![]() |
Da quando l'Harley è in MotoGp e si diletta con il regolamento della MotoGp? :lol:
E la fessura quale novità sarebbe (marketting a parte)? Qualsiasi cupolino con scopi protettivi di qualsiasi moto non è aderente alla carenatura, proprio per garantire un flusso d'aria esterno che devia l'aria e uno interno che riduce le turbolenze. Sono fatti tutti così, da un bel po'. :confused: |
Quello che mi ha sorpreso è il fatto che al contrario degli altri, Dcati ha posto le tasche nel punto più alto possibile. Da profano ignorante e semplice utilizzatore di moto veloci mi chiedo se ad esempio in un curvone molto veloce non possano innescare scuotimenti dell'anteriore, ma sic uramente ci avranno pensato e non è così. E se poi c'erano piloti che lamentavano la minore maneggebolezza nei cambi di direzione con le piccole alette...cosa succederà cpm queste? Il Dovi parlava genericamente di pro e contro del sistema, ma non ha voluto entrare in dettagli.
|
La Sederini forse è stata cacciata più per aver toccato VR che non per il dispetto a Petrucci...
... però chi può saperlo... |
Cosa vuol dire ha toccato vr??
|
Gli avrà dato na palpatina 😆
|
Gli ha messo le mani sul culo?
|
Lorenzo moltyo migliorato, ha appena piazzato il iglior tempo di oggi in 1,54,6. Credo alla prima gara se la possa giocare, almeno per il podio. Stasera tutti proveranno il tempo, vedremo fi dove si scenderà ma già questi sono tempi ottimi
|
Ma li fanno vedere su sky?
|
Su Motogp.com
Vinales e Dovi stanno facendo la simulazione di gara, entrambi sul passo del 1,55,3 (1,55,5, mi pare un ottimo livello. Intanto Vinales ha segnato il miglior tempo dei test in 1,54,330 In teoria tutti i piloti dovrebbero provare una simulazione ma a questo punto non so se ci sarà il tempo, tra un'ora si chiude. |
Vinales più veloce mediamente di 3 decimi, rispetto al Dovi, lui è il più a posto di tutti,,
Anche Marquez stava facendo une ottima simulazione ma è caduto, per lui tre cadute oggi. Anche Rossi ha finito una simulazione ma con tempi oltre il 56, prestazione simile a quella di Lorenzo. Per ora entrambi devono lavorare. L'assolita dei tempi vede al top ancora una volta Vinales, poi Dovi e Lorenzo. Bautista, Folger, Pedrosa, Zarco, Marquez, Rossi. A giudicare da oggi, i favoriti per la gara sono Vinales su tutti, poi Marquez e Dovi. In grande difficoltà la Suzuki co Iannone che si lamenta di problemi all'anteriore ed in frenata, dice che la Suzuki va guidata ij modo diverso. Mi sta venendo il dubbio che quello che si è visto l'anno scorso non fosse il potenziale della Suzuki ma piuttosto quello di Vinales... |
In un twitter sembra che la sederini abbia fatto una allusione al fatto che la tipa poco prima di andare con Petrucci abbia giocato al dottore con il dottore... casualmente poi la Linda è andata da Fenrnando...
... ma forse è solo gossip :lol: |
anche se in ritardo agevolo i risultati
MotoGP Qatar Test 2017 Session 3 as of 12/03/2017 Pos Rider Team Fastest lap Lead. Gap Prev. Gap Laps Last lap 1 VIÑALES, Maverick Movistar Yamaha MotoGP 1:54.330 33 / 60 2 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:54.401 0.071 0.071 27 / 43 3 PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 1:54.469 0.139 0.068 46 / 50 4 LORENZO, Jorge Ducati Team 1:54.519 0.189 0.050 29 / 53 5 BAUTISTA, Alvaro Pull&Bear Aspar Team 1:54.714 0.384 0.195 46 / 65 6 REDDING, Scott Octo Pramac Racing 1:54.750 0.420 0.036 58 / 62 7 FOLGER, Jonas Monster Yamaha Tech 3 1:54.807 0.477 0.057 45 / 53 8 CRUTCHLOW, Cal LCR Honda 1:54.821 0.491 0.014 64 / 70 9 ZARCO, Johann Monster Yamaha Tech 3 1:54.900 0.570 0.079 46 / 52 10 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:54.990 0.660 0.090 12 / 47 11 ROSSI, Valentino Movistar Yamaha MotoGP 1:55.185 0.855 0.195 40 / 54 12 IANNONE, Andrea Team SUZUKI ECSTAR 1:55.284 0.954 0.099 52 / 54 13 ABRAHAM, Karel Pull&Bear Aspar Team 1:55.333 1.003 0.049 39 / 39 14 RINS, Alex Team SUZUKI ECSTAR 1:55.362 1.032 0.029 43 / 64 15 ESPARGARO, Aleix Aprilia Racing Team Gresini 1:55.451 1.121 0.089 24 / 33 16 MILLER, Jack Team EG 0,0 Marc VDS 1:55.455 1.125 0.004 62 / 69 17 BAZ, Loris Reale Avintia Racing 1:55.539 1.209 0.084 30 / 36 18 PETRUCCI, Danilo Octo Pramac Racing 1:55.556 1.226 0.017 27 / 44 19 LOWES, Sam Aprilia Racing Team Gresini 1:56.167 1.837 0.611 35 / 36 20 RABAT, Tito Team EG 0,0 Marc VDS 1:56.294 1.964 0.127 48 / 52 21 SMITH, Bradley Red Bull KTM Factory Racing 1:56.351 2.021 0.057 42 / 56 22 ESPARGARO, Pol Red Bull KTM Factory Racing 1:56.471 2.141 0.120 21 / 51 23 KALLIO, Mika Red Bull KTM Factory Racing 1:56.891 2.561 0.420 40 / 45 |
Nel day 3 le Ducati che carene hanno usato?
|
Ieri anche Lorenzo ha provato la carena 'Hammerhead', così l'hanno battezzata gli inglesi. Ho visto l'intervista a Dall'Igna che infatti dice che l'alterneranno alla carena tradizionale a seconda delle piste. Questo perchè dà un buon vantaggo in frenata e in accelerazione limitando l'impennata ma rende più delicata la stabilità in percorrenza delle curve veloci. Io infatti ricordo che in certe piste usavano ali asimmetriche sui due lati, cosa che ora non sarà più possibile. Da ignorante penso che la useranno sprattutto sui tracciati 'stop and go' come ad esempio il Texas, e ne faranno a meno nei circuiti con più misti e con cambi di direzone veloci. Comunque anche la soluzione Aprilia è simile come concetto, anche se più profilata e meno estrema.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©