![]() |
mah....
da me giovincelli con le minimacchinette se ne vedono ancor meno di quei pochi sedicenni che girano col 125 "vero" |
dimenticavo
e qui, nel pisciatoio d'Italia, per metà anno fa freddo e piove.... |
Fortuna che mia figlia va in controtendenza, ad agosto ne fa 14 e mi ha chiesto "la moto" e rifiuta lo sputer....
Concordo sul fatto che le imposizioni e restrizioni e cavilli delle millemila patenti non aiutano...così come trovo estremamente sbagliato dare una machinetta ad un sedicenne, che causa inesperienza e acne guovanile può tranquillamente fare una strage di pedoni e motociclisti....almeno con le due ruote al limite si pianta lui da solo o al massimo con la morosa, senza creare grossi pericoli... Ma si sa, la lobby dell'auto è mooolto più forte di quella delle due ruote, e ne influenza (in)direttamente il mercato R1200GS STD my07 "La Maya" |
lobby...
sono i genitori che rompono sempre le palle ai figli ...:mad: e i figli ai genitori ...:lol:;) . . . . . . . . (anfatti non ho fatto figli...;)) |
Quote:
finito a fine anni 90 per lasciare spazio alle naked di media cilindrata aggiungo un dettaglio che i motociclisti volutamente non considerano: il fenomeno maxiscooter (da 400 in su) che ha investito il mercato dal 2001 al 2005 / 2006 a mio avviso ha creato una "famiglia" di "nuovi motociclisti sulla media età" (qualcuno fresco di due ruote, e qualcuno di rientro dopo anni di inattività), con catatteristiche "esigenti" dal punto di vista del comfort, ma anche attuali e rapidi nel seguire le tendenze Li chiamo nuovi motociclisti, perchè con la contrazione di quel mercato lì (ora rimasto solo per ricco commuting urbano), molti si sono spostati su moto di grossa cubatura, tipo RT, ma anche maxienduro, e solo gli stessi che hanno arricchito il mercato delle varie declinazioni ADV (bmw, ktm etc etc) e che ora guardano al cross over secondo me |
Quote:
R1, R6, RSV2, 996/998/748, ninja vari, gsxr vari, cbr/rr vari, MVf4. |
sì Nico, le sigle che indichi vantano lunga carriera ma numeri non in vetta alla classifica a fine secolo
dal 98-99 è iniziato il declino delle supersport (nel numero delle vendite) in favore delle varie Hornet, Monster, SV che sono state in cima alle classifiche per diversi anni contemporaneamente a queste naked, il filone maxiscooter ha imperversato ed ha cominciato il suo calo nel 2005-2006 a mio avviso, BMW, con la serie R1200, ha intercettato numerosi ex naked (GS) ed ex maxiscooter (RT ed ADV) questo limitatamente al nostro mercato, fuori IT non saprei |
R1 02/1998
R6 02/1999 ne hanno vendute una marea per 5 anni poi aggiungici tutte le altre |
ricordi una di queste moto nelle prime tre posizioni di vendita dal 1998 in poi?
se sì in quale anno? |
in quegli anni ricordo nelle top ten
monster sv per un paio di anni hornet le super sportive hanno attirato l'attenzione e sicuramente venduto molto, ma non le ricordo dominatrici del mercato forse sbaglio io, vado solo a memoria |
Non era come oggi che le moto più vendute sono le top di gamma...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Boh..io vedo che la cosa che mi da più fastidio del GS è che ce ne sono un fottìo in giro, ma me ne rendo conto solo adesso che ce l'ho. Prima non ci facevo proprio caso.:confused:
|
Si, si chiama percezione selettiva.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Ah chiamala come vuoi ma spero tanto che il modello passi di moda....ma la vedo dura:(
|
con le moto che ho sempre comprato io altro che percezione selettiva .....
ne hanno sempre vendute pochissime.....quasi niente |
Tutto vero, ad ogni angolo c'è un Gs parcheggiato, su ogni passo almeno 3. Non lo posso più vedere e nemmeno le 3 cassapanche d'alluminio dondolanti che mi compaiono ogni tanto in mezzo alle curve. Il Gs o ce l'hanno dei manici o degli imbranati che andrebbero di più con la vespa.
|
Quote:
nessuna SS è mai stata tra le 5 moto + vendute in Italia. però dal 99 al 2007 solo di R6 ne sono state immatricolate circa 3.000 all'anno. Anche di + di cbr600, a cui vanno aggiunte 2mila suzuki ed altrettante kawa. Son stati gli anni d'oro quelli dal 98 al 2008 per le SS. adesso tutte le cilindrate di tutte le marche non arrivano a 4.000 http://www.moto.it/news/quali-e-quan...i-vendono.html |
Aggiungo del mio,
concordo molto con Tag, ma secondo me il fenomeno dei maxi scooter non è andato affatto in calo, perlomeno qui a roma , comincio' inizi novanta con l'honda spazio cn250 ma poi dura tuttora, qui è pieno di Tmax, e ultimamente si sanno vedendo anche un po di bmw 600 650 che hanno stentato molto a partire... in pratica ci sono tre dominatori : honda sh300 , tmax e scutroni vari e gs1200 , poi una pletora di piccole comparse di vari generi... anzi fra un po danno il gs1200 anche per le consegne della posta ai postini...:lol::lol: |
Quote:
ma secondo voi finirà mai l'ondata di GS? o è una moto che è destinata a vendere sempre nel corso degli anni? |
siii...
anche quando la moda cala, resteranno tanti convinti sostenitori , cioè sempre tanti, un po' come quelli dell'africatwin, :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©