![]() |
Che gara !!!! Peccato, Chaz dpveva iniziare l'ultimo giro davanti, era il solo modo ma due secondi posti rispetto all'anno scorso sono tanta roba. Grande Ducati cn tre moto mei primi 5.
Grandissimo Rolfo, vittoria di un millesimo in Supersport . |
wChe due maroni che fate....ma godetevi le gare invece di fare come le vecchie zitella sedute in cerchio alla sera a sparlare dell'una o dell'altro.
"a me il Melandri non mi piace mica...mi hanno detto che bla bla bla bla" anzi peggio delle zitelle, almeno loro sparlano di tutti e non solo di quelli che non gli piacciono.....sono piu coerenti. 1100 GS forever |
PI è pista particolare. Difficile andarsene. E come sempre gare spettacolo che si decidono alla fine :D
Qui i cambi in griglia di partenza hanno funzionato bene. Vedremo in seguito. Spiace dirlo ma una gara così, da 10°, Giuliano non la faceva... |
Che Melandri sia piu' bravo di Giuliano ci vuole poco a capirlo.
Sara' da vedere contro Rea e Davis, 2 autentici mastini. Un pelino mi ha deluso Sykes, ma a PI non e' mai andato bene. Siamo all'inizio, ma quest'anno ci sara' sicuramente da divertirsi: la supremazia di Rea non c'e' piu' e Davis (con la Panigale) e' molto maturato. |
La Thailandia sarà più indicativa dei valori in campo, soprattutto di quelli tecnici, perchè a PI il potenziale delle moto si livella maggiormante. Anche la grande velocità della Panigale qui secondo me era facilitata dal fatto che il rettlineo è in discesa e sopratuttto da quanta percorrenza ha la moto nell'ultimo curvone veloce. In Thailandia lunghissimi rettilinei e staccate feroci che Davies potrebbe sfruttare con la sua frenata prodigiosa, se il motore è arrivato davvero a livello della kawasaki.
Io non sono così sicuro che Rea abbia davvero dato tutto, mi è sembrato avesse sempre il pieno controllo della situazione e dall'altra parte anche Davies non ha rischiato il tutto per tutto, memore dello zero dello scorso anno che ha condizionato tutta la stagione. |
Ti quoto.
Il Rea veramente impegnato, furibondo direi, lo ricordo solo nell'ultima gara dell'anno scorso, in rimonta su Davies. Sembra abbia sempre il totale controllo delle operazioni, come il Valentino dei bei tempi. Mai una sbavatura, sempre tutto con estrema naturalezza. Deve per forza avere margine... Su Davies la sensazione è esattamente contraria. Mi stupisce sempre (positivamente) come riesca a finire le gare guidando in quel modo senza stendersi... :lol: Mi pare ogni volta legato ad un filo. Ma è proprio il suo modo di guidare. Difficile però capire se ne abbia ancora un po'... :confused: |
Comunque dai, nonostante che Melandri mi stia enormemente sui c... per amor di cronaca c' è da dire che ha fatto una buona gara!
Che mi da fastidio soni i commentatori con i loro nomignoli benevoli: Marchino!... Ma de che??... Stronzino magari si!! |
che gare. se le sono suonate fino all'ultimo. rea e davis sono due mostri.
melandri resta quello che è sempre stato: molto veloce ma incostante e casinista. in gara 1 ha fatto una cappellata notevole. secondo me era lui troppo lungo, per questo è sembrato che la yamaha gli abbia chiuso troppo presto. un pilota vero sa benissimo quello che farà quello davanti, non viene colto impreparato. |
SBK Phillip Island
Sicuramente sarà un mondiale da seguire e ricco di sorprese, ci sono diversi piloti che in base alle piste potranno dare il loro meglio.
Rea mi sembra sicuramente quello più in forma in questo momento ma credo che quest'anno faticherà molto di più per rimanere in vetta. Melandri, che a me è sempre piaciuto come pilota, mi ha meravigliato, non mi pare abbia sbagliato così tanto, tornare in gara dopo così tanto tempo immagino non sia cosa semplice. BMW R1200 RT my '10/'13 |
Secondo me Davies non ha voluto rischiare il tutto per tutto nei due tornantini, dove lui e la Panigale avevano la possibilità di passare. ma sono anche i due punti di PI dove si verifica il 90 per cento delle cadute, perchè la staccata è in discesa e in contropendenza. Lì forzando la staccata si era steso l'anno scorso, stavolta ha preferito tentare la carta della volata ma lui stesso ha ammesso che sarebbe stato difficilissimo.Prima del via si era imposto di non fare errori in nessuna delle due gare, e de resto amche Rea lo scorso anno ha vinto grazie alla grande reglarità dei suoi risultati
|
Quote:
|
... la SBK non delude mai, c'è poco da fare.
Che tristezza, però, vedere una Leon come Safety car. |
Ottimo anche fores. Se impara a non sbagliare potrà fare qualche podio.
|
La supersport é stata piú bella. . Per chi odia i commentatori mediaset , su eurosport c'é Di Pillo.
|
Gare interessanti anche se il binomio Rea/Kawasaki lo vedo ancora una spanna sopra gli altri.
Da estimatore di Melandri devo dire che sono contento di vedere che il manico c'è ancora ma credo che più che la lucidità nella bagarre, manchi la fiducia nelle staccate più aggressive, infatti al primo curvone ci lasciava giù una bella manciata di decimi. Il nuovo CBR e Bradl non pervenuti, per il resto mi sembra tutto sulla falsariga della scorsa stagione. Anzi no, forse manca all'appello anche VDM e capire il reale valore dalla Yamaha. |
Solo una piccola precisazione, l'anno di esordio in SBk di Biaggi fu il 2007 vinse la prima gara davanti al pilota Honda James Toseland e nella seconda gara arrivò secondo preceduto dallo stesso Toseland.
Comunque una grande impresa visto he nel 2006 stette fermo per i fattacci del campionato 2005 con Honda Repsol. |
Gara due dove si può rivedere?......me la sono persa.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Mediaset on demand
|
Giusto. ...stasera me la riguardo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Bellissime gare , soprattutto la seconda, che emozione certe staccatone a fine rettilineo quando arrivavano in 5 impacchettati tutti insieme, sembrava una gara della 125 ...
Contento per melandri, tifo anche lui ma soprattutto per Chazz ... peccato non sappia starsi zitto.. la chiusura di loews della prima gara mi sembra normalissima e in pieno diritto di loews che stava davanti e poteva scegliere dove andare... se Marco ricomincia a lamentarsi anche delle mosche e dei gabbiani... cominciamo bene, ma contento che sia arrivato sul podio... Per Anna cappella, si, simpatica e competente, ma non dico di truccarsi, ma un pelo di copri occhiaie non guasterebbe ...;) Bocciata come al solito la formula di gara 1 sabato e la 2 domenica, va bene per piloti e meccanici , ma non per l'audience e il pubblico pagante... interessante lo stravolgimento delle posizioni in partenza a gara 2 con i risultati della gara 1 , rimescola un po' le carte... vedremo... E comunque bravissimo Loews, la yamaha ottima, dai che abbiamo bisogno di più piloti competitivi per avere ancora più bagarre:D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©