![]() |
R BMW mi sa tanto di roba inutile senza riparo..provata e riprovata..lascia perdere dopo che hai avuto il gs sarebbe solo una cosa da meno
Un rt da signori no? Va che la radio é lusso quando ci fai il giro...fidati |
Quote:
Quote:
LA traveller è davvero meglio o solo più brutta? Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
da possessore di R penso che a 4500 questa potrebbe venire via:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-199357550.htm Ovvero moto di 4 anni piu giovane con tutto sopra. Con gli altri 500 previsti dal budget un paio di pastiglie freni piu performanti ,olio e molle .Se uno poi vuol fare anche le pieghe,e si fanno,biellette rialzo e revisione ammo. Le considerazioni estetiche sono soggettive.Quindi non mi addentro... |
Tra le moto che hai elencato e per il budget disponibile, ti consiglio la Tiger.
Il 3 cilindri è fantastico e la moto non ha grandi problemi ad eccezione del reparto sospensioni (soprattutto il mono posteriore). Io avevo risolto con un Ohlins. Questa era la mia Tigrotta... https://plus.google.com/u/0/collection/kHApQE |
Mumu non ha messo nessuna bielletta e piega in maniera soddisfacente... però questa moto dell'annuncio è diversa dalla sua.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Quote:
|
Quella dell'annuncio è la GSX-1250F , la mia è la GSF1250S. Non so bene cosa cambia. La mia è semicarenata, poi esiste la versione carenata della mia che si chiama traveller.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
La mia è questahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cdfc71ac32.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Questa la traveller https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...56d3d99c18.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
dettagli secondari
http://motorcycles.axlegeeks.com/com...zuki-GSX1250FA |
Credo che sia una sorta di rivisitazione della bandit traveller, con varie migliorie.
Mantiene comunque motore e ciclistica identici. Ne parlano qui. Quella segnalata da iteuronet (grazie) sembra davvero valida. Se usassi la testa ( e probabilmente farei bene) sarebbe da contattare subito. Anche se guardarla non mi fa battere il cuore e anche l'occhio vuole la sua parte. |
Quote:
Come ti sei trovato e quanta strada avete diviso? |
Mi sono trovato benissimo.
Comoda anche in due, potente il giusto (84 KW-115 CV) e consumi nella norma. Ripeto solo sospensioni da rivedere (sopattutto il mono) se ci si vuol divertire un pò... Comprata nuova nel 2008 l'ho tenuta poco più di 2 anni, utilizzata in città, gite fuori porta e viaggi, mai un problema! Poi la scimmia per il Multistrada 1200 ci ha separati, ma per l'affidabilità, l'ho rimpianta non poco rispetto all'Italiana. Dimenticavo, la mia, pur avendo un ottimo impianto frenante, era priva di ABS. |
Ottimo, l'esperienza sfortunata di Loooop mi ha dato da riflettere.
Il tuo intervento bilancia un po' le cose.:lol: |
Quote:
:lol::lol::lol: |
Comunque ho un po' il dente avvelenato perché mi mollò (alternatore e regolatore di tensione, insieme) appena arrivato in Corsica e nell'isola all'epoca non c'era un solo centro d'assistenza.
I 20 giorni di vacanza li feci con una Twingo a noleggio. E lo scherzetto, fra riparazione (era fuori di garanzia da 3 mesi), auto a noleggio, carro attrezzi, taxi vari, giorni fermi in più per ripararla a Livorno, mi costò 3000€. |
...in effetti il dente avvelenato ci sta ;)
Io ho avuto tre Tiger 955 (motore dal quale è nato il 1050) e posso solo parlarne bene...mi hanno portato sui Pirenei, in Normandia e in Scozia...poi con l'Explorer, Capo Nord, Irlanda e di nuovo Scozia, ma quello è un altro discorso. Comunque era per dire che con Triumph, non ho mai visto un carro attrezzi e ho fatto le vacanze più belle delle mia carriera motociclistica! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©