![]() |
|
Quote:
|
Ormai sono in moto GP e un paio di stagioni le faranno.
Tanto trova lo stesso qualche sponsor. Ma credo che veramente decideranno di far tornare a correre Guzzi. Aprilia secondo me la spengono, hanno troppi brend e non dimentichiamo Gilera. |
Figa se dicono ai veneti "vi spegniamo" dopo quello che hanno saputo creare è la volta che altro che occupare il campanile di San Marco...
|
Comunque la mia prima aprilia è la moto più divertente e di più soddisfazione che io abbia mai avuto.
Vero che ho avuto un casino di ravatti .. |
Quote:
|
Quote:
Io questa cosa non la capisco : parlando della produzione attuale (Dorsoduro, Shiver, Caponord, ecc.) quali sarebbero le piccole ( ma anche grandi) magagne che hanno avuto tempo troppo lunghi di risoluzione ? Mi fate due e tre esempi per favore ? Se qualcuno mi facesse la stessa domanda su BMW saprei come rispondere, ma sulle Aprilia in listino negli ultimi 5 anni non ne conosco. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quest'anno all'eicma lo stand Colaninno era imbarazzante! Palco tipo concerto degli u2 con davanti sotto mille riflettori i liberty e le vespette , nell'angolo le guzzi.... e dietro il palco nascoste dove gli altri espongono gli stivali le ss più fighe del momento :(
|
Ma come fanno a rilanciare Guzzi che la norge non la fanno più e neanche la Stelvio? Vanno avanti solo con le v7 solo perché vanno di moda ed è una moto mica tanto nuova...le California seppur nelle non ne vendono una neanche col lanternino...la caponord l'hanno tolta dalla produzione e rimangono moto in Aprilia forse valide ma belle vecchiotte. La rsv4 ormai ha 6 anni, così come la tuono. Le dorsoduro e shiver sono roba vecchia ormai. Come affossare i marchi...Gilera ormai è bella che accantonata...almeno li vendessero
|
Io ho sempre avuto un occhio di riguardo per l'Aprilia, quello che mi ha sempre frenato è la loro rivendibilità, anche se a dire il vero ho sempre avuto cenerentole e mai reginette del mercato, rivendendole senza particolari problemi. Un marchio come Aprilia ha bisogno di passione come aveva Beggio, invece viene gestita come una fabbrica di ciclomotori. Purtroppo non sono mai riusciti a staccarsi dal fardello "di fabbrica di motorini", credendo poco, sia come promozione che come post vendita, nelle moto.
|
Quote:
Penso abbia passato i 40k km da poco e so per certo che l'unica visita in officina l'ha fatta dopo pochissimo perchè fu richiamato per la sostituzione del corpo farfallato motorizzato (la shiver è stata la prima moto al mondo col gas elettronico). Poi ha fatto i cambi olio ogni 15k invece che ai 20k prescritti, per cui 3 lavori da meno di 100€. Il motore a sentirlo girare si direbbe che è giapponese, mentre tutto il visibile sembra come appena fatto, nessun trafilaggio di nessun liquido, zero ruggine, parti verniciate perfette. Poi può anche non piacere il marchio, l'estetica, tutto quello che si vuole, ma ci vuole + coraggio a farsi piacere una f800r che quella. |
Quote:
tieni presente che i modelli passati non avevano chissà che magagne, solo roba che con un'assistenza degna di "grandi moto" si risolveva senza tanta fatica poi aggiungi la cronica lentezza Aprilia sui ricambi, roba che s'è portata dietro per decenni inoltre, è questa è stata una scelta, a cavallo degli anni 2000 è uscita con modelli dalle linee un po troppo "avanti" il tutto con un marketing da lavatrici.... ... l'Aprilia costruisce ottime moto, per fortuna non sa vendere....(Responsabile Commerciale Bmw) spero che il nuovo Direttore Aprilia nel suo ufficio abbia sempre ben stampata questa frase davanti gli occhi ..... |
... se ne parla anche su questo numero di motociclismo... alla fine la mancanza di una rete e la preparazione viene evidenziata anche da Zanolini direttore Marketing.
|
Almeno ora si sa che sono consapevoli, prima erano presupponenti.....
|
... diciamo che anche loro sono consapevoli che moto come la Rsv non possono essere vendute da addetti che vendono scooter... come sono consapevoli che ci devono mettere sopra le mani gente preparata.
Da quello che dicono amplieranno la rete e formeranno le persone... a parole. Gilera per adesso congelata. |
Quote:
saranno almeno 15 anni che le ripetono..... da quando uscirono con le moto "grandi", i modelli col V2 1000cc Aprilia-Rotax |
Quote:
http://www.honda.it/content/dam/cent...ditions/c4.png http://www.honda.it/content/dam/cent...ditions/c4.jpg http://th.motoblog.it/PX6IOvWvFTO9a8...my-2016-28.jpg sarò io, non ci vedo chissà che differenze però sono il primo che oggi prenderei una delle tre jap, non l'Aprilia, e non per questioni di contenuto tecnico.... per tutto il resto, oggi fra qualche anno vedremo |
Ciao..la mia rsv4 in rilascio scoppietta..
Aspetta tiro giù questo sr50 che ha lo stesso problema e vediamo |
io sulla NC e SV650 non ci salirei neanche se fossero le ultime 2 moto disponibili sulla terra, cambio passatempo +ttosto.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©