Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha VS Ducati..Eh niente non ne vengo fuori ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469105)

inrivalmare 27-02-2017 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo_DX (Messaggio 9342620)
io avevo il tuo stesso dubbio, solo che era una terza moto che cercavo, quindi ignorante, divertente e inutile. Ho scelto scrambler, che ha piu carattere e carisma.
Ma la yamaha 700 è piu moto, piu raffinata, meno grezza, piu dolce, piu comoda.. Non vuol dire che non cammina, anzi, a bomba cammina piu di ducati, ma bisogna scannarla. Il ducatino apri la manetta e scatta avanti. Basso, agilissimo, una bici con le rotelle. Dipende cosa cerchi, yama piu 'finita' e utilizzo piu a 360°, ducati piu ignorante e carismatica. Esteticamente a me piacciono tutte e due, logicamente ducati terrà piu a livello di usato e ha piu appeal. Si trovano usate con pochissimi chilometri, motivo per cui ti sconsiglio di pigliarle nuove.



Concordo su tutto tranne che sulla convenienza di prenderla usata...risparmi 1000/1500€ ma poi hai una moto di due anni fa a cui molto probabilmente dovrai fare un tagliando, cambiare le gomme e pagare il passaggio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Miluzzz 27-02-2017 13:40

Se per tua fortuna non c'è un problema di soldi il dubbio è logico
In teoria sarebbero due moto imparagonabili vista la differenza di prezzo
Devi vedere se vuoi una moto che appaghi più l'occhio o il sedere
La Scrambler è indubbiamente più appagante dal punto di vista estetico
Ma la Xsr è un po' più moderna dal punto di vista tecnico
Io personalmente prenderei la Yamaha
Poi con i soldi risparmiati chi puoi fare anche delle modifiche a ciò che non ti aggrada

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Paolo_DX 27-02-2017 14:00

Quote:

Originariamente inviata da inrivalmare (Messaggio 9342697)
Concordo su tutto tranne che sulla convenienza di prenderla usata...risparmi 1000/1500€ ma poi hai una moto di due anni fa a cui molto probabilmente dovrai fare un tagliando, cambiare le gomme e pagare il passaggio....

cerca meglio.. io ho comprato urban enduro a 2000 euro in meno del listino, un anno e 4 mesi, 1280km, ancora in garanzia, moto intestata ad azienda e piena zeppa di accessori tra cui termignoni alto che da solo son 1300 euro.

Andresricardo 27-02-2017 14:18

Quote:

Originariamente inviata da inrivalmare (Messaggio 9342693)
L'hai già venduta?...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Inrivalmare ti ho inviato MP


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eredi 27-02-2017 20:26

Quote:

Originariamente inviata da inrivalmare (Messaggio 9342462)
Dai stavo scherzando, avevo fino a poco fa un dominator 650 dell'89


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

.....perché cos'ha di brutto il Dominator ????? ?????

;)

inrivalmare 27-02-2017 23:43

Quote:

Originariamente inviata da eredi (Messaggio 9343240)
.....perché cos'ha di brutto il Dominator ????? ?????



;)



Niente è meraviglioso ma non frena


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ninodangelo 28-02-2017 00:11

Per me la Xsr non vale il prezzo. Deriva dalla Mt07 che era stata lanciata 3 anni fa a 5.500, 6.000 con abs. Per la città di motore ne ha più che troppo. Per la città e brevi giri direi Cb500F o Rebel oppure se vuoi esagerare Sv650. Almeno hai delle sospensioni. Scrambler se ti piace spendere e perdere olio viti e bulloni.

inrivalmare 28-02-2017 08:49

Quote:

Originariamente inviata da Ninodangelo (Messaggio 9343551)
Per me la Xsr non vale il prezzo. Deriva dalla Mt07 che era stata lanciata 3 anni fa a 5.500, 6.000 con abs. Per la città di motore ne ha più che troppo. Per la città e brevi giri direi Cb500F o Rebel oppure se vuoi esagerare Sv650. Almeno hai delle sospensioni. Scrambler se ti piace spendere e perdere olio viti e bulloni.



Scrambler perde olio viti e bulloni?
Ahhahhahhaha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zio Erwin 28-02-2017 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Ninodangelo (Messaggio 9343551)
PePer la città e brevi giri direi Cb500F o Rebel oppure se vuoi esagerare Sv650.

Va che ha scritto che vuole una moto.
Quelle che hai citato tu sono dei mezzi di trasporto.
L'occhio vuole la sua parte e poi ha un budget di 10.000 euro, le compra tutte e tre....

Paolo_DX 28-02-2017 09:41

ok perde viti olio bulloni, commento direttamente dal medioevo.

Absotrull 28-02-2017 10:44

Testate entrambe ed ho acquistato la XSR.

Il gusto estetico è personale ma la Scrambler è imho complessivamente più plasticosa.

Il (finto) serbatoio in alluminio della XSR appaga di più alla vista ed ha il vantaggio di poter essere sostituito in 15 min con un altro di colore diverso (il vero è celato sotto i due semi gusci esterni).

La Scrambler ha dimensioni più ridotte, molto più ridotte della XSR e lo spazio per l'eventuale passeggero è più risicato.

Sicuramente ha sospensioni più sostenute della XSR ma francamente, al momento, non avverto l'esigenza di interevenire con qualche modifica; se avessi voluto una moto identica più votata alla guida aggressiva avrei preso la MT07.

Le due moto appartengono allo stesso segmento e si rivolgono parzialmente allo stesso target ma partono da due filosofie completamente diverse: la Scrambler è la versione moderna dell'icona Ducati; la XSR non ha antenate, è una moto moderna con richiami al passato, più de fero tipo quelle che si modificavano nel box 30 anni fa.

Freni migliori quelli della XSR (doppi anteriori ed a margherita).

Imho la Scrambler non offre plus tecnici da giustificare il maggior prezzo

inrivalmare 28-02-2017 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 9343729)
Va che ha scritto che vuole una moto.
Quelle che hai citato tu sono dei mezzi di trasporto.
L'occhio vuole la sua parte e poi ha un budget di 10.000 euro, le compra tutte e tre....



Mi hai tolto le parole di bocca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare 28-02-2017 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Absotrull (Messaggio 9343832)
Testate entrambe ed ho acquistato la XSR.

Il gusto estetico è personale ma la Scrambler è imho complessivamente più plasticosa.

Il (finto) serbatoio in alluminio della XSR appaga di più alla vista ed ha il vantaggio di poter essere sostituito in 15 min con un altro di colore diverso (il vero è celato sotto i due semi gusci esterni).

La Scrambler ha dimensioni più ridotte, molto più ridotte della XSR e lo spazio per l'eventuale passeggero è più risicato.

Sicuramente ha sospensioni più sostenute della XSR ma francamente, al momento, non avverto l'esigenza di interevenire con qualche modifica; se avessi voluto una moto identica più votata alla guida aggressiva avrei preso la MT07.

Le due moto appartengono allo stesso segmento e si rivolgono parzialmente allo stesso target ma partono da due filosofie completamente diverse: la Scrambler è la versione moderna dell'icona Ducati; la XSR non ha antenate, è una moto moderna con richiami al passato, più de fero tipo quelle che si modificavano nel box 30 anni fa.

Freni migliori quelli della XSR (doppi anteriori ed a margherita).

Imho la Scrambler non offre plus tecnici da giustificare il maggior prezzo



Condivido quasi tutto tranne che il plus che paghi per Ducati è dato dal fascino del brand e penso che te li ritroverai tutti quando andrai a venderla....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Miluzzz 28-02-2017 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Absotrull (Messaggio 9343832)
...

Il gusto estetico è personale ma la Scrambler è imho complessivamente più plasticosa.

...

Io quando vidi lo Scrambler dal vivo per la prima volta ci rimasi male da quanto sembra plasticosa
Viceversa con la Xsr, molto meglio dal vivo che in foto

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Hedonism 28-02-2017 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Absotrull (Messaggio 9343832)
ma la Scrambler è imho complessivamente più plasticosa.

Il (finto) serbatoio in alluminio della XSR appaga di più alla vista ed ha il vantaggio di poter essere sostituito in 15 min con un altro di colore diverso (il vero è celato sotto i due semi gusci esterni).

siamo al paradosso...

un finto serbatoio in plastica risulterebbe meno plasticoso di un vero serbatoio in lamiera...

:mad:

la Scrambler risulterebbe più plasticosa? nella configurazione Classic le sovrastrutture (serbatoio e parafanghi) sono tutte in metallo nelle altre c'e' un piccola unghia al posteriore ed un parafango anteriore, plastico come il 99% delle moto moderne.

e due :mad::mad:

Absotrull 28-02-2017 15:30

Hedonism non è una gara, io la moto l'ho comprata e se Yamaha vende un pezzo in più o in meno non me ne viene in tasca nulla.

Sei soddisfatto del tuo acquisto quanto io sono soddisfatto del mio; il resto, sulle rispettive moto, sono impressioni e opinioni.

Confermo che i due semi gusci del serbatoio della XSR sono in alluminio e non di plastica (il serbatoio vero e proprio è celato sotto i semi gusci)

Ninodangelo 28-02-2017 16:42

Ma questo è un forum di motociclisti o di casalinghe annoiate?
Basta fare un giro sul forum Scrambler per vedere che perde i pezzi.
Il Cb500 è tecnicamente assimilabile all'Xsr ma con sospensioni migliori.
L'Sv è sopra a tutte, telaio a traliccio, il miglior bicilindrico che ci sia.
Vabbè, su Donna Moderna ste cose non si trovano.
Andate a occhio.
Mi raccomando il mascara e le ciglia finte.

Zio Erwin 28-02-2017 16:44

Ma adesso uno non è più nemmeno libero di buttare i soldi come vuole?

Zio Erwin 28-02-2017 16:47

Quote:

Originariamente inviata da inrivalmare (Messaggio 9343918)
Condivido quasi tutto tranne che il plus che paghi per Ducati è dato dal fascino del brand e penso che te li ritroverai tutti quando andrai a venderla....

Ecco..........

Ninodangelo 28-02-2017 17:29

Certo, uno può buttare i soldi a occhio dove vuole basta non far perdere tempo agli altri sui forum.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©