Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   accelerazione non progressiva... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471206)

Slim_ 13-04-2017 09:22

È chiaro poi, che più si è meticolosi nel recuperare vapori per rimandarli nell'alimentazione, più l'alimentazione perde di qualità.

Ignoravo 13-04-2017 09:26

Il problema è che poi passi nell'illegalità se lo togli (e al 99% BMW non te lo toglie, anche perché perdi la garanzia) e non so se qualcuno se ne accorgerà alla revisione...

Slim_ 13-04-2017 10:18

Si certo, l'obiettivo non è toglierlo (se non per una breve prova). Inoltre ho letto su un sito tecnico-auto che senza canister si stima che una percentuale vicina al 10% è quella della benzina che evapora per contatto indiretto con l'aria.

brusuillis 13-04-2017 13:16

slim non ho capito... una percentuale del 10% di cosa?

Slim_ 13-04-2017 17:10

Il 10% della benzina potrebbe evaporare e quindi noi, pensare che la moto consuma di più, mentre invece la benza "se ne va"...(questo SENZA canister).

Fonte "In Moto.it":
INQUINAMENTO E SPRECO*- È stato introdotto per contrastare un fenomeno naturale altamente inquinante. Succede che la benzina è estremamente volatile, ovvero evapora facilmente, tanto più facilmente quanto si alza la temperatura ambientale, provate quindi a immaginare cosa può succedere parcheggiando la moto al sole o semplicemente andando a spasso nel traffico con il motore che scalda come un forno proprio sotto al serbatoio. È vero che il serbatoio è tenuto leggermente in pressione dal tappo (avete presente il “puff” quando lo si apre dal benzinaio?), ma più di tanto non può fare e così su una moto Euro3 un po' alla volta la benzina evapora esce dallo sfiato e si disperde in aria, inquinamento e spreco allo stesso tempo.

Slim_ 14-04-2017 12:48

@Piripicchio, novità dal conce?

Piripicchio 15-04-2017 18:36

accelerazione non progressiva...
 
Dopo aver azzerato tutti i sensori la moto va meglio, ma fa sempre questo "difetto" di accelerazione.
Ho notato però che in DYNA il problema viene quasi eliminato.
Come detto, la mia precedente My2017 non dava questo problema, penso che sia una cosa venuta fuori dopo l'ultimo aggiornamento della centralina.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gas41 16-04-2017 20:15

la mia tb 2017 ritirata a novembre scorso fa esattamente come descritto da piripicchio.
effettivamente nn è il massimo quando ti si chiude la vena sentire quei buchi di erogazione.
il cambio nei primi 1000km era un burro. ora tra la 2 e la 3 sembra che si stacchino gli ingranaggi. questo chiaramente con utilizzo frizione, nn bettando dentro marce con l'elettroassistito.
..seguo interessato...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pierfcin 16-04-2017 20:25

Scusate non vorrei dire una cacchiata ma anche la mia 2017 se do una sgasata decisa, lo fa e credo sia giustificato dal fatto che la centralina, per evitare che la moto possa perdere aderenza o impenbare, tagli la corrente o non so esattamente cosa. Tanto è vero che se disabilito il controllo e quindi resta accesa la spia gialla sul quadro comandi, la moto non ha più quel vuoto e o impenna o sgomma o va via come una freccia.

Mi scuso anticipatamente se ho parlato a sproposito non capendo quello che intendevate.

Slim_ 16-04-2017 20:34

Da quanto leggo, avremmo allora (almeno) 2 possibilità:
1) se come dice @Piripicchio con Dyna l'accelerazione migliora, allora vale quanto scrivevo al post #35 (e la cosa è di difficile soluzione);
2) se invece le cose stanno come diceva qui sopra @Piercfin, si tratta solo di sapere come funziona e verificare per bene se si può ovviare solo escludendo i controlli oppure anche in altro modo.... .
Per es. l'inconveniente accade anche a chi ha le mappature PRO ?

Piripicchio 16-04-2017 21:28

Pierfcin
Non intendo quello, lo so che se si accelera a marce basse entra l'antipattinamento, parlo di marce alte con motore in coppia..

Gas41
Anche io ho notato la stessa cosa, primi 1000km con cambio silenzioso ed ora sta iniziando a fare le bizze con il classico rumore, l'altra my2017 che avevo però andava meglio dopo i 4000km.
Ieri ho fatto un bel giretto in Dyna e devo dire che non ho riscontrato vuoti..
domani farò un po' di autostrada e farò ulteriori verifiche, vi terrò aggiornati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chopper 20-04-2017 09:23

Piripicchio attendiamo aggiornamenti.

strommino 20-04-2017 09:29

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 9403231)
...
Anche io ho notato la stessa cosa, primi 1000km con cambio silenzioso ed ora sta iniziando a fare le bizze con il classico rumore, l'altra my2017 che avevo però andava meglio dopo i 4000km.
...



Anche la mia come cambio dopo i 4000 sta migliorando! Avevo anch'io il problema della 2ª e 3ª che si impuntavano...adesso mi sembra mooolto migliorato!


Inviato dalla mia moto

Slim_ 20-04-2017 12:41

...ma noooo.....lo fanno tutte.
Quelle di seconda scelta! 😂😁

Piripicchio 20-04-2017 12:45

sono a circa 3000km, noto un miglioramento sia di erogazione che di marce

beppo79 20-04-2017 15:09

Quote:

Originariamente inviata da esantic (Messaggio 9397063)
6000 km, utilizzata frequentemente in autostrada riprende a pieni giri ... monto l'Akra e mi hanno fatto un recente aggiornamento in quanto alcune volte a bassa velocità si è spenta ... ora perfetta e sembra ancora più fluida

Chi ti ha fatto l'aggiornamento? Anche a me a bassa velocita un paio di volte si è spenta....ed anche io ho Akrapovic....
Si è spenta anche prima di montare lo scarico?
Per l'erogazione, anche io ho la sensazione che non sia esattamente fluida....

Gillo 07-06-2020 14:39

Riesumo questa discussione per sapere se qualcuno può aiutarmi.
Felice possessore di Adv R 1200 gs Lc Euro 3, 25000 Km all'attivo.
Finito la clausura, riprendo la moto e dopo i miei giretti in collina in accellerazione tentenna o strappa ma non si spegne.
Ciò accade sempre al ritorno con motore bello caldo;a gas costante apro e sembra che manchi la benzina.
Mappa Dyna e sempre a motore caldo.
Mappa Road accellero e non lo fa!
L'anno scorso questo tipo di problema non si era mai manifestato.......
Candele? Pompa Benzina?Aggiornamento Centralina?
Ringrazio anticipatamente x le risposte.

Tank84 16-06-2020 18:57

La benzina l'avevi nel serbatoio da quanto tempo?

Gillo 16-06-2020 21:05

Avevo fatto 20,00€ prima di partire mischiando quella rimasta nel serbatoio.
La benzina"vecchia" aveva 2 mesi.

albatros1 16-06-2020 21:58

Moto identica alla TUA 63 mila km
Mai,avuto tuo problema nonostante metto sempre benza,la più economica che trovo
Ho avuto il problema spegnimenti i
N ripartenza Risolto con pulizia corpi farfallati

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©