Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   Motogp Losail (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470167)

Paolo Grandi 23-03-2017 21:11

Se è vero che Vinales riesce ad ottenere questi tempi senza forzare sull'anteriore...saranno dolori x tutti...

joe1949 23-03-2017 21:24

Attendiamo la gara: lì c' è più pressione psicologica e il dottore, come pure Marquez, sono animali da gara...

Bladerunner72 23-03-2017 21:40

Fantastico debutto di Pecco Bagnaia in Moto 2, suo il migior tempo nella FP2. Bene anche Luca Marini quinto e il Balda settimo.
Per oggi finisce qui, le FP2 Motogp sono domani.

Bladerunner72 23-03-2017 22:17

Paolo

Ho fatto attenzione alla guida di Vinales. Stacca in modo molto violento ma efettivamente a moto dritta, quindi la staccata è corta e probabilmente prima dell'ingresso vero e proprio riesce a ridare coerenza di assetto all'anteriore, quindi forse quando la butta dentro la forcella si è distesa e la fase critica, di carico sul pneumatico, avviene in condizioni ottimali. Poi mi sembra abbia una percorreza ottima e nonstante questo apre molto presto anche sfrttando il posteriore che è il punto di forza di Michelin. In questo momento forse è quello che sta interpretando meglio anche le gomme, di fatti è apparso subito deciso nelle scelte fin dall'inizio della sessione.

comp61 23-03-2017 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 9371433)
le ducati vanno tutte forte e incredibilmente anche quelle di due anni fa, come quella di Baz.

l`anno scorso Dovi arrivò a 2s dal vincente jorge
In argentina Iannone stese dovi quando erano a podio tutt`e 2
in ammeriga Iannone arrivò 3°

Diciamo che in Ducati fanno i sornioni ma sanno che in queste prime 3 gare hanno una grandissima possibilità di incamerare tanti punti.

Ripeto che per me Jorge arriverà a Jerez primo in classifica.

Bladerunner72 23-03-2017 22:29

Si qui c'è il rettilineo chilometrico e le altre duue hanno ripartenze da bassa velocità dve la cavalleria si distende e fa la fdifferenza

Paolo Grandi 23-03-2017 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 9371595)
...Ho fatto attenzione alla guida di Vinales. Stacca in modo molto violento ma efettivamente a moto dritta, quindi la staccata è corta e probabilmente prima dell'ingresso vero e proprio riesce a ridare coerenza di assetto all'anteriore, quindi forse quando la butta dentro la forcella si è distesa e la fase critica, di carico sul pneumatico, avviene in condizioni ottimali...

OT

Quando anni addietro feci il corso in pista con la Scuola Motociclistica Italiana, ci spiegarono che, per gli amatori (anche piloti), quello era il modo migliore per staccare. Solo i piloti professionisti riuscivano (a loro dire) a limare qualcosina entrando pinzati fino al punto di corda (però con i rischi che ben sappiamo).

Ho sempre pensato quindi, che entrare in curva con la forcella il più possibile neutra fosse quanto mai sicuro (e comunque veloce). Mi fa piacere che anche qualcuno di più "titolato" sembra la pensi così... :lol:

GianniGS74 23-03-2017 22:46

OT
Quote:

Installatevi kodi cosi vedete tutto in streaming senza tanti problemi
Puoi spiegare?
Tnx
/OT

Bladerunner72 23-03-2017 23:42

Paolo

Secomdo me ha giocato il fatto che Vinales è arrivato da debuttante e con la Suzulki che a quanto dice Aleix fin dall'inizio aveva questa criticità di avantreno. Lui forse ha imparato la Motogp così, e quando sono arrivate l'anno scorso le Michelin aveva la guida perfetta per quella gomma anteriore. Gli atri nvece viaggiano sulla scorta ddegli anni con Bridgestone che propio sul davanti aveva un grip formidabile e li ha avituati ad esasperare la taccata fino al punto di corda

Paolo Grandi 23-03-2017 23:50

Concordo assolutamente.

Il problema grosso è che il suo compagno di squadra ha bisogno di un anteriore granitico per rendere al meglio.
E mi sa che sia Michelin sia l'ultima evoluzione Yamaha siano andati in un'altra direzione...:confused:

Ma è ancora presto. Bisogna vedere cosa accadrà in gara quando i pneumatici caleranno e con le possibili bagarre che si innescheranno.

iome86 24-03-2017 00:22

Mi segno, tante cose interessanti, direi

bigzana 24-03-2017 10:40

Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 9371409)
Che sia davvero un campionato spettacolare? Speriamo!

mah, quando c'è uno che gira mezzo secondo più forte del secondo, non credo sia un buon segno.....

Pav82 24-03-2017 11:57

Alla fine la Honda un po' si nasconde. Secondo me gli ultimi 2 anni si è dato marquez in difficoltà quando invece la pezza ce la mette sempre lui sulla moto. Quest'anno sono anche messo meglio che l'anno scorso e lo si vede anche da pedrosa

Bladerunner72 24-03-2017 12:45

Oggi ma Motogp sii allinea, come sedute di prove libere, alle altre due categorie che ieri hanno effettuota FP1 ed FP2 contro la sola FP1 della top class. Pertanto oggi la Motogp effettua FP2 ed FP3, alle 16 ed alle 19

La honda vero, è ben messa perchè basta vedere i tempi di Pedrosa. ma credetemi vedere guidare Vinales ieri negli ultimi giri è stato impressionante. Non come marquez che pare perennemente alla canna del gas, lui aggressivo, cattivo ma fluido, preciso, un martello. Bellissimo, la precisione di Lorenzo ma condita da una sorta di ferocia controllata. Nel penultimi curvone a destra prima del rettilineo usciva costantemente al limite estremmo del cordolo, sfiorando l'erba, in tutti i giri senza mai sbagliare... spettacolo puro. E poi questa staccata feroce ma seguita poi da un rlascio millimetrico del freno durante l'inserimento .... per chi ama la guida sportiva è da rimanere incantati

Yamaha ha pescato un jolly mica daridere... un pilota più veloce di Lorenzo, tecnicamente almeno allo stesso livello, di otto anni più giovane e oltretutto risparmiando otto milioni di euro all'anno.

OcusPocus 24-03-2017 13:42

Ma il Dovi? Come lo vedi?

ANTONIO BENEVENTO 24-03-2017 13:53

Belle informazioni

Bladerunner72 24-03-2017 14:04

Il Dovi ieri si è visto poco, non è stato incisivo come nei test e lui stesso non era per nulla soddisfatto. Ma ormai è una costante che nei primi turni siano le Ducati satellite a svettare mentre gli ufficiali vengono fuori il secondo giorno. Qui poi le preove della Motogp sono spalmate su tre giornate, sicurhanno tutto il tepo di migliorare. Certo se come dicono oggi dovesse piovere, chi ieri è rimasto fuori dai 10 si deve giocare le qualifiche disputando la Q1.

Gekkonidae 24-03-2017 15:37

su su link per lo streaming!!!!???

PMiz 24-03-2017 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 9372267)
... Yamaha ha pescato un jolly mica daridere... un pilota più veloce di Lorenzo, tecnicamente almeno allo stesso livello, di otto anni più giovane e oltretutto risparmiando otto milioni di euro all'anno.

Bene per Yamaha ...

Cio' che mi urta e' il fatto che sia l'ennesimo Spagnolo della sequenza ...

Italiani di a livello "top" purtroppo e' da mo' che non ne arrivano piu' ... :(

Perlomeno Vinales mi pare piu' digeribile di Lorenzo e del Marquez post-2015 ...

bigzana 24-03-2017 15:59

mah, se continua a dargli 1 secondo al giro, Valentino lo digerisce male uguale! :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©