dall'ingresso nel paese, si percepisce l'influenza sovietica perché si incontrano vecchissime auto sovietiche Volga simili alle 124, i famosi pulmini UAZ 452, e vecchissimi camion KAMAZ indistruttibili allestiti per i più disparati usi. Arriviamo verso le 17 a Leopoli nel centro storico dove avevamo prenotato un bel appartamento per una notte alla stratosferica cifra di 38 euro in 4. Non essendoci posteggio, la signora ci dice di parcheggiare le moto nell'ingresso condominiale, attraverso una porta di legno. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...063d44f06b.jpg La città si rileva subito molto bella e poco "sovietica". Il centro storico, tenuto bene, è molto affollato di turisti, tante chiese e monumenti, negozietti aperti anche di sera tardi e tanti locali all'aperto. Inutile sottolineare che la fauna locale è indiscutibilmente di alto livello come in tutte le altre città visitate (...era una parentesi per i curiosi 😀). 01 AGOSTO 2017 Prima di ripartire per la capitale Kiev, saliamo all'High Castle Park che è il parco centrale da dove si gode la vista di tutta la città. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d6b2c2a734.png Non percorriamo la strada statale principale che collega Leopoli a Kiev, perché decidiamo di andare a visitare il Tunnel of Love a Klevan e da lì arrivare a Kiev. Non è altro che un binario del treno che passa in mezzo ad una foresta formando un tunnel tra gli alberi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...24d0224a9c.jpg Non ricordo particolari difficoltà nel percorrere queste strade. Nota: Ho capito che le strade contrassegnate come Exx sono statali per lo più a 2 corsie per senso di marcia e sono in buono stato. Sono quelle che collegano le grandi città. Le Nxx sono strade normali più o meno in uno stato dignitoso. Le strade Txxxx non sai cosa ti aspetta. Il panorama cambia rispetto alla transcarpazia e lascia spazio ad ondulanti colline e distese di girasoli e altri frumenti. Nel tardo pomeriggio arriviamo a Kiev dove sosteremo 3 notti. Un giorno dedicato alla visita della città con guida che parla italiano e un giorno dedicato al tour di Chernobyl.... To be continued.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=467828 cmq sto riflettendo su progettino "terra del fuoco" per natale...ma per ora solo ancora un sogno, magari è la volta buona che riusciamo a combinare intanto da domani mi consolo con un po' di albania |
Ho letto e visto le foto. Peccato non essere stato dei vostri.
Fammi sapere eventuali sviluppi del tuo progetto...non si sa mai 😀 Bella l'Albania! Fatta 3 volte e girata in lungo e in largo. Se ti servono info... Buon giro! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E ma troppo facile partire dall'Ucraina, vogliamo sapere anche quello che é successo prima
|
Ahahah Fabio... quello merita un report a parte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Info Ucraina (odessa, kiev, chernobyl)
02 AGOSTO 2017
Troviamo sistemazione nella piazza centrale Majdan Nezaležnosti all'hotel Kozantskiy al modico prezzo di 23 euro a notte a persona. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6a8af3074f.jpg Punto strategico per cominciare il giro turistico a piedi e sfruttando la metro. Saggia decisione di visitarla con la guida, altrimenti avremmo solo girovagato senza meta. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0bdda0fb4b.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a94bc3cdc0.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...68461b1796.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e291d7b504.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0e3d00fd88.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ee8fa311a0.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...488fbc8625.jpg La fermata della metro più profonda d'Europa a 105m sotto terra. Due lunghissime e ripidissime scale mobili. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...60acab2e81.jpg La giornata scorre veloce sotto un sole cocente. La sera i palazzi e le vie illuminate del centro. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8354f25e99.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...01025de341.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...19b0daeb00.jpg Di ritorno all'hotel, musica e fontane danzanti danno spettacolo e refrigerio alle tante persone sedute https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2a7796afb4.jpg 03 AGOSTO 2017 Il secondo giorno, sveglia presto, la partenza prevista per il tour di Chernobyl parte puntuale alle 8. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3b365faf0c.jpg Attrezzato di contatore Geiger affronto questo surreale tour che incute paura con molto rispetto. Non metterò foto e non starò qui a spiegare il perché abbia scelto di effettuare questo giro. Non si tratta ne di curiosità, ne di farmi una foto ricordo o quant'altro. Posso dire che rappresentava per me la meta di questo viaggio e ne è valsa la pena andarci. To be continued... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Info Ucraina (odessa, kiev, chernobyl)
04 AGOSTO 2017
Si parte, dopo 3 notti passate a Kiev, alla volta di Odessa. Ci aspetta una tappa di oltre 500km con previste due soste. La strada scorre veloce sulla E95 che collega le due città. A circa metà strada la prima sosta, il parco di Uman. Decidiamo di visitarlo con calma e pranzare li visto il gran caldo. Affittiamo il pulmino elettrico per fare il giro che dura circa 30/40 min. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...35304568fd.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a3547157e3.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0eb7691069.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...eac5a6b70a.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3c6663a835.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8dae057958.jpg Carino e rinfrescante considerato che nel raggio di qualche centinaio di km non c'è praticamente nulla se non distese di girasoli. Ripartiamo nel primo pomeriggio, consapevoli di percorrere altri 300km sotto un sole cocente e con un'altra sosta prevista deviando dalla strada principale per oltre 50km...il museo della guerra. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4ed866394a.jpg Il posto si rileva subito spettacolare. Lo consiglio vivamente. Arrivati all'ingresso, stavamo per parcheggiare fuori, quando degli increduli militari ci aprono il cancello e ci fanno posteggiare le moto dentro in mezzo ai missili. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...72504a1a20.jpg Non parlano inglese e ci accodano dietro un gruppo di ucraini in visita dandoci dei fogli scritti in inglese che spiegano le cose che vediamo. La visita iniziale si divideva in due parti: - il museo suddiviso in varie stanze dove spiegava gli armamenti, le postazioni missilistiche, i mezzi, le guerre, etc - la visita al piazzale esterno dove si vedevano i missili, i mezzi, etc. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5cfe4f1d9e.jpg Nel museo spunta anche questa: https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ca952eba3e.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1395ebe943.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e894349b42.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...042af21a56.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0a4c475719.jpg Ora la domanda è...chi ha copiato chi? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9fe547d0a6.jpg Quest'ultima foto si rileverà la cosa più impressionante che avremmo mai pensato di visitare. Ma ci torneremo dopo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ecba7b29a1.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b31d965166.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...704d4a2044.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6adb71cd84.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...64edc580cb.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...955edc3570.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c072122e8b.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4b7f4c546b.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d4e2c9be31.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...024a782dd9.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...806996e2f7.jpg ....ed una infinita di altri armamenti. Alla fine di questa visita il militare ci fa capire e chiede se volevamo visitare il centro di controllo missilistico sotterraneo dove, nel periodo della guerra fredda, venivano decise le sorti del pianeta, con il controllo di 176 missili dislocati in tutto il territorio ucraino di cui 12 nucleari. (Vedere foto sopra dello spaccato del centro). Un enorme silos blindato di 45m di altezza e 3,3m di diametro venne posizionato sotto terra. Non ricordo il numero di tonnellate di peso, ma una cosa impressionante. Composto da 12 livelli che comprendevano tutti i sistemi di alimentazione, telecomunicazioni, aerazione e controllo in modo autonomo capace di resistere ad attacchi nucleari. Era posizionato su pistoni idraulici capaci di attutire forti botte sia in senso verticale che orizzontale. Dentro vivevano e dormivano 2 equipaggi da 3 persone che si alternavano ogni 12 ore nell'attesa di eventuali ordini di lancio missili. Potevano sopravvivere in autonomia senza rifornimenti per 45gg. Questo l'ingresso recente che scende al tunnel che porta al centro di controllo.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5ca5bccaf3.jpg To be continued.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Info Ucraina (odessa, kiev, chernobyl)
....entrati da quella porta, si va alla centrale di condizionamento del centro distante circa 100m e collegati ad esso mediante tunnel sotterraneo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b704f401bc.jpg Il tutto perfettamente funzionante. Da lì, passati per il lungo tunnel.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ece9f10cc8.jpg siamo arrivati all'ingresso del centro, separato da due porte blindate piene... https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b219caa69f.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f0eca07234.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2020f3d085.jpg Abbiamo fatto dei video di questa parte e niente foto anche perché non venivano bene. Siamo scesi all'undicesimo livello dove c'erano le postazioni di controllo e tramite una scaletta al dodicesimo dove dormivano. Queste le repliche fotografate al museo: https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...19a1f380bc.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9cc3ec03b7.jpg Il tutto perfettamente funzionante. Ci hanno fatto sedere nelle postazioni e fatto girare le chiavi e pulsanti per lancio missili con tanto di allarme sonoro come nei film. Esperienza bellissima, sembrava di rivivere quel periodo storico. Usciti dal museo, ci dirigiamo verso la E584 che ci avrebbe ricollegato alla E95 in direzione Odessa. Purtroppo a discapito del nome, questa strada era un vero campo di battaglia lungo circa 50 km. Superata anche questa, arriviamo in serata a Odessa. La parte centrale è molto carica di giorno, parchi, viali principiali pedonali con tanto di bancarelle, edifici storici: https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cef16b32bb.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...076a5e6ed3.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4f02f79063.jpg ...ed un omaggio al grande Paolo Villaggio che rese famosa questa scala a noi italiani https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f019080109.jpg Peccato che gli abbiamo costruito un porto con tanto di hotel davanti https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f6ed368b2e.jpg La notte questa città cambia volto radicalmente, si trasforma in locali di perdizione, nightclub, confusione per le strade di persone e di auto, piccoli zingari che cercano di spillarti qualcosa, etc...diciamo che nel periodo estivo non è il massimo per chi si voglia divertire senza eccessi. 05 AGOSTO 2017 Si riparte primo pomeriggio, dopo la mattina spesa a visitare il centro, direzione Galati passando per la temuta dogana di Reni. La strada nel complesso (330km) era abbastanza distrutta percorrendo la P70, T1610 e M15 a tal punto che, non ricordo dove, a fianco della strada vedevo camminare le auto in uno sterrato con tanto di polverone ed abbiamo deciso di percorrerla anche noi per circa 15 km finché questo tratto di strada non finiva. Tutto questo comunque era stato messo in conto ed anche se stanchi lo abbiamo affrontato con entusiasmo. La dogana di Reni UA-MD ci ha fatto perdere la bellezza di 3 ore, ma non perché c'era confusione ma perché, visto che eravamo italiani, si sono voluti passare il tempo sia gli ucraini ma sopratutto i moldavi che tra l'altro erano tutti in una sola dogana comune. Dopo lungaggini tra un ufficio e un altro per registrazione passaporto e libretto (lato Ucraina), la scenetta degli ucraini che controllano numero di telaio, valigie e zaini sotto lo sguardo dei moldavi https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...59cd7bf3ee.jpg Poi ricominciano le lungaggini per registrazione passaporto e libretto e di nuovo ispezione dei bagagli, numero di telaio etc (lato Moldavia). Un idiota di questo, in un inglese maccheronico, mi chiede se parlavo russo, ucraino o moldavo e rispondendo di no mi dice che cosa ci sono venuto a fare li. Quando non sapevano più cosa controllare ci hanno chiesto la carta verde. Uno di noi non ce l'aveva e qui sono nati gli altri problemi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8363d97c89.jpg Per farla breve, perché alla fine si sono messi con il traduttore google per farsi capire, gli hanno fatto la multa di 10 euro perché non aveva i documenti in regola...mah... e siccome in dogana non c'era la possibilità di stipulare l'assicurazione, con i documenti del mio amico sono dovuto andare e tornare da un baracchino ad un km di distanza dove farla, svegliando il tizio che stava dormendo, al modico costo di circa 5 euro per 15 giorni, il tutto solo per attraversare 2km di Moldavia. Non posso parlare male di tutte le dogane attraversate, anzi, abbiamo trovato sempre doganieri disponibili, ma questa è da cancellare dalla cartina geografica. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2dddf0c933.jpg Nel complesso l'esperienza ucraina è stata positiva. Gli ucraini come i bulgari non sono l'emblema dell'ospitalità forse anche perché difficile comunicare con loro perché non parlano nemmeno inglese la maggioranza. Di criminalità o senso di pericolo non ne abbiamo mai avvertito nè nelle grandi città nè fuori. Basta ovviamente avere buon senso e non andarseli a cercare, come in tutti il resto del mondo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bellissimo viaggio😍
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk |
meno male...ben rientrati
|
I tuoi viaggi hanno sempre la caratteristica di visitare dei posti mai scontati... Spero che il prossimo possa essere nuovamente tra i protagonisti.
|
beh la storia della macchina della polizia e dei 500 euro sinceramente non mi ha lasciato molto tranquillo...sicuramente da solo la eviterei dopo questa esperienza...
Anche perchè diciamocela tutta, se fossero stati 5 euro, uno se ne frega e via, in un viaggio intero può capitare...ma 500? Da solo credo che la situazione sarebbe peggiorata |
Quote:
La tecnica è sempre la stessa...sparano una cifra alta per impressionarti e convincerti a risolvere la questione subito dando loro una mazzetta di 10/20 euro. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Complimenti per il tour.
Dalle foto intravedo un viso amico, saluti al buon Peppe Kiter |
Quote:
Ho riportato i tuoi saluti e ricambia affettuosamente 😉 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©