![]() |
Quote:
azz!! avercela!!.......se l'avrebbi ci andressi con gran gaudio. :D:D |
c'e' da dire che le royal enfield originali inglesi erano piu' affidabili perche' costruite con attrezzature ai tempi buone e assemblate da inglesi. Quando poi engli anni 60 han ceduto tutto agli indiani la qualita' e' calata di brutto perche' l'assemblaggio era indiano, e le attrezzature sempre piu' obsolete e usurate. Forse oggi hanno macchinari piu' moderni ma ho i miei dubbi. L'affidabilita' delle moto (e auto) e' tutta nella precisione di lavorazione, se hai torni, alesatrici etc vecchi, poco precisi e usurati, le tolleranze largheggiano...
|
Un salutone Slow!!!!
Per la moto... Vabbè... niente va... :lol: |
Mi sono sempre chiesto quale possa essere la ragione che spinge una persona a comprare una Enfield. Senza mai trovare risposta. :dontknow:
|
Aspetto la Himalaya
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
non tanto per la tecnologia in sé della moto, ma per il fatto che praticamente costruiscono la stessa "semplice" moto da decenni senza un miglioramento qualitativo oggi quella moto così com'è ma con un minimo di volontà nel progredire nella tecnica produttiva dovrebbe essere un mulo indistruttibile, inarrestabile, giusto cambiare olio ogni tanto ..... |
Quote:
(si usavano per evitare di essere intercettati da aerei e altro -Gldani potrebbe spiegare meglio- e fanno una luce minima ma sufficiente alla guida notturna) http://2.bp.blogspot.com/-qN-bKz_5Zc...y_Kunzman5.jpg https://i.ytimg.com/vi/7444ohAnyjA/maxresdefault.jpg solo il dettaglio vale la spesa:eek: |
mah...un concessionario, che mi considerava uno " strano ", provò ad appiopparmene una e me la diede per farmi un giro...mi sembrava di essere su un antico Califfo, accellerai e non successe nulla, dopo un po arrivò sui 40 orari e sembrò sul punto di esplodere. Riportatola mi chiese il conce com'era andata ...non ebbi il coraggio di parlare. Dal vivo ferma però è bellissima...:cool:
|
https://s9.postimg.org/415bt9dq7/consegna_RE.jpgimage hostingcertificity.com
siete degli smanettoni. la R.E. è un presidio dello slow bike. girellare per l'india dal kerala alla gompa di kardung la , non ha prezzo https://s11.postimg.org/kd9wpkc0j/giro_nord_india.pngfree image uploadcertificity.com |
Non ne comprerò mai una...ma mi piacciono assai...anzi, forse quella con il diesel lombardini la compererei.
|
|
|
Quote:
bellissima la consegna floreale :eek: |
ne avevo una di foto dove la RE era sommersa dalle scimmie, ma ho fatto casino con il tel che uso in india e non la trovo più...poi in india, dove ti fermi c'è sempre da mangiare...in africa dove ti fermi ci son solo le cacche di capra....però è pericoloso abbestia, più dell'africa, le mucche son dovunque e le cacche son scivolosissime...;)
|
Quote:
|
Posso solo immaginarmi la scena... tu e lei coperti di fiori e 100 mt dopo "spianati" in mezzo ad una cacca bovina. :lol:
Ciao finocchiona :eek: |
immaginati 2000km di sterro a 5000mt...... ciao pipaiola...
ps. se hai voglia di fare un giro in india la moto ce l'hai...sallo |
Ciao slow.Vedo che sei diventato zen
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
auguri in ritardo Ivan...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©