Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Problemi in partenza da fermo. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=472911)

caPoteAM 29-05-2017 23:36

Di Lc ne ho avute 2 ed il rumore di ferraglia e' tipico anche se la my 2013 con i problemi che aveva non si e' mai spenta, la Tb my 2016 come ho superato i 10000 ha iniziato a farlo anche se devo dire fino a quella soglia di traffico vero ne avevo fatto poco mentre dopo mi sbarcavo più di 40km al giorno nel traffico caotico di Roma, specialmente la mattina e li mi dava il problema, quasi come so ingolfasse, da qui l'idea iniettore/corpi

Fulvio3548 30-05-2017 08:39

oggi ore 17:00 appuntamento dal mecca....e buongiorno a tutti

RikFuriano 30-05-2017 10:18

Confermo che è probabile che ci siano i corpo farfallati sporchi! A me il meccanico ha consigliato di fare spesso della 100 ottani per tenere tutto bello pulito!
Aggiungo che a 23000 km non avendo mai fatto pulizia la mia era messa maluccio a dire del meccanico

luca.gi 30-05-2017 13:14

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 9450252)
La butto li, forse sono da pulire i corpi farfalla ti e/o iniettori

è quello che mi ha detto il mio meccanico!!
Ritirata ieri dal tagliando, avevo segnalato il pb, ma OVVIAMENTE da diagnostica non risulta nulla; ha fatto reset, ma tornando a casa mi è sembrato che il pb NON fosse sparito!!!
Il mecca mi ha detto che se continua può essere utile fare una pulizia dei corpi farfallati: operazione che NON è prevista MAI da BMW, e sulla LC NON ne è prevista nemmeno il controllo!!!

(PS io ho oltre 50k km!!!)

GiorgioneS75 30-05-2017 13:51

Quindi , la butto lì , tanto varrebbe farsi fare direttamente appena la si compra la modifica anche se il nome non è giusto per poter circolare con la benzina più " sporca " visto che è possibile.

Slim_ 30-05-2017 14:04

Giorgio, non ho capito: "la modifica". Leggevo di pulizia iniettori....

GiorgioneS75 30-05-2017 14:46

Ciao slim , quando ho comprato la moto leggevo che ti potevano fare una modifica direttamente in concessionaria che per gli avventurosi viaggiatori in terre lontane dov'è la benzina presenta impurità era un toccasana . Praticamente consente la moto di andare senza badar troppo allo sporco presente nella benzina. Visto che le nostre hanno il problema dei corpi farfallati che si sporcano , magari se agiamo con quella modifica aggiriamo il problema

RESCUE 30-05-2017 14:51

Che sia la codifica per benzina 91 OTTANI che è riportata nel configuratore?

Slim_ 30-05-2017 15:21

Ah siii...giusto. l'ho rifiutata un po' perché non penso mi interessi più e un po' perché il conce mi diceva di un piccolo calo di prestazioni (cosa da verificare a mio avviso - ma se cambia l'anticipo nell'accensione è possibilissimo).

GiorgioneS75 30-05-2017 20:11

@rescue era la codificaaaaaaaa bravo , comunque adesso ho fatto il pieno di 100 ottani e porca miseria ho impiegato 30 km per trovarla quando l'avevo a 1 km da casa!!! Domani alle 3.00 parto per Roma , vediamo se con un paio di pieni a 100 ottani la situazione migliora , oggi si è spenta 2 volte.

Slim_ 30-05-2017 21:21

Giorgio, ma per ripulire un po' ci vorrebbero un paio di pieni a 180 km/h costanti....e poi ci metto pure un bel "FORSE".
A mio parere sembra una scusa dei mecca per "tirare lungo"... tu che dici?

GiorgioneS75 30-05-2017 21:33

Slim tu mi odi io lo so, :lol: già oggi mi è arrivata una raccomandata e non si sa cosa sia ( multa ? ) domani parto per Roma e tu mi istighi alla velocità :lol:
Ti saprò dire se con 600 km qualcosa si è pulito , è il test più veloce che posso fare visto il viaggio imminente.

Slim_ 30-05-2017 21:45

No no, anzi, mi sei simpatico, direi da quando hai fatto outing sul peso (il Nick non bastava) 😂
Comunque continuo a pensare che è poco probabile che dopo 600, piuttosto che 2.000 km, i corpi farfallati si puliscano.
Però lo spero per te, e te lo auguro.🎁

caPoteAM 30-05-2017 21:49

Mi state dicendo che ci sono andato vicino cosi ad intuito

luca.gi 30-05-2017 21:56

Ho chiesto proprio oggi al mio Mecca se potesse servire mettere nel serbatoio uno di quegli additivi che servono per "pulire" motore e tutto il sistema....lui mi ha detto di no, che per pulire i corpi farfallati dalla ventrale sporcizia unica e smontarli e pulirli!!!!

GiorgioneS75 30-05-2017 22:02

Bho sperem in be

maidomo 31-05-2017 16:49

tornato oggi da officina.
Come alcuni sanno, pur vivendo a Roma, la porto a Frosinone dalla sempre efficiente Co.Mo.

aggiornamento software + spurgo ant e post (è il quarto...)

operazione lunghetta l'aggiornamento e tornando in autostrada ho avuto la sensazione che la moto andasse meglio

anche successivamente nel traffico di Roma ho notato che la tendenza a spegnersi (che mi aveva torturato nelle ultima settimane) è sembrata sparire

quindi (forse) per ora ho risolto anche se per dirlo con certezza aspetterei almeno un mese

infine gli scoppi che provengono dallo scarico in scalata o in chiusura dei corpi farfallati sembra siano normali
è la seconda officina che me lo dice e forse dovrei crederci :confused:

PS in autostrada mi sono spinto un pochino più in là: nonostante il TRK52 e le TKC70, la moto è rimasta assolutamente stabile fino ai 180
poi ho preferito chiudere il gas

RESCUE 31-05-2017 17:29

Problemi in partenza da fermo.
 
Ot. ZK...mi fanno godere gli scoppiettii in fase di scalata...😀😀

2OT non parlo più di gomme.....😬

A 180 una bella pulizia generale sicuro che l'hai data....👍

RikFuriano 01-06-2017 09:04

Gli scoppietti ci sono perchè è troppo magra comunque ;)

maidomo 01-06-2017 09:15

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 9455360)

A 180 una bella pulizia generale sicuro che l'hai data....��

poi, prima che sporcassi le mutande, ho chiuso il gas :lol:

comunque mi sono goduto, tra andata e ritorno, la facilità del GS a salire di giri con una velocità impressionante

cammini a 120/130 kmh
poi spalanchi e lui sale che è un piacere
in pochi secondi sei a 160/170/180
e arrivato a 6000 ancora ce n'è

decisamente il punto forte di questa LC è il motore (rispetto ai precedenti un altro mondo)

:eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©