![]() |
Ho visitato gran parte della Croazia e delle sue bellissime isole, direi che tra queste mi manca solamente Vis tra quelle più conosciute. Il mare bellissimo è un tantino “fresco” ma se penso che è lo stesso che ho sulla riviera romagnola…. Girarle in moto è sempre uno spettacolo ed è l’unico mezzo che non subisce le conseguenze del turismo quando si passa da un traghetto all’altro…file interminabili di auto che aspettano nei porticcioli. Se devo menzionarne qualcuna, direi che Dugi Otok e Pasman sono ancora poco turistiche, quindi “pulite” dalla massa, chiaramente però bisogna organizzarsi bene per gli alloggi che sono in numero minore. Se dalla costa si va verso l’interno è come ritornare indietro nel tempo: persone che girano ancora a dorso d’asino e che ti guardano passare in moto come se tu cavalcassi un’elefante…. Consiglio vivamente di fare la strada 25 che, dall’uscita autostradale E71 che porta a Zara, passa per Gospic e ti porta di fronte all’isola di Pag: si oltrepassa la catena montuosa del Velebit e, da sopra, si dominano tutte le isole di fronte… Pag, Rab, Otok Maun ecc. Se invece hai tempo per andare all’interno a nord, io una volta scendendo dall’ Austria ho fatto un pernottamento a Ogulin – Hotel Frankopan. La cittadina non ha nulla da dire ma come ho mangiato e alloggiato in quell’albergo me lo ricordo ancora, spendendo oltretutto veramente poco in relazione all’hotel. Ho poi saputo che nelle vicinanze c’era una nursery per orsi rimasti orfani, peccato, ne sarebbe sicuramente valsa la pena andarla a vedere. Unico mio errore: in un pernottamento nella zona di Plitvice, zona meravigliosa, mi sono messo a parlare con il proprietario della soba dove dormivo e ho chiesto lumi sulla precedente guerra svoltasi nell’area, senza fare commenti a riguardo… Quale guerra??? La mattina dopo mi è stato chiesto gentilmente di liberare la camera perché non ci eravamo capiti sulla durata del mio pernottamento… simpatici no! Ma onestamente, a parte questo inconveniente, non ho mai avuto problemi negli anni in cui ho girovagato nel paese.
|
Quote:
La più breve è entrando in Slo da Pese (o Pesek) E61 e ingresso in Croazia a Rupa. Poi dopo circa 8 km entri in autostrada, se vedi fila di macchine già al valico o lungo la strada prosegui per la statale per 10 km ed entri in autostrada a Jurdani, non c'è casello quindi non paghi ma soprattutto non c'è traffico. Poi autostrada sino al ponte di Veglia e 35 km dell'isola di Veglia (krk) sino a Valbiska dove prendi il traghetto per Merag . Altri 10 km circa e sei a Cherso. Autostrada, ponte e traghetto puoi pagarli in euro. Questa è la più breve, se invece vuoi gustarti la costa del Quarnero prima di Fiume devi a dx verso Abbazia (Opatija) esci dall'autostrada e ti fai la splendida costiera sino a Brestova dove prendi il traghetto per Porozina (isola di Cherso). Anch'io per il ponte del 25 sarò a Cherso, in solitaria però ;). |
Avevo già risposto in MP a Danielsz77;)
Io di solito entro da Dragonja e all'andata traghetto a Brestova e rientro via Merag da Krk. Chissà non ci incrociamo e beviamo una pivo assieme :) Se vedi cinque BMW di cui un K1600 nero e uno rosso... siamo noi!!! |
Fate sapere come trovate la situazione ai confini, stamattina un amico che fà il rappresentante in quelle zone mi ha mandato questa e-mail:
L'UE avrà anche sospeso i controlli, ma io sono passato ieri sera verso le 19.30 sul confine di Obrezje,uscendo dalla Croazia verso la Slovenia ,ho fatto circa 200 metri di colonna in 40 minuti , ma chi dalla Slovenia ,doveva entrare in Croazia , si trovava davanti 3 Km di coda in continuo aumento , e mi hanno detto che sabato la coda arrivava dal confine fino a Catez ( circa 11Km) . |
Quote:
|
Istria, Dalmazia, isole ? La costa è lunga ....:)
Comunque andrew1 è il "Wikipedia" della Croazia !!! |
Pensavo all'isola di Cherso
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
PS: Ho trovato perchè....la Croazia non è ancora collegata con il sistema informatico UE di Schengen e pertanto è la Slovenia a tutti gli effetti (collegata al sistema informatico UE, anche sè non fà parte di Schengen) la frontiera esterna. |
Se leggi poco sopra, siamo in molti a credere che gli Sloveni abbiano colto la palla al balzo per rompere le palle al turismo croato, come avviene peraltro ogni aprile!
Circa la HR, mi piacciono le ferie skaz, informali ed in mezzo alla natura, con delle belle strade per dei giri in moto, ed in Croazia (come in Grecia) trovi (anche) tutto questo. L'Istria, a differenza della Grecia, ce l'ho a circa 1h da casa, e visto che con 30€ si riesce a trovare ancora appartamenti sul mare, spesso conviene farsi il WE là piuttosto che a casa! Da metà luglio ed agosto però evito ... faccio solo puntatine giornaliere. Quindi i miei suggerimenti seguono quello spirito ... Tornando a noi, farei base a Cherso city, e poi andrei a zonzo (Caisole, Valun, Lubenice, Martinscica, Punta Kriza - baiette fantastiche, Lussingrande). Puoi anche far base a Lussinpiccolo o Lussingrande. Per dormire, ho sempre trovato sul momento, passi con la moto lungo i vialetti dove ci sono le case, e ti fermi dove trovi scritto free, visioni l'app e se ti aggrada, tratti sul costo lo affitti. Il bello della Croazia sono anche queste trattative :lol: Per dire, tre anni fa ho affittato 2 stanze in quella casa che VEDI a fine giugno a 15€ per due (avevamo la camera con bagno, un minicucinino e ci hanno permesso di mettere la moto nel loro garage). Se vai in una delle numerose agenzie, in quel periodo ed in quella zona (sei a 5 min a piedi dal centro), viaggi sui 50€. A Cherso mi ero fermato a bere una pivo nella konoba "Kopac" (Osorka 14, tel. +385-(0)51-571956), ed il proprietario mi ha procurato, tramite un suo amico, un appartamento lì vicino. Peraltro lì si mangia(va) molto bene il pesce (meglio se la mattina gli dici cosa vuoi mangiare la sera), anche se ultimamente mi hanno detto che la gestione è passata al figlio, che è un cazzone di prima categoria (infatti vedo che su tripadvisor i commenti non sono buoni; purtroppo questa ignobile fine in Istria la stanno facendo moltissime konobe nate negli anni 40-50 dai pescatori che cucinavano il loro pescato, e che adesso sono passate in gestione ai figli o, peggio, agli stagionali). Altrimenti dai un occhio in QUESTA zona, sei vicinissimo al centro e tutti, ma proprio tutti, affittano degli appartamenti. Trovi molti riferimenti sia su booking ma anche con streetview riesci a leggere dei numeri di telefono :lol: Sei anche dalla parte "giusta" per andare al mare senza prendere la moto. |
Ecco ti ha già detto tutto andrew1 :!:
Anch'io ho sempre fatto base a Cherso all'hotel Kimen, come hotel hanno prezzi più che corretti. È sul mare con spiaggia proprio davanti all'albergo, c'è una passeggiata lungomare e in 10 minuti a piedi sei in centro a Cherso. Su Booking trovi un sacco di foto. |
Vado da una vita al Kimen.
Per mangiare il meglio per me a Cherso è la Belona anche se piuttosto caro. Altri buoni ristoranti a Ossero la konoba Bonifacio. A pranzo gita a Luka Rovenska (dopo Lussingrande) con pranzo in riva al mare al ristorante Mol. |
Grazie mille a chi mi ha dato modo di prendere notizie.
|
Ringrazio anch'io chi mi ha consigliato,alla fine ho prenotato a mali losinj l'ultima di Giugno,quest'anno non abbiamo voglia di fare km per cui faremo base li per tutta la settimana.Se qualcuno mi può consigliare bei posti dove fare il bagno gliene sarei grato
|
Qualsiasi baietta di punta kriza e quelle a sud di lussingrande.
Se non vuoi proprio toccare la moto, armati di zaino e vai a spasso per le pinete di lussinpiccolo, ci sono km e km di bellissima costa che in una settimana anche a piedi non torni 2 volte nello stesso posto! |
Grazie Andrew1
|
Figurati, la HR non è come, ad esempio, la Sardegna che hai alcune spiaggette particolari, la loro costa è quasi tutta splendida, sopratutto per chi non ama il casino alla Rimini.
E le spiagge che vogliono scimiottare la riviera romagnola lo fanno con pessimi risultati (vedi QUESTA sull'isola di Pag). Lussino godetevela ancora per poco, è stata comprata quasi tutta dai Russi, ed hanno aperto il nuovo aeroporto tutto per loro (Cigale, la spiaggia di cui parlano nell'articolo, in primo piano, è una di quelle che passerai se seguirai il consiglio di armarti di zaino e girare a piedi - quella specie di dito verde in secondo piano è punta Kriza, oggi completamente disabitato e naturale - stando all'articolo futuro campo da golf!). Ultima cosa: nelle konobe (trattorie) chiedete SEMPRE il listino! Molti hanno la consuetudine di elencarvi i piatti del giorno e poi "lustrarvi". Chiedendo il listino (o facendovi vedere leggere quello all'ingresso), capiscono "che sapete" :lol: |
Consigli Nord Croazia
Urgente!😊
Dove posso andare a pranzo oggi a Parenzo? Senza farsi spennare? Grazie mille!👍 @Igire: non riesco a comunicare con te. Trovato un risto Konoba Ćakula |
Consigli Nord Croazia
Riprendo il thread, solo per segnalare la spettacolarità delle strade, saliscendi, curve e controcurve in panorami bellissimi, puoi avere, da un lato prati/campi e dall'altro il mare, oggi di rientro da Umago, ho percorso la litoranea veramente bella!!
Mi piacerebbe percorrerla in motocicletta, e prima o poi lo farò. @igire: grazie!😊 |
Appena rientrato da Cherso, ho fatto la costiera per evitare la nuvolaglia nera che si addensava sopra Fiume.
Prima la litorale del quarnero e poi verso Pola, salito sino al Canal di Lemme con pranzo in konoba (capretto cotto in campana ) e rientro per la litoranea con finalmente del sole e caldo. Oggi con lo scirocco, nuvole e sole era spettacolare anche se dal punto di vista motociclistico è più bella quella più interna (Baderna, Visinada e Buie) Ti sei fatto la fila a scendere da Kastel o sei andato per Sicciole ? |
Consigli Nord Croazia
Sono passato per Sicciole, l'ho fatto stamattina intorno alle 10-10:30 traffico assolutamente scorrevole.
Da Venerdì sempre sole, solo ieri nuvolo, ma sia a Porec che a Umago non ha piovuto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©