Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ma il telelever e' davvero utile? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=46912)

EnroxsTTer 28-10-2005 16:30

Quote:

Originariamente inviata da bugiardo
Quando la forcella affonda le sospensioni posteriori si scaricano : si abbassa l'avantreno ma si alza il retro , non sarei cosi' sicuro che ,in assoluto il baricentro si abbassi , non si abbassa as es quando alzi la ruota dietro in frenata , inoltre la forcella affondando varia anche il passo .
Credo che il discorso sia piuttosto complesso , e che le variabili in gioco siano molte .... il freno usato ( ant o post ) non incide ?
In che senso la forcella non incide ?! Ma anche applicando l'enunciato da te riportato la corsa della forcella incide eccome variando correzioni + o - marcate dell'altezza baricentro e del passo ....

infatti se rileggi quello che ho scritto e' espresso in forma ipotetica (o dubitativa) e ho sottolineato che lo spostamento del baricentro non e' comunque significativo.
Sulla variazione di passo ho i miei dubbi, secondo te a moto ferma se ci sali sopra e spingi sul manubrio facendo affondare la forcella le ruote si spostano?
Ripeto, anche affondando la forcella il passo non cambia (o cambia poco) e lo spostamento del baricentro e poco significativo e in ogni caso nella formula matematica ad un abbassamento del baricentro corrisponde un minor trasferimento di carico... quindi peggiora la frenata!!!! ;)

DavAdv 28-10-2005 16:44

tutte ste panzane per dire che il telelever non avvisa dell'avvicinarsi al limite....

Tannox dice che la ruota si è bloccata, da sola? per colpa del telelever?
O forse per una pinzata esagerata su fondo viscido ??

http://www.bmwgsclub.com/moto/meccanica/r-4/telelever/

bye

Ultimo 28-10-2005 16:47

Io non ti so dire il perchè sia successo o come abbia influito il telelever.
A me piace molto la sensazione che dà in frenata rispetto alle forcelle tradizionali dove la moto affonda parecchio.

Quote:

avete qualche soluzione per ovviare a questo inconveniente?
Sì, l'ABS!!!

willy_1272 28-10-2005 17:07

Quote:

Originariamente inviata da tannox
avete qualche soluzione per ovviare a questo inconveniente?

Sì, un corso di guida. :lol: :) :lol: :)

capricross 28-10-2005 17:18

Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo
Il telelever, in caso di frenata violenta, a seguito dell'assenza di affondamento della forcella, fa si che l'inerzia della mukka sia trasferita al sistema gomma-asfalto con minore gradualità; in pratica non credo cambi molto ma se si è nell'intorno del limite di aderenza si potrebbe uscire dai limiti del corrispondente "ellisse" con conseguenze facilmente intuibili... :confused: :rolleyes:

Trrrropppppo ingeggggnere!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

rigel1959 28-10-2005 17:33

Quote:

Originariamente inviata da EnroxsTTer
non solo... le leggi fisiche del trasferimento di carico sull'anteriore non le puo' sovvertire neppure BMW... :

...Si...alla bmw queste leggi le devono conoscere bene, difatti le auto sono ancora tutte a traz. post.
:lol: :lol: :lol:

EnroxsTTer 28-10-2005 17:43

Quote:

Originariamente inviata da rigel1959
...Si...alla bmw queste leggi le devono conoscere bene, difatti le auto sono ancora tutte a traz. post.
:lol: :lol: :lol:

beh partendo dal concetto che in auto per la guida sportiva la trazione posteriore e' superiore... e vendendo uno "sogno"... tanto il 99% di chi le compera non le sa guidare... eccolla' il perche'... ;)

antanik 28-10-2005 17:44

... tanto per capire... NON sono un tecnico

Faciamo l'ipotesi che sia dotato del teletrasporto collegato al FRENO ANTERIORE:

freno e magicamente mi trovo seduto sul manubrio (acc.. devo ricordarmi di cambiare portachiavi :lol: ) la "forza frenante/aderenza" dell'anteriore aumenta/diminuisce/invariata/combioPuscher ???

... se la risposta e': AUMENTA... allora estremizzando (nella realtà non credo accada in "grandezze" significative) allora:

coricamento dell'anteriore => spostamente del pilota in avanti => aumento dell'aderenza dell'anteriore e relativa frenata.

ok ok ok.... cambio pusher :lol: :lol:

Kilimanjaro 28-10-2005 17:47

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Interessante.
:lol:

PS, io cambierei meccanico... :lol:

Quoto al 100%

Joe Falchetto 28-10-2005 17:58

Quote:

Originariamente inviata da antanik
... tanto per capire... NON sono un tecnico

Faciamo l'ipotesi che sia dotato del teletrasporto collegato al FRENO ANTERIORE:

freno e magicamente mi trovo seduto sul manubrio (acc.. devo ricordarmi di cambiare portachiavi :lol: ) la "forza frenante/aderenza" dell'anteriore aumenta/diminuisce/invariata/combioPuscher ???

... se la risposta e': AUMENTA... allora estremizzando (nella realtà non credo accada in "grandezze" significative) allora:

coricamento dell'anteriore => spostamente del pilota in avanti => aumento dell'aderenza dell'anteriore e relativa frenata.

ok ok ok.... cambio pusher :lol: :lol:

Io credo che sia il contrario: l'efficienza frenante aumenta quantopiù il baricentro si sposta indietro (entro certi limiti, ovviamente)

EnroxsTTer 28-10-2005 18:00

Quote:

Originariamente inviata da antanik
... tanto per capire... NON sono un tecnico

coricamento dell'anteriore => spostamente del pilota in avanti => aumento dell'aderenza dell'anteriore e relativa frenata.

hai mai notato che in motogp quando frenano si alzano col busto?
alzi il baricentro e aumenta il trasferimento di carico sull'anteriore, poi aumenta pure l'atrito dell'aria... non che faccia una grande differenza, ma di certo non guasta! :rolleyes: :lol:
non conta la posizione del baricentro, ma conta il trasferimento di carico e per quello che il baricentro sia un po' piu' avanti o un po' piu' indietro non fa ne' caldo ne' freddo.
in altre parole il "trasferimento di carico" sull'anteriore non ha nulla a che vedere col "peso statico sull'anteriore".

onofriodelgrillo 28-10-2005 18:29

Quote:

Originariamente inviata da capricross
Trrrropppppo ingeggggnere!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

....ingegner CANE....progettista..ponte ....stretto ....messina......
:lol: :lol: :lol:
...visto cosa produce un fritto misto accompagnato con una boccia di prosecco... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:...

Prufesùr Capri l'è minga ura de sarà sù 'l dipartimento e de 'nda al crazy Point a fas na pinta di Leffe? :confused:

antanik 28-10-2005 18:43

Quote:

Originariamente inviata da EnroxsTTer
hai mai notato che in motogp quando frenano si alzano col busto?
alzi il baricentro e aumenta il trasferimento di carico sull'anteriore, poi aumenta pure l'atrito dell'aria... non che faccia una grande differenza, ma di certo non guasta! :rolleyes: :lol:
non conta la posizione del baricentro, ma conta il trasferimento di carico e per quello che il baricentro sia un po' piu' avanti o un po' piu' indietro non fa ne' caldo ne' freddo.
in altre parole il "trasferimento di carico" sull'anteriore non ha nulla a che vedere col "peso statico sull'anteriore".

.... ahh adesso ho capito.... pensavo che in motoGP si alzassero solo per l'aerodinamica... ed inceve e' una questione di pugliesi che vanno far vasche .....la mia PataccoFisica ha colpito ancora :lol:

Viggen 28-10-2005 19:08

Io penso che il Telelever carichi bene l'anteriore (almeno in curva).
La gomma lavora molto e i consumi elevati della gomma anteriore ne sono la testimonianza.
Ma può anche essere che questa usura elevata indichi che il Telelever faccia lavorare male la gomma...
In conclusione: boh?
Però, ricordo che con molto piacere la sensazione di grande sicurezza che questo sistema mi dava sulle mie moto precedenti (R1100R ed S).
Sulla stampa viene osannato o criticato e non si capisce bene se siano più i pro o i contro. La mia esperienza mi dice: solo pro!!! Ma la mia esperienza non conta una cippa.
Anche il Duolever del Kappone è criticato per la mancanza di feeling, ma io, sinceramente, lo trovo molto comunicativo.
Sul misto si sente molto bene quando la ruota anteriore allarga, sia che lo faccia con gradualità, sia che lo faccia con piccoli scattini.
Insomma, non ho critiche da sollevare ne contro il Telelever ne contro il Duolever. :hello1:

AleConGS 28-10-2005 19:18

beh credo che il fatto tecnico sia stato chiarito alla grande (tra l'altro mentre scorrevo pensando "qui ci vorrebbe guanaco" è spuntato puntuale il suo post...) ora mi concentrerei, per aiutare tannox, sul vero nocciolo della questione.. diciamo tutti in coro...

cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico

:lol: :lol: :lol:

è detto in maniera "semiseria" ma il consiglio è assolutamente serissimo e, come hai visto, condiviso da tutti. Il tuo meccanico ti ha detto una cosa che perfino un ignorante come me sa essere una vaccata colossale.

Flute 28-10-2005 23:05

...si concordo, telelever come dire antani della supercassola prematurata anteriormente alleggerita con scappellamento a destra...

no, è che ritornerei all'inizio del post... secondo me a quel meccanico sarebbe da far chiudere bottega... ma come si fa a dire certe cose... bah :mad:

Gert 28-10-2005 23:54

Quote:

Originariamente inviata da tannox
...

secondo me e anche secondo il mio mecc. bmw il telelever tende ad allegerire troppo la ruota anteriore in frenata, provocando facili bloccaggi della stessa.

...

Oibò... non credo proprio...

Gert 28-10-2005 23:58

Quote:

Originariamente inviata da EnroxsTTer
ah bionda... beato chi ti sfonda...

voglio proprio vedere quale "guru" puo' mettere in discussione che:

Il trasferimento di carico è proporzionale alla forza di frenata complessiva ed all’altezza del baricentro ed inversamente proporzionale al passo

:confused:

qui mi pare che il concetto di trasferimento di carico sia un attimo aleatorio.
Non c'e' verso che il trasferimento di carico posso essere influenzato in modo significativo dalla forcella, quello che puo' avvenire e' che si sposti (abbassandosi un pochino, ma veramente poco) il baricentro... eccalla' di nuovo il mitico baricentro, ma il trasferimento di carico dipende da quello che c'e' scritto sopra.

quoto 100%

Gert 28-10-2005 23:59

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Il telelever non alleggerisce affatto la ruota durante la frenata.

Il telelever ha un effetto anti-affondamento per la conservazione della stabilità della moto.

Vero è che una sospensione che affonda meno trasferisce minor carico sull'anteriore; questo per via della configurazione assunta dal veicolo (puntato) durante la decelerazione. Ma questo non significa che la ruota si alleggerisca.

Diciamo che una parte dello spostamento del carico viene traferito sul telaio centrale invece che direttamente sulla gomma davanti. Non si tratta comunque di valori significativi per l'efficacia della frenata.

Quando si parla di avantreno alleggerito col telelever s'intende piuttosto una sensazione, non una condizione fisica. In effetti, il telelever filtra un poco la strada, ma questo non significa che allegerisca la ruota.

E ci mancherebbe.

;)

straquoto al 200%

paolo chiaraluna 29-10-2005 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
I, il telelever filtra un poco la strada,
;)


eh? ignorante fui
che vuol dire?? :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©