Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Iniezione diretta. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470377)

jocanguro 27-03-2017 17:33

Quote:

un diesel ben fatto per giri costanti ha rendimento superiore alla turbina a gas e non di poco.
Aspes, hai dei dati di rendimento da paragonare tra vari motori, turbine, elettrici etc ??

Grazie

nicola66 27-03-2017 17:36

se inietti aria fino all'ultimo prima dell'accensione non c'è sta gran pressione da vincere, al massimo è il rapporto di compressione del motore. sempre che serva qualcosa.
e quando non hai ancora iniettato nulla vuol dire che il pistone è al pms a fine fase di scarico, da quel momento comincia a scendere e si può "gonfiare".
Magari torna utile anticipare la gonfiata anche durante la fase finale di scarico per abbattere gli incombusti.

kazzarola 27-03-2017 17:42

Forse il problema di base è proprio la dimensione dell'ugello per l'immissione dell'aria compressa.
Se troppo piccolo non è sufficiente (vedi discorso di Polifemo affamato fatto da Aspes), se troppo grande, poi hai problemi di tenuta in fase di scoppio e ti toccherebbe tornare alle valvole (ed allora il gioco non vale la candela)...

Luponero 27-03-2017 17:44

Quote:

Originariamente inviata da kazzarola (Messaggio 9375856)
@ Luponero: eh, niente...siamo troppo avanti coi tempi...quando lo faranno davvero ci mangeremo le mani.. :)

Divideremo gli utili:(

rasù 27-03-2017 17:45

l'ugello piccolo non è un problema, basta usarlo bene:lol:

ok, basta, smetto...:lol:

kazzarola 27-03-2017 17:49

@Luponero: ci prenderemo solo gli insulti...altro che utili ;)

@ rasù: le dimensioni contano eccome...poi noi crediamo alle favole, così ci sentiamo meglio con noi stessi :) :) :)

yuza 27-03-2017 18:36

Sistema elettrico + turbina a gas comegeneratore elettrico è allo studio da un pezzo mi sembra. La Jaguar cx-75 (showcar) aveva (o avrebbe dovuto avere) 2 mini turbine e 4 motori elettrici, uno per ruota.
800cv e 1000km di autonomia col pieno di gas.
Credo abbandonata per la difficoltà di accoppiare le mini turbine da 100.000rpm con un generatore...

PMiz 27-03-2017 19:28

Come siete banali ... perché iniettare aria?
Innanzitutto, come già detto, dell'aria serve solo l'ossigeno ... il resto non serve ...
Quindi basta iniettare ossigeno liquido ... magari non servirebbe nemmeno più l'impianto di raffreddamento ...

:lol:

MotorEtto 27-03-2017 23:57

Ma se il vostro problema sono le valvole fatevi un 2T! 😂
Magari con iniezione diretta nel carter... Facile ed economico.

MotorEtto 28-03-2017 00:02

La mia tesi di laurea è stata su un impianto di iniezione per motori di piccola cilindrata. Il sistema era rivoluzionario, con una pompetta 12V per carburante (tipo quella che dal serbatoio delle auto pompa benzina nel vano motore) che pompava a qualche bar, sfruttando i colpi d'ariete in un condotto calibrato si ottenevano pressioni di 80-100 bar.

63roger63 28-03-2017 08:58

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 9375113)

Ma a quel punto si potrebbe valutare anche l'ipotesi di caricare solo ossigeno liquido puro ...

... e con l'idrogeno e il gioco è fatto...ed è pure ecologico visto che il risultato della combustione sarebbe H2O...
https://upload.wikimedia.org/wikiped...tis_launch.jpg

:blob6:

PMiz 28-03-2017 09:11

Ed invece usare delle micro-cariche di esplosivo?

jocanguro 28-03-2017 12:39

bella quella motorella in foto al post 51...
si trova usata a poco ?? credo sia un progetto vecchio ormai...:lol::lol:



o.t.
mi sembra di ricordare di aver letto che lo shuttle durante i 7 8 minuti di decollo brucia tanta energia quanta ne consuma tutta l'Italia in un giorno intero !!!!!
;):D;):lol:

aspes 28-03-2017 13:50

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 9375912)
Aspes, hai dei dati di rendimento da paragonare tra vari motori, turbine, elettrici etc ??

Grazie

con precisione dovrei cercarli. Tuttavia....ricordiamo sempre che potenza = coppia x giri. vale anche per i motori elettrici, vale pure per un uomo che pedala in bici.
la coppia si fa con le dimensioni . In tutti i casi.
Sicche'....la turbina gira forte , rispetto a un diesel, pertanto ha il vantaggio delle dimensioni. Piccole. Infatti si usa sugli aerei, si usa nei mezzi navali militari piu' spinti.
Ma la turbina deve usare carburanti pregiati. E gia' anche avesse un rendimento super il carburante costa. Invece il diesel, che ha comunque un rendimento superiore, nelle applicazioni industriali usa anche olii pesanti che fra un po' ti pagano per prenderteli.
COmunque, in altri thread ho postato i dati di diesel da oltre 10000 cv da usare per generazione di corrente e lavoranti a punto fisso. SI va vcino al 50% di rendimento. Idem i navali.
Se convenisse la turbina avremmo le navi a turbina, invece, come detto in altri thread, le turbine sulle navi si usano solo per mezzi da formula 1.
quando si e' provato a fare diversamente....

https://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Jupiter_MDV_3000

PMiz 28-03-2017 15:26

Aliscafi militari classe Nibbio (turbina Rolls Royce):

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=Q_TNGqQoP2g[/YT]

A me ricordano mezzi stile "guerre stellari" ...

63roger63 28-03-2017 16:33

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9377047)
diesel da oltre 10000 cv da usare per generazione di corrente e lavoranti a punto fisso. SI va vcino al 50% di rendimento. Idem i navali.

Ma quelli non sono a due tempi?

Su quella strada c'è anche la Evinrude che sta producendo motori fuoribordo a due tempi, con risultati di consumo e inquinamento pari ai 4, quando la maggior parte dei costruttori si son dati al 4 tempi.
http://www.evinrude.com/it-IT/motori/e-tec.html

Non ditemi "ma quelli son fuoribordo"...perché BRP sta impiegando la stessa tecnologia anche per le motoslitte:
http://snowmobiles.axlegeeks.com/l/8...rer-1200-4-TEC
[YT]https://www.youtube.com/watch?time_continue=5&v=eu3NEPSBfUs[/YT]
Ve lo immaginate il 1.200 due tempi E.Tech messo su di un ADV? ...

63roger63 28-03-2017 16:47

...non si dovrebbe più:
-controllare il livello dell'olio...con beneplacito esaurimento di treads a riguardo...:lol:
-registrare le valvole...non ci sono...:cool:
-rischiare di prendere una multa in Austria per poco olio...

Luponero 28-03-2017 17:11

Aspes ci dici qualcosa sui 2 tempi diesel?
Grazie.

63roger63 28-03-2017 19:53

Famosi sono i motori Detroit Diesel montati sui camion:
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=yR9I1x2Ix-0[/YT]
https://en.wikipedia.org/wiki/Detroit_Diesel_Series_92

Viggen 28-03-2017 23:58

Scusa Aspes, ma sugli aerei le turbine raggiungono efficienze straordinarie, come mai solo lì?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©